Ringrazio per gli auguri che ricambio con calore. Buon Natale a tutti i pazienti e ai loro cari, da Ottawa alla Gran Bretagna, dal New Jersey a Malta, dalla Germania all’Italia. Cos’è, in fondo, Betlemme se non una Clinica in cui ogni giorno – e non, semplicemente, ogni 25 dicembre – scriviamo a Gesù bambino o ci sentiamo Gesù bambini?
Buon Natale alle mogli, fidanzate eccetera che, in questi giorni, hanno superato il controllo anti-shopping.
Buon Natale a Hernanes: ahi quanto ci costò l’averti amato.
Buon Natale ai familiari del gentile Ezio.
Buon Natale al gentile Barone.
Buon Natale al gentile Cristiano e alla signora Elisabetta, per la quale tutti, indistintamente, tifiamo.
Buon Natale alle stelle che (non) stanno a guardare.
Buon Natale ai Tre Magi: Messi, Suarez, Neymar. (Anche se non ne hanno bisogno).
Buon Natale a quelli che al matrimonio si scambiarono le fedi: lui diventò juventino e lei granata.
Buon Natale a Barbara Spinelli per questa frase: «Nessun trasformismo è trasformazione».
Buon Natale (alla memoria/1) a Vince Lombardi per aver detto (anche): «Se il risultato della tua partita dipende da una decisione dell’arbitro, vuol dire che hai sbagliato partita».
Buon Natale (alle memoria/2) a Victor Hugo: «No, non ci sono piccoli popoli. Ci sono dei piccoli uomini, ahimé!».
Buon Natale a tutti coloro che, in Clinica e non solo, vorranno ricordare per un attimo il professor Carlo Vittori, scomparso a 84 anni. Forgiò Pietro Mennea, portò l’atletica italiana oltre i luoghi comuni, contribuì al recupero atletico di Roberto Baggio negli anni fiorentini. Un allenatore tutto d’un pezzo (e non tutto d’un prezzo). Di altra tempra, non solo di altri tempi.
Ronaldo fra incidenti vari(drammatici)ha dimostrato d’essere un fuoriclasse vincendo un mondiale(2002)alla testa d’un Brasile da serie B!Stessa cosa quasi riuscita al Pibe nel 90(due nomi di B a caso:Dezotti Ruggeri)accompagnato dal solo Caniggia!
A lo strabico incapace, Allegri ha parlato chiaro, non voglio giocatori di talento. Voglio scarponi! Lo dicono i tifosi della ‘clinica in disarmo’ del primario roberto! E’ se lo dicono loro,,,, huhu hoho
x Fabrizio…gli hai letto l’oroscopo? :-)))))) leo
Il fatto è che non sono convinto che Hernanes sia quella pippa che abbiamo visto all’opera con la Juventus…Non so cosa stia succedendo a quel giocatore, non so di che male soffre…
Scritto da Leoncini 45 il 27 dicembre 2015 alle ore 13:15
Semplice Leo, ha giocato nell’Inter, e sono pochi quelli che dopo essere passati di lì guariscono. É come avere un mostro dentro, tipo Alien o Matrix. Però anche io non posso credere che Hernanes sia il giocatore visto in questi mesi: per me può fare anche peggio.
In una o due giornate ad un calciatore può succedere di tutto e fare cose incredibili…poi giustamente come scrivi Tu, Juve77, se non c’è la continuità finisce tutto…e si torna a mostrare il vero valore….leo
@Lex…i Redskins ai playoff sono un po’ come il Gent agli ottavi di CL….
Per i Packers stasera sarà durissima….e ai playoff ancora di più …. Sono curioso di scoprire come finirà il “bragging rights contest” tra Te e Quarters…
@Leo
condivido la definizione di fuoriclasse data dal primario. E giustamente di fuoriclasse ce ne sono stati pochi nella storia. Ci sono stati e ci sono ancora parecchi giocatori con le giocate da fuoriclasse. Pogba è uno che ha dei colpi da fuoriclasse. Quagliarella ed in misura minore il profeta li hanno avuti. La differenza la fa la continuità .
Buone feste a tutti. Fra i tanti nomi associati alla Juve si parla di Mandragora. Cosa ne pensate?
Lex, non mi riferivo al calciomercato dell’ultima gestione Juve…
Dagli anni ’30 in poi dobbiamo ringraziare l’Argentina..
Solo grazie a Matisa non abbiamo ammirato Maradona alla Juve…
@Leo.
La vera professione di Vampeta era musicista, sassofonista della seria Fred Buscaglione.