Ringrazio per gli auguri che ricambio con calore. Buon Natale a tutti i pazienti e ai loro cari, da Ottawa alla Gran Bretagna, dal New Jersey a Malta, dalla Germania all’Italia. Cos’è, in fondo, Betlemme se non una Clinica in cui ogni giorno – e non, semplicemente, ogni 25 dicembre – scriviamo a Gesù bambino o ci sentiamo Gesù bambini?
Buon Natale alle mogli, fidanzate eccetera che, in questi giorni, hanno superato il controllo anti-shopping.
Buon Natale a Hernanes: ahi quanto ci costò l’averti amato.
Buon Natale ai familiari del gentile Ezio.
Buon Natale al gentile Barone.
Buon Natale al gentile Cristiano e alla signora Elisabetta, per la quale tutti, indistintamente, tifiamo.
Buon Natale alle stelle che (non) stanno a guardare.
Buon Natale ai Tre Magi: Messi, Suarez, Neymar. (Anche se non ne hanno bisogno).
Buon Natale a quelli che al matrimonio si scambiarono le fedi: lui diventò juventino e lei granata.
Buon Natale a Barbara Spinelli per questa frase: «Nessun trasformismo è trasformazione».
Buon Natale (alla memoria/1) a Vince Lombardi per aver detto (anche): «Se il risultato della tua partita dipende da una decisione dell’arbitro, vuol dire che hai sbagliato partita».
Buon Natale (alle memoria/2) a Victor Hugo: «No, non ci sono piccoli popoli. Ci sono dei piccoli uomini, ahimé!».
Buon Natale a tutti coloro che, in Clinica e non solo, vorranno ricordare per un attimo il professor Carlo Vittori, scomparso a 84 anni. Forgiò Pietro Mennea, portò l’atletica italiana oltre i luoghi comuni, contribuì al recupero atletico di Roberto Baggio negli anni fiorentini. Un allenatore tutto d’un pezzo (e non tutto d’un prezzo). Di altra tempra, non solo di altri tempi.
Ragazzi, Banega non può fare la Champions. Tuttavia, visto che esiste qualche possibilità (piccola, eh) che noi in Champions quest’anno si giochino solo due partite ancora, io non ci sputerei sopra. O mi dici che vai a prendere Gundogan, e allora taccio, altrimenti Banega non mi pare affatto una cattiva idea.
All’andata Banega non c’era , al ritorno da solo ha fatto impazzire il ns centrocampo , non ha sbagliato un passaggio , non ha mai perso palla , inoltre…appena si è ripreso dall’infortunio il a Siviglia ha iniziato a macinare gioco e risultati, altro che profeteiros.
Praticamente un mezzo profeteiro…
Sembrerebbe che si possa prendere a sei milioni a gennaio. Delittuoso non approfittarne.
Se arriva Banega dobbiamo rassegnarci ad affrontare il Bayern con Khedira, Marchisio e Asamoah Con Sturaro cambio)?..beh, pazienza!
Di quantità ne abbiamo fin troppa , sarebbe ora di inserire un po più di qualità e Banega ne ha veramente tanta , classico giocatore sottovalutato che ha fatto fino ad ora una carriera al di sotto delle sue possibilità , a me piace tantissimo e lo seguo da un bel po , anche senza champion lo prenderei ad occhi chiusi .
Forse Gundogan da qualcosa in piu in quantitá. Mi pare piu completo.
Leggendo qua e lá si dice che ad Allegri non sia gradito, ma non ho letto nessun virgolettato del mister, quindi presumo si tratti di opinioni o di voci non ufficiali. Personalmente mi pare sia un signor giocatore, uno che farebbe girare il centrocampo a dovere. Cosi Marchisio tornerebbe a fare il suo vero mestiere, per quanto ora mi pare tornato ai suoi livelli e il regista, pur a modo suo, credo sappia farlo. Peró insomma, da mezz’ala dá il meglio di se, per caratteristiche.
Inoltre.. Banega è anche meglio di Goundogan , unico neo (non da poco) non può giocare in Champion.
Qual’è la fonte del parere negativo di Allegri su Banega ?