Non ho parole. Si dice sempre così, quando non si sa come scrivere quello che si vorrebbe dire. L’emozione è tanta. I compleanni sono tappe, e più si va avanti, più ci si allontana dai bilanci e ci si avvicina ai ricordi. Gli anni non passano: magari. Gli anni si accumulano. L’ideale sarebbe di aggiungere vita agli anni e non, semplicemente, anni alla vita. Non è facile, ma è bello provarci. Specialmente, quando l’ora del brindisi, più o meno, coincide con la partita della Juventus. La quale Juventus, all’inizio e alla fine, sembrava lei la festeggiata, tanto era distratta e, metafora per metafora, il gomitolo del gatto più che il gatto con il gomitolo.
Grazie a tutte, grazie a tutti i pazienti della Clinica. Grazie, in particolare, a coloro che non la pensano come me: al consenso, non mi stancherò mai di ribadirlo, ha sempre preferito, e sempre preferirò, il confronto.
Grazie a Bonucci (nonostante).
Grazie a Lollo per quella carezza a fine pranzo.
Grazie a Mandzukic, che si chiama Mario come mio papà e continua a minare la nostalgia per Fernando.
Grazie al Carpi per aver lucidato l’artigianato di provincia, essenziale alla storia del calcio, non solo italiano.
Grazie ad Allegri per lo strip di mezzogiorno. I «contigiani» avranno colto, in quella giacca divelta, la «tigna» del loro idolo.
Grazie all’Empoli per lo stesso motivo con cui ho ringraziato il Carpi: con l’aggiunta, nel suo caso, di un gioco così spumeggiante che onora la squadra che lo produce e gli spettatori che ne godono, come documentano gli applausi di Bologna. Quattro vittorie consecutive, tre in meno della Juventus: non so se mi spiego.
Grazie agli schiaffi di Ilicic e Borriello: non se ne riesce a fare a meno neppure a una certa età . E a volte servono, eccome.
Grazie a tutte, grazie a tutti.
Carissimo 3 un abbraccio ed auguri di buone feste rigorosamente Neroazzurre.
Augurio Ezio a lei e famiglia
Coraggio Ezio, i brutti momenti li passiamo tutti.
Auguro a te e alla tua famiglia tutto il bene di questo mondo.
Auguri ezio e su con la vita (nei limiti del possibile)!
vabbè ragazzi per me e la mia famiglia non sarà un gran natale e anche l’anno nuovo inizierà con un po’ di travagli, speriamo in breve superabili……….
ma voi fate bisboccia e divertitevi.
ciao, e auguri
L’inter del 95/96, un’accozzaglia di pseudogiocatori che pretendevano di vincere lo scudetto.
formazione
pagliuca
zanetti, festa, paganin, centofanti
carbone, fresi ince, fontolan
branca, ganz
<
panchina
bergamo, pistone, pedroni, dell'anno, bianchi, berti,
orlandini manicone, cinetti, seno, rambert,caio, del vecchio
Anche a me non dispiace la nuova maglia. Intendiamoci, preferisco il classico, ma se si deve essere estrosi trovo che non sia tra le peggiori idee partorite.
Leo, non è per andare controcorrente ma la nuova maglia la trovo molto più bella di quella di quest’anno che se non fosse per la coccarda e lo scudetto sarebbe squallida, troppo bianco, invece un pò di nero in più sa di più cattiveria agonistica e dona molto.
Ai tempi della triade la juve si permetteva di far giocare un giocatore con passaporto falso. Scoperta, riusciva a non farsi dare 0-3 in tutte le partite in cui lo impiegava e soprattutto senza finire di flato in B. Potenza della triade.
Ai tempi della triade se un portiere avversario faceva meta mentre il centravanti avversario placcava buffon, seeeee………