Non ho parole. Si dice sempre così, quando non si sa come scrivere quello che si vorrebbe dire. L’emozione è tanta. I compleanni sono tappe, e più si va avanti, più ci si allontana dai bilanci e ci si avvicina ai ricordi. Gli anni non passano: magari. Gli anni si accumulano. L’ideale sarebbe di aggiungere vita agli anni e non, semplicemente, anni alla vita. Non è facile, ma è bello provarci. Specialmente, quando l’ora del brindisi, più o meno, coincide con la partita della Juventus. La quale Juventus, all’inizio e alla fine, sembrava lei la festeggiata, tanto era distratta e, metafora per metafora, il gomitolo del gatto più che il gatto con il gomitolo.
Grazie a tutte, grazie a tutti i pazienti della Clinica. Grazie, in particolare, a coloro che non la pensano come me: al consenso, non mi stancherò mai di ribadirlo, ha sempre preferito, e sempre preferirò, il confronto.
Grazie a Bonucci (nonostante).
Grazie a Lollo per quella carezza a fine pranzo.
Grazie a Mandzukic, che si chiama Mario come mio papà e continua a minare la nostalgia per Fernando.
Grazie al Carpi per aver lucidato l’artigianato di provincia, essenziale alla storia del calcio, non solo italiano.
Grazie ad Allegri per lo strip di mezzogiorno. I «contigiani» avranno colto, in quella giacca divelta, la «tigna» del loro idolo.
Grazie all’Empoli per lo stesso motivo con cui ho ringraziato il Carpi: con l’aggiunta, nel suo caso, di un gioco così spumeggiante che onora la squadra che lo produce e gli spettatori che ne godono, come documentano gli applausi di Bologna. Quattro vittorie consecutive, tre in meno della Juventus: non so se mi spiego.
Grazie agli schiaffi di Ilicic e Borriello: non se ne riesce a fare a meno neppure a una certa età . E a volte servono, eccome.
Grazie a tutte, grazie a tutti.
Buon compleanno anche di qua a Runner….di la il “ferrari” di qua con che cosa brindiamo? perché a pagare dovrai essere i tu…e non noi !!!…..:-))))) leo
Buorngiorno a chi c’ è, ed un saluto particolare a Quartieri,ciao Francè….Non salgo ne sul carro ne sull’autobus…ma la scena del cappotto (allegri)…mi è piaciuta un sacco…continuasse così ed a ricredermi ci metto poco…leo
Vadalà è un buon giocatore…con margini di miglioramento,,,ma per migliorare, o tentare di farlo migliorare, bisogna toglierlo dalla maestrie di Grosso!!!! :-))))) leo
Fabrizio sempre a fare lo spiritoso.
Il prestito di Vadala’ e’ biennale
Caro Francesco, comportati bene, sennò Sante Nicola non ti porta nulla!
Basta che non ci ritroviamo il magazziniere del Milan ………….
Scritto da Riccardo Ric il 21 dicembre 2015 alle ore 21:14
grandissimo Zampini, sulla n.5 sto ancora ridendo…
O Melo come magazziniere, per il riconoscimento del lavoro svolto. NOn ha ancora finito però. Su, da bravo…
Quelle di Banega e Gundogan, sono solo trattative civetta.
Vedrete che alla fine ci ritroviamo Iniesta a Vinovo ;-)))))))))
Però dopotutto potrebbe essere il nuovo business model di Marotta… Dopotutto l’ha fatto anche con il Boca: noi gli abbiam rifilato la sòla Tevez, e loro non solo se lo sono accollato ma ci hanno anche dato Vadalà in prestito! Diavolo di un Peppino!
com’è sta storia di marotta che dice al siviglia visto che ti ho regalato nando regalami banega?
e’ troppo stupida per essere vera.
A peppino…… se sei stato fava sei stato fava….