Non ho parole. Si dice sempre così, quando non si sa come scrivere quello che si vorrebbe dire. L’emozione è tanta. I compleanni sono tappe, e più si va avanti, più ci si allontana dai bilanci e ci si avvicina ai ricordi. Gli anni non passano: magari. Gli anni si accumulano. L’ideale sarebbe di aggiungere vita agli anni e non, semplicemente, anni alla vita. Non è facile, ma è bello provarci. Specialmente, quando l’ora del brindisi, più o meno, coincide con la partita della Juventus. La quale Juventus, all’inizio e alla fine, sembrava lei la festeggiata, tanto era distratta e, metafora per metafora, il gomitolo del gatto più che il gatto con il gomitolo.
Grazie a tutte, grazie a tutti i pazienti della Clinica. Grazie, in particolare, a coloro che non la pensano come me: al consenso, non mi stancherò mai di ribadirlo, ha sempre preferito, e sempre preferirò, il confronto.
Grazie a Bonucci (nonostante).
Grazie a Lollo per quella carezza a fine pranzo.
Grazie a Mandzukic, che si chiama Mario come mio papà e continua a minare la nostalgia per Fernando.
Grazie al Carpi per aver lucidato l’artigianato di provincia, essenziale alla storia del calcio, non solo italiano.
Grazie ad Allegri per lo strip di mezzogiorno. I «contigiani» avranno colto, in quella giacca divelta, la «tigna» del loro idolo.
Grazie all’Empoli per lo stesso motivo con cui ho ringraziato il Carpi: con l’aggiunta, nel suo caso, di un gioco così spumeggiante che onora la squadra che lo produce e gli spettatori che ne godono, come documentano gli applausi di Bologna. Quattro vittorie consecutive, tre in meno della Juventus: non so se mi spiego.
Grazie agli schiaffi di Ilicic e Borriello: non se ne riesce a fare a meno neppure a una certa età . E a volte servono, eccome.
Grazie a tutte, grazie a tutti.
Per i Bovini un altro schianto, avanti così…
Ezio che vuol dire?
Nello scambio Manzo-Fernando ci abbiamo guadagnato in caratura e cattiveria sotto porta. Ovviamente é lecito pensare che i soldini spesi per lui potevano essere investiti nella zona centrale del campo, visto che Nando è stato praticamente regalato. Poi se ci mettiamo quelli buttati via con il Profeta giustamente possono partire le imprecazioni.
Insomma..che Bonucci ne stecchi una nn è cosi scandaloso se tira la carretta da inizio anno. É evidentemente stanco, e quindi poco lucido e per niente reattivo. Del resto, abbiamo solo tre centrali quindi deve stringere i denti.
per quelli con la memoria corta:
2013/2014
Juve Verona 2-1 (1)
Juve Napoli 3-0 (1) (1-0)
Livorno Juve 0-2 (1) (0-1)
Juve Udinese 1-0 (1)
Atalanta Juve 1-4 (1) (1-3)
Cagliari Juve 1-4 (2) (1-1 e 1-3)
Juve Doria 4-2 (1) (2-0)
Lazio Juve 1-1 (1)
Juve Chievo 3-1 (1) (3-1)
Milan Juve 0-2 (1) (0-1)
Juve Livorno 2-0 (2)
Udine Juve 0-2 (1) (0-2)
Sassuolo Juve 1-3 (1) (1-3)
Juve Cagliari 3-0 (1) (2-0)
Real Juve (2-1) (1)
Juve Real (2-2) (1) (2-2)
2014/2015
Juve Palermo 2-0 (1) (2-0)
Juve Parma 7-0 (2) (1-0 3-0)
Cagliari Juve 1-3 (1) (1-3)
Juve Atalanta 2-1 (1) (1-1)
Juve Fiore 3-2 (1) (1-1)
Verona Juve 2-2 (1) (1-2)
C. Italia
Juve Fiore 1-2 (1)
Juve Olympiakos 3-2 (1) (2-2)
Malmoe Juve 0-2 (1) (0-1)
Secondo me la questione è sempre la stessa: quando sviluppiamo un calcio troppo compassato (e non succede di rado), non avendo a parte il gran vecchio Barza, dei velocisti dietro, appena facciamo una cazzata in appoggio a centrocampo è come se i nostri ballerini dietro dovessero passare bruscamente dal valzer alla techno. Non facile per le loro caratteristiche.
Oggi pomeriggio poi, dopo il gol annullato a Rugani, la squadra ha smesso di giocare, o meglio di affondare i colpi. Se hai 2 gol di vantaggio lo èuoi fare negli ultimi 10 minuti, forse. Non davvero per una buona mezzora, neppure al cospetto di una squadretta come il Carpi.
Quello che è successo dopo l’autogol di Leonardo, è stato imperdonabile e financo allucinante.
Ottimi Marione (al quale magari nessuno è tenuto a fare le scuse, ma che nel momento più basso della stagione era regolarmente inserito nella lista dei “pacchi” acquistati quest’anno), il Polpo finalmente scintillante ma anche concreto e tonico, e Marchisio veramente onnipresente a centrocampo.
Male oggi Bonucci (capita) e neanche a me è piaciuto Gigi oggi.
Gli altri sufficienti pur senza raggiungere vette epocali di rendimento.
Mi preme anche dire che Rugani, che era entrato in campo bello tranquillo e che aveva persino trovato la via del gol (fuorigioco), è andato un po’ in difficoltà perchè chiamato in causa a capocchia da Buffon un paio di volte e “abbandonato” dai compagni che non dettavano più il passaggio.
Non mi sento di imputare granchè al mister in questo caso, anche se effettivamente qualche cambio poteva essere differente.
Bonucci, oggi disastroso, una cosa giusta l’ha detta in settimana: Allegri dovrebbe forse usare un po’ più il bastone. Purtroppo sembra che i calciatori debbano essere trattati più così che con la carota.
Grazie all’inter e agli intertristi di esistere, il divertimento è assicurato.
Se non ci fossero bisognerebbe inventarli.
Contro un Carpi qualunque, pur se ben messo in campo, non è plausibile che per regolarlo senza rischi o ansie bisogna fargli più di tot gol… e invece in due minuti stavamo combinando uno psicodramma come contro il Frosinone. Non è stato solo colpa di Bonucci, orrore di autogol a parte, ma di tutta la squadra nella maledetta gestione degli ultimi dieci/venti minuti. La gestione di sto cazzo più che la spina staccata in alcuni elementi. Allegri ha sbraitato ma la squadra non lo seguiva secondo me… e anche io più di Morata avrei messo dentro Zaza che dalla provincia ci arriva. Tre punti comunque importanti, ai fini della rincorsa non cambia purtroppo nulla visti gli altri risultati e non illudendomi per il match di stasera, ma ripensando a come eravamo messi due mesi fa… speriamo che la sosta non sia deleteria e che ci si alleni presto e al massimo, se non ho capito male riprendono dal 28.
È un brutto destino che finora, a quasi un intero girone di andata, non si è vista una intera partita giocata bene e senza errori da parte di una squadra che deve essere grande. Eppure oggi il primo tempo complessivamente non mi era dispiaciuto…
lo sbirro non fa che spiare, ma tronchetti non l’ha mai voluto nel suo staff di spioni perché non è molto capace (di spiare, ma anche per il resto è una ciofeca). E poi mormorano in caserma che sia pure pedofilo, ma lì c’è di tutto.
Il Genoa fa un favore a tutti tenendo in panchina quel poveretto senza dimora..anche se forse era meglio che perdesse..infatti c’era gia pronto Lippi a fare le sue solite robe..