Fare gli auguri non è importante: è l’unica cosa che conta.
Per questo la Clinica tutta porge Buona Pasqua a tutti i Pazienti e alle loro famiglie.
In particolare:
alla signora Elisabetta
alla signora Luisa
al signor Barone
Il pensierino che vi offro, come manifesto della fase finale della stagione, l’ho preso da «Infinite Jest» di David Foster Wallace:
«Si gioca fino al proprio limite, poi si passa quel limite e ci si volta a salutare il limite che si aveva prima, gli si sventola il fazzoletto come quando ci s’imbarca».
Buona Pasqua e buon lunedì dell’Angelo a tutti gli angeli veri, virtuali, presunti, oriundi purché con almeno un’ala.
Di Mattiello si sono perse le tracce..leo
Beh! pensavo che Rugani fosse uno “allevato” dalla juve..ed invece…no! leo
Di Padoin lo sapveo ma con la rosa a numero chiuso lo considererei un sovrappiù, anche perchè quest’anno non ha mai giocato.
Per De Ceglie e Marrone vanno bene a fare numero.
Certo la rosa è invecchiata ma quest’anno non vorrei prorpio rivedere la rivoluzione della scorsa estate per cui preferirei pochi giocatori ma veramente buoni e soprattutto integri.
Se Allegri sfrutta queste ultime giornate per dare spazio a Rugani in difesa credo posssa bastare un alter ego di Licht.
In attacco potremmo andare bene anche così se ri-compriamo Alvarito altrimenti sotto con un Cavani o giù di lì.
Il busillis sta a centrocampo: Pirlo e Vidal non sono stati sostituidi degnamente e tra Marchisio, Kedira e Asa non ne facciamo uno intero. In quel reparto dobbiamo migliorare e di molto.
Per cui teniamo Pogba, Bonucci e Morata e compriamo Varsaliko, James o Oscar o Pastore e Gundogan (se non è rotto) o Naingollan. A questo mercato farei la firma.
Ma tanto so che Peppino nostro non mi da mai retta.
@Teo :no Teo, facciamo in palese fuorigioco. Non trovi bello che ci accusino nuovamente di essere dopati e ladri?……
;-)
#citofonareGuariniello.
Leo, rugano lo abbiamo comprato bello e fatto dalle giovanili dell’empoli. non c’è stato tempo di fargli danni perchè lo abbiamo rispedito a maturare lì dopo una anno nella primavera. Per Mattiello purtroppo ci sono poche speranze che si riprenda dopo due fratture alla stessa gamba, ma effettivamente era un giocatore promettente.
Scritto da alèmichel il 8 aprile 2016 alle ore 08:55
Simone Padoin ha appena rinnovato di un anno fino al 2017. Evra non lo ancora fatto ma è questione di tempo. De ceglie può tornare così come marrone visto che sono gli unici giocatori cresciuti nel vivaio assieme a marchisio che ti consentirebbero aumentare la rosa da 22 a 24 elementi più gli under 21. Quali che siano i destini di pogba e morata, il problema vero per il prossimo anno è che il blocco che ha vinto lo scudetto negli ultimi 5 anni è ormai alla frutta. Uno, pirlo, ha già lasciato. Gli altri (lict, barzagli, chiellini,buffon) sono in fase calante; marchisio ha fatto un’annata modesta ma potrebbe reggere ancora; il solo bonny con sandro e dybala sembrano certezze per il prossimo anno. La serie di 20 vittorie su 21 partite è MIRACOLOSA. Noi siamo abituati troppo bene per dare risalto alla cosa, ma nemmeno nei campionati minori si era mai vista una cosa del genere. Vedremo cosa partoriranno peppuccio nostro e paratici il prossimo anno.
Sono d’accordo Juve77…Giovani presi da altri vivai e portati alla juve…non è bello…perché poi si scopre che sono anche giovani da riscattare o da restituire…mentre in quel settore c’è ancora bisogno del latte materno…”per allevare” e fare crescere…non so manco se li pagano e quanto li pagano, come stipendio.. Se poi ci aggiungi che la “mamma che allatta” non ha il latte giusto..questi si perdono di vista…Cisbah, l’ultimo dici..a quello ci aggiungerei anche Rugani e Mattiello…che non sono stati sotto la guida di Grosso…quelli avevano altro “allenatore”…mi pare tale Baroni che non so che fine ha fatto…e che comunque è meglio di Grosso…Vero, non tutti poi diventano fuoriclasse, ma uno ogni tanto per il mio Ribera, almeno ci potrebbe stare!!!! :-)))) leo
Ciao Leo. Il lavoro dei settori giovanili va giudicato (a mio parere) non per i risultati ma per la capacità di preparare e far maturare giocatori per la prima squadra o perlomeno per la serie A. Invece dai tempi di marchisio, giovinco, de ceglie, marrone non abbiamo giocatori che provenienti dal settore giovanile abbiano fatto questo salto. Se non sbaglio, della primavera che aveva vinto il peultimo viareggio solo cibsha gioca in serie A.
Il fallimento del settore giovanile sta in questo, più che nei risultati. In più c’è l’aggravante che quasi tutti questi giocatori sono cresciuti nei vivai di altre squadre. Sarebbe da andare a vedere come lavora l’atalanta di bergamo che pur potendo contare su un bacino di utenza ridotto rispetto alle grandi continua ad essere la squadra che sforna il maggior numero di giocatori per la serie A, anche se stiamo parlando di numeri piccoli (tra i 10 e 20 giocatori) sui 250 e passa giocatori.
@Lex.
Io mi accontenterei di un risicato 1-0, con gol al 90° di Bonucci ai limiti del fuorigioco.
Muntari gioca ancora nel Milan?
Toh 2000