Dal momento che il tempo è gentiluomo e la tensione gentildonna, propongo anche in Clinica la terapia applicata nell’ospedale di Facebook. Prendete Juventus e Napoli, mescolateli e cavatene la formazione migliore. Mi raccomando: in discussione non sono i valori assoluti, ma il livello tecnico espresso e raggiunto dai singoli nell’arco di queste 24 giornate di campionato. Faccio un esempio: ad agosto, in base ai risultati della stagione (allora) consegnata agli archivi, nella top undici di «Juventapoli» avrebbe trovato posto, forse, un solo giocatore del Napoli: Higuain. Oggi, invece?
Vi propongo la mia: Buffon; Hysaj, Bonucci, Koulibaly, Alex Sandro; Allan, Hamsik, Pogba; Dybala; Higuain, Insigne.
Lo schema, per una volta, e almeno in questo caso, è relativo. Lo so, Hamsik più regista che mezzala può sembrare un azzardo. Conta il pensiero.
La terapia è aperta a tutti i pazienti, al di là della fede e della fedina.
.
….e a momenti vinciamo anche questa, con la stessa strategia.
P.S. Senza stare ad amminchiarsi sull’arbitro.
L’approccio giusto sarebbe quello di giocare a calcio ogni maledetta domenica contro tutta quella plebaglia che viene a farci visita allo stadium o ci accoglie a bome e insulti ogni maledetta domenica.
Il bayern in una bundesliga che vale come la serie a lo fa tutte le settimane e così è abituata a giocare a calcio.
La juventus lo fa a sprazzi anche in italia e così lo fa anche in europa.
Cazzo siamo stati in grado di rimonatre real, barca e bayern giocando a calcio dopo aver fatto gli sparring partner peer utti i primi tempi.
Siamo capaci di giocare a calcio fin dai tempo di conte e allora giochiamo a calcio e lasciamo che siano gli altri a doveersi preoccupare!
Ma secondo te mandzikic, cuadrado dybala e alex sandro sono molto più deboli di Leva, robben, muller e costa? Secondo non così tanto da non poter imporre il loro potenziale offensivo in tutte le fogne d’italia.
La strategia è la stessa usata contro il Napoli. Solo che davanti c’era il Bayern.
Alemichel, quale sarebbe stato l’approccio giusto?
Potevamo fare la fine della Roma(1-7)invece…È andata da Dio,altro che arbitro!
Ora comunque cerchiamo di riprendere il cammino nel miglior modo possibile: devastando i prescritti.
Al ritorno di Monaco é meglio che i ragazzi e soprattutto il mister non pensino, anzi che non ci pensino proprio fino al momento di scendere in campo. Là, non facciano calcoli, se la giochino con tutto il fiato che hanno e poi vediamo.
Ma axl non è un approccio sbaligato lasciare il campo a gente che sa giocre al calcio per quasi un’ora, senza mettere in pieda nessuna contromossa?
Il nostro primo tempo è stato imbarazzante, come lo è stato contro il bologna, contro il napoli e contro il genoa.
Siamo seri le squadre europee giocano al calcio e se ci proviamo siamo capaci anche noi e si è visto.
Perchè non vogliamo farlo almeno in Italia?
Poi quando giochi contro il Bayern oltre a sapr soffire e difendere magari sai anche come muoverti per attaccare.
Questi nel primo tempo oltre a un pressing asfissiante lasciavano sempre 3 o 4 giocatori nella nostra metà campo, noi anche contro il frosinone obblighiamo morata e/o dybala a ripiegare fino alla linea difensiva.
Questo è l’approccio che ci danneggia in europa.
Cazzo in Italia se giochiamo a calcio siamo i più forti e allora alleniamoci a farlo!
Veramente Bonucci ha protestato di brutto.
Tra l’altro sui gol subiti dai tedeschi non mi pare di aver visto veementi proteste dei nostri. Almeno, la tv svizzera non le ha mandate in onda.
Scritto da Lex Luthor il 24 febbraio 2016 alle ore 09:48
——————————————
Scusa Lex ma non fare pure tu come quelli in tv che sottolineano che non si protesti.
Non lo facemmo neppure sul gol di Mijatovic e cosa facciamo, diamo ascolto ai giocatori che strillano di più?
Quello non vuol dire proprio nulla.
Che vuoi che ti dica, alemichel, continuo a non essere d’accordo con il concetto di approccio sbagliato. Per il resto mi pare abbastanza scontato che bisogna vedere sempre quello che si sarebbe potuto fare di piu’. Dopo di che tutto va valutato con il metro del valore degli avversari. Come dice il Primario, è chiaro che Allegri non ha ordinato a nessuno di non superare la meta’ campo, avra’ ordinato di aspettarli, pensare di…pronti via e andare a pressarli alti…. mi sembra una tattica abbastanza suicida e il secondo gol (fallo su Bonucci a parte) ci dovrebbe dare un’idea di quello che poteva succedere. Si dice che queste partite vanno giudicate sui 180 minuti, qui si vuole giudicare su 45/60 minuti. Dopo 90 minuti siamo ancora vivi e in corsa , per quanto durissima, per la qualificazione, qualcosa vorra’ dire.