Ringrazio per gli auguri che ricambio con calore. Buon Natale a tutti i pazienti e ai loro cari, da Ottawa alla Gran Bretagna, dal New Jersey a Malta, dalla Germania all’Italia. Cos’è, in fondo, Betlemme se non una Clinica in cui ogni giorno – e non, semplicemente, ogni 25 dicembre – scriviamo a Gesù bambino o ci sentiamo Gesù bambini?
Buon Natale alle mogli, fidanzate eccetera che, in questi giorni, hanno superato il controllo anti-shopping.
Buon Natale a Hernanes: ahi quanto ci costò l’averti amato.
Buon Natale ai familiari del gentile Ezio.
Buon Natale al gentile Barone.
Buon Natale al gentile Cristiano e alla signora Elisabetta, per la quale tutti, indistintamente, tifiamo.
Buon Natale alle stelle che (non) stanno a guardare.
Buon Natale ai Tre Magi: Messi, Suarez, Neymar. (Anche se non ne hanno bisogno).
Buon Natale a quelli che al matrimonio si scambiarono le fedi: lui diventò juventino e lei granata.
Buon Natale a Barbara Spinelli per questa frase: «Nessun trasformismo è trasformazione».
Buon Natale (alla memoria/1) a Vince Lombardi per aver detto (anche): «Se il risultato della tua partita dipende da una decisione dell’arbitro, vuol dire che hai sbagliato partita».
Buon Natale (alle memoria/2) a Victor Hugo: «No, non ci sono piccoli popoli. Ci sono dei piccoli uomini, ahimé!».
Buon Natale a tutti coloro che, in Clinica e non solo, vorranno ricordare per un attimo il professor Carlo Vittori, scomparso a 84 anni. Forgiò Pietro Mennea, portò l’atletica italiana oltre i luoghi comuni, contribuì al recupero atletico di Roberto Baggio negli anni fiorentini. Un allenatore tutto d’un pezzo (e non tutto d’un prezzo). Di altra tempra, non solo di altri tempi.
perchè l’acciuga l’avrebbe bocciato? non capisco. comunque io dico: sì ai piedi buoni, no agli scarponi. facile, no?
ottimo banega, magari lo prendessimo subito…
Cmq con Banega il tasso tecnico del centrocampo aumenterebbe esponenzialmente.
Pare che Acciuga abbia dato parere negativo su Banega.
@Daniele Cianciolo: a mio modestissimo parere i raffronti tra Trezeguet (o Inzaghi) con Mandzukic non esistono, Marione e’ molto meno letale ma partecipa molto di più alla manovra e pressa i difensori avversari in una sola partita molto più di quanto abbiano fatto Trezeguet e Inzaghi complessivamente in carriera.
Io invece, Teo, non ho mai visto vincere un torneo ad un solo giocatore. Soprattutto in un mondiale, puo accadere che dieci giocatori normali si trovino al massimo della loro condizione psico-fisica per qualche settimana e giochino al di la delle loro solite possibilitá. Poi aggiungi Maradona, e quindi vinci il mondiale. E se poi l’arbitro si accorge della mano (che non apparteneva a Dio), forse nn vinci nemmeno. Chi puó dirlo? Opinione mia ovviamente.
Lex su van gaal ti ho detto tutto poki giorni fa.non credo a mourinho allo united o perlomeno non credo sia l’uomo giusto:vorrebbe dire che si sconfessano 30 anni di filosofia calcistica dei reds.
Sembra che Banega del Siviglia si svincoli a costo zero il prossimo giugno.
Non sono di quelli che si scagliano contro la dirigenza per un errore di mercato (Hernanes), ma non approfittare già a gennaio di questa opportunità sarebbe difficile da comprenderne i motivi…
@Lex.
Se non ricordo male Van Gaal era il preferito di Impera, ricordi?
In quasi 50 anni di vita solo a un uomo ho visto vincere un mondiale da solo, tutti gli altri, che siano Van Basten, Trezeguet, Higuain e Mandzukic hanno avuto e hanno bisogno di altri 10 giocatori-compagni.