Dal momento che il tempo è gentiluomo e la tensione gentildonna, propongo anche in Clinica la terapia applicata nell’ospedale di Facebook. Prendete Juventus e Napoli, mescolateli e cavatene la formazione migliore. Mi raccomando: in discussione non sono i valori assoluti, ma il livello tecnico espresso e raggiunto dai singoli nell’arco di queste 24 giornate di campionato. Faccio un esempio: ad agosto, in base ai risultati della stagione (allora) consegnata agli archivi, nella top undici di «Juventapoli» avrebbe trovato posto, forse, un solo giocatore del Napoli: Higuain. Oggi, invece?
Vi propongo la mia: Buffon; Hysaj, Bonucci, Koulibaly, Alex Sandro; Allan, Hamsik, Pogba; Dybala; Higuain, Insigne.
Lo schema, per una volta, e almeno in questo caso, è relativo. Lo so, Hamsik più regista che mezzala può sembrare un azzardo. Conta il pensiero.
La terapia è aperta a tutti i pazienti, al di là della fede e della fedina.
.
Alex, io son sempre dell’idea che questa squadra sia tecnicamente non eccelsa e che soprattutto a centro ca mpo manchino estro e fantasia. per adesso reggono col mestiere e l’ allenamento a vincere ma se non arrivassero un difensore centrale forte, due centrocampisti, ma forti forti, e un attaccante da 20/25 goal da pedigree saran dolori
La squadra di Ferrara fece quattro vittorie all’inizio grazie a Santo Buffon. Per il resto era un colabrodo.
Quella di Del neri, inizio a parte, ebbe almeno un paio di pregi: faceva sembrare Miccoli Maradona e Divaio Ibra, quando questi giocavano contro di noi. Senza parlare del Marchisio relegato sulla fascia o Aquilani che faceva il mediano perche evidentemente a parte il 4-4-2 non esistevano all’epoca altri sistemi di gioco.
X Fulvio delle 15 – Condivido al 100%.
@ Gian Carlo.
Perfettamente d’accordo con te, anzi, lo porto io in macchina fino a Marsiglia.
Ci sono due però :
Tu scrivi, se Lemina è a posto,
Lo stipendio del profeteiro, chi lo paga?
I Marsigliesi sono come i Genovesi, nutrono un salutare rispetto per il denaro. Giustamente.
Ciao.
Fulvio.
Khedira ha il pregio di arrivare in area a fari spenti. Il problema è che poi non li accende.
Scritto da intervengo102 il 7 marzo 2016 alle ore 15:07
e adesso chi lo sente Fulvio?
Visto il Lemina di Bergamo , ma anche contro i prescritti, io lo metterei in mezz’ala con khedira più avanti tipo trequartista atipico , diciamo incursore.
Sarei grato a tutti se non si menzionassero le squadre di Ferrara e Del neri. Potrei sopportare la versione di Ranieri ma la associo sempre a quel l’idiota che nelle nostre gloriose maglie avrebbe messo volentieri uno smile.
X axl delle 14:23 – Ti do pienamente ragione. Le vittorie trovano sempre tanti padri, le sconfitte invece sono sempre figlie di madre vedova e c’è l’abitudine (o malvezzo) di andare alla ricerca del capro espiatorio. Perché, spero ne converrai, qualcuno responsabile delle sconfitte ci sarà. Resta da stabilire quando e se sarà opportuno valutare certe responsabilità. Per ora mi sembra che nessuno metta in discussione i risultati. Si parla solo del gioco della squadra che è comunque una componente importante per valutare la bontà della gestione sportiva.
Scusa Fulvio: se il trequartista non è Pereyra, parliamone, no?