Fare gli auguri non è importante: è l’unica cosa che conta.
Per questo la Clinica tutta porge Buona Pasqua a tutti i Pazienti e alle loro famiglie.
In particolare:
alla signora Elisabetta
alla signora Luisa
al signor Barone
Il pensierino che vi offro, come manifesto della fase finale della stagione, l’ho preso da «Infinite Jest» di David Foster Wallace:
«Si gioca fino al proprio limite, poi si passa quel limite e ci si volta a salutare il limite che si aveva prima, gli si sventola il fazzoletto come quando ci s’imbarca».
Buona Pasqua e buon lunedì dell’Angelo a tutti gli angeli veri, virtuali, presunti, oriundi purché con almeno un’ala.
E beh, per lei De pasquale, sono roboanti proclami, per me sono normalissimi.
Cmq, bando alle ciance, si è posto un quesito, e io sono disposto a svelarglielo, mandi sua sorella, meglio se come presumo sia molto più giovane di me.
Non é tanto la questione di tenere o meno Lemina, e che possa diventare un centrocampista veramente forte o meno. Quest’anno l’abbiamo visto poco, da quel poco pare che qualche colpo lo abbia, ma é impossibile saperne di piu’. Il primo punto é stimare se ha superato i problemi fisici in maniera definitiva. Ovvio che poi uno si puo’ far male di nuovo, ma lo staff medico deve essere in grado di fare una valutazione affidabile riguardo alle ricadute di problemi antecedenti, se no che staff é?
Poi il busillis é il riscatto. Se vogliamo lo riscattiamo, ma costa 10 stecche, ed anche se il giocatore fosse integro mi parrebbe un azzardo. La Juve dovrebbe cercare di spuntare un rinnovo del prestito, ma la questione é in cambio di cosa. Di uno sconto su Isla e De Ceglie? Io ci starei. Di un riscatto fissato a cifre superiori? Io NON ci starei.
Teo.
Lei e’ gia’ nella terza eta’.
Lasci perdere i roboanti proclami.
Coroni il suo sogno, piuttosto.
Scritto da MacPhisto il 6 aprile 2016 alle ore 02:13
La verita’ e’ che lei fu, da adolescente, stantuffato da un contrabbandiere albanese dentro un trullo.
Da qui il suo astio verso il mondo.
Una bella focaccia genovese (non di Altamura) e la vita le sorridera’.
Ma un Suso, un Sansone o un Banega fanno o facevano schifo?
@ Rob….quando si parla di tacchino freddo mi compare davanti Moltolento-Montolivo e mi vengono i brividi…via, via, via!
Lemina – Se puntassimo su di lui per vincere la CL faremmo una cazzata. Comunque, al netto dei suoi problemi fisici che mi sembra fossero noti prima del suo arrivo, a certe condizioni io lo terrei. Per esempio, se ci fosse la possibilità di rinnovare il prestito anche alzando i qualcosa il valore dell’eventuale riscatto, non ci penserei due volte.
Scritto da Il Martinello il 6 aprile 2016 alle ore 12:05
Ti capisco e li capisco, ma se dobbiamo scommettere su qualcuno, preferisco scommettere su un giovane italiano ambidestro pagabile meno del profeteiro (cit.)…che andare a prendere un altro Isla (o un Malaka) a caro prezzo.
De Sciglio mi sembra un tacchino freddo. Ancora una volta, forse, stile confuso con classe.
30 anni o 20 fa una bella differenza. Se azzecchi il primo te ne fa forse buoni 2. Il secondo magari 12. Su lemina il rischio ci sta. Su khedira molto meno, soprattutto se ti costa 8 per 4 = 32 (non 50….) Tantissimi soldi comunque.
Lascia perplessi acciuga che attesta che khedira si sapeva non avrebbe fatto più di 30 partite per certo. Che vuol dire magari la metà se le cose van peggio. Quasi certamente alto le mani dell’acciuga (io non l’ho chiesto). 8 milioni l’anno per 20 partite, un poco troppo.