Dal momento che il tempo è gentiluomo e la tensione gentildonna, propongo anche in Clinica la terapia applicata nell’ospedale di Facebook. Prendete Juventus e Napoli, mescolateli e cavatene la formazione migliore. Mi raccomando: in discussione non sono i valori assoluti, ma il livello tecnico espresso e raggiunto dai singoli nell’arco di queste 24 giornate di campionato. Faccio un esempio: ad agosto, in base ai risultati della stagione (allora) consegnata agli archivi, nella top undici di «Juventapoli» avrebbe trovato posto, forse, un solo giocatore del Napoli: Higuain. Oggi, invece?
Vi propongo la mia: Buffon; Hysaj, Bonucci, Koulibaly, Alex Sandro; Allan, Hamsik, Pogba; Dybala; Higuain, Insigne.
Lo schema, per una volta, e almeno in questo caso, è relativo. Lo so, Hamsik più regista che mezzala può sembrare un azzardo. Conta il pensiero.
La terapia è aperta a tutti i pazienti, al di là della fede e della fedina.
.
Martinello,
quando dici: “La Juve può rinforzarsi solo indovinando i prospetti che Paratici va in giro a cercare. Ma una volta trovati è necessario che ci sia anche chi sa valorizzarli e a questo punto casca l’asino perché io mi chiedo se Allegri è all’altezza della situazione. ”
Ciao martinello.
Io fino a poco tempo fa la pensavo un poco come te, a parte la bottarella ad Allegri, che non è così male.
Ma mi sono convinto come altri che a questo punto, se veramente fuori rinforzarti (e per la juve rinforzarti, dopo che è arrivata in finale di CL sul 2-1 al 93esimo, e ha pareggiato seppure con fatica col bayern, vuol dire stare stabilmente nei 4/8 ed essere competitiva per vincere), non puoi basarti solo sull’indovinare i prospetti. Vorrebbe dire che hai un genio in casa, e il genio, come i giocatori, va via.
Servono investimenti. o li fai o non lifai. Li vuoi fare gradualmente (dybala e sandro vanno in quella direzione)? va bene. Ma devi farli.
Se no fai un mestiere differente. Il borussia dortmund, il wolfsburgh, neppure l’Atletico (che se ne fotte del bilancio).
ok axl e gian-carlo, ora mi sento piu’ sollevato.
Un solo dubbio… vi riferite alla partita di campionato o a quella di c. Italia ? :-)))
Io penso che una societá possa chiedere risultati minimi ad un allenatore in base al valore della rosa a disposizione. Pero credo che possa pretendere un calcio propositivo, di organizzazione e con una precisa identita di.gioco a prescindere dalla rosa a disposizione.
Domenica sera sara durissima!!!
P.S. Fabrizio, piu’ di cosi’ non riesco ad essere terrorizzato.
Scritto da mike70 il 26 febbraio 2016 alle ore 15:43
standing ovation!
.
Ma guardate che qui si è cominciato dalle 23 di martedì a pensare alla ssdm ed alle tattiche per imbrigliare la sua temibile potenza di fuoco, compatibilmente con gli infortuni che ci falcidiano e grazie alle squalifiche proditoriamente evitate, evitando qualunque ipotesi di turnover che, al cospetto di tanto avversario, risulterebbe avventato e controproducente.
Sto andando bene? Proseguo?
Lex, ma infatti io volo mooolto piú in alto di Giovanni Giacobbe quando penso alla Juventus.
Il Leeds United non andrebbe bene. E’ una piazza ed una societá troppo grande (con una certa storia alle spalle) per poter essere “usata” da un’altra.
Parlo di realtá tipo Burnley, il Preston, il Brentford, Charlton, MK Dons, financo il Notts County al quale dobbiamo le nostre meravigliose e gloriose maglie.
Tra l’altro ricordo che Giraudo, sul finale degli anni 90, quando cedemmo loro Padovano, era oggetto di speculazioni sulla volontá della Juventus di acquisire quote del Crystal Palace.
Sarebbe stato ottimo.
No axl non vale, allora per esempio io dovrei contare tutte le volte che i colori nerazzurri mi si parano davanti quando bevo un caffé. No, io parlavo del timore reverenziale nei confronti di Wandito, nel rispetto che personaggi come Filippo il Melo e Nagatopo incutono, quelle cose lí insomma.
ahahah ottima mike.
Per usare un neologismo, da oggi la chiamerò : “la Fallimentosa”
Io ho pensato alla prescrittese mentre passavo davanti al tribunale sezione fallimenti, vale lo stesso?