Fare gli auguri non è importante: è l’unica cosa che conta.
Per questo la Clinica tutta porge Buona Pasqua a tutti i Pazienti e alle loro famiglie.
In particolare:
alla signora Elisabetta
alla signora Luisa
al signor Barone
Il pensierino che vi offro, come manifesto della fase finale della stagione, l’ho preso da «Infinite Jest» di David Foster Wallace:
«Si gioca fino al proprio limite, poi si passa quel limite e ci si volta a salutare il limite che si aveva prima, gli si sventola il fazzoletto come quando ci s’imbarca».
Buona Pasqua e buon lunedì dell’Angelo a tutti gli angeli veri, virtuali, presunti, oriundi purché con almeno un’ala.
Teo, lo sapevo, la mia era una provocazione.
Perchè Zamparini non dice nulla del rigore fasullo concesso al Napoli proprio contro il suo Palermo?
Scritto da Salvadore il 11 aprile 2016 alle ore 12:42
Semplice, Salvo, non dice nulla su quel rigore, perchè è stato fischiato a vantaggio della squadra del compare di di voto in lega. Il compare di voto in lega che assieme ad altri 16 gli può garantire 57 mln di proventi, anche se nei prossimi anni sparirà dal radar calcio che conta (e che si vede in TV).
Il rinnovo di evra dovrebbe essere legato oltre ai parametri economici (durata e ingaggio) per i quali siamo nelle sapienti mani di peppuccio nostro, anche al tipo di gioco che vogliamo fare il prossimo anno. In una difesa a 4, evra può ancora dire la sua, sia pur come riserva; in una difesa a 3, a fare l’eterno di centrocampo lo vedo ivece molto male. Visto che Sandro è uno buono per fare 45 partite a stagione, per le rimanenti punterei su patatin (fresco di rinnovo), de ceglie (che tanto ritorna a casa), Asamoha (se alla bisogna non sarà infortunato). Il rinnovo, specie biennale, mi pare con poco senso.
ho capito bene? state parlando di un giocatore che ha regalato un angolo agli avversari?
Sono abbastanza d’accordo col doppio pesismo con certi giocatori (peraltro in modo erratico, a seconda).
Ma confrontate la stagione e l’incidenza di AS con quella dell’era di quest’anno è impossibile. Prescindendo ch l’unica cosa sanguinosa sono stati gli ultimi sessanta minuti della partita di evra a Monaco. Sanguinosissima. E l’incidenza in attacco di AS rispetto a quella del frqnzoso, beh, e’ inutile parlarne. Finalmente si è’ rivisto uno che sa crossare. Di forza, a effetto ecc. E sa pure tirare in porta. Altra categoria, punto.
Non mi piace poi uno che va sul l’equipe e si bea del fatto che la Juve gli abbia offerto il rinnovo. Mi sa tanto di pressione preventiva. Stile Delpi e pupone. Pure peggio.
Secondo me un anno di contratto a QAS ci può stare ma devono essere ben chiaro tre aspetti: è l’ultimo, il suo ruolo è quello di riserva e che i soldi a disposizione sono la metà di quelli che prendeva fino a oggi.
Anche se l’errore a Monaco resterà nella storia della Juve insieme ai gol magiati da Pacione e Tavola.
@Fabrizio : il rinnovo di Evra (solo per un anno!……il biennale non ha senso) è il male minore. Meglio tenersi lui e liberare due caselle alla voce “midfield pippas” (Hernanes e Pereyra), provare a piazzare Asa e salutare “consensualmente da parte nostra” Caceres.
Sei pienamente d’accordo a metà con me?
;-)
Scritto da Lex Luthor il 11 aprile 2016 alle ore 13:19
Allora Lex, se qualcuno mi garantisse che l’esercito di lungodegenti, mezze pippe e seghe intere che ci portiamo dietro venisse accompagnato verso altri lidi, magari ricavandone pure qualcosa, accetterei di turarmi il naso per un altro anno di QAS, ma SOLO se a quest’ultimo viene specificato che il titolare adesso é il brasiliano (che ora é pronto, cit.).
@Fabrizio : il rinnovo di Evra (solo per un anno!……il biennale non ha senso) è il male minore. Meglio tenersi lui e liberare due caselle alla voce “midfield pippas” (Hernanes e Pereyra), provare a piazzare Asa e salutare “consensualmente da parte nostra” Caceres.
Sei pienamente d’accordo a metà con me?
;-)
Non rinnoverei il contratto ad Evra, per lo stesso motivo per cui già un anno prima non avrei prolungato a Pirlo. Non per il valore del giocatore, ma perchè quando si toccano certe età, il pericolo della stagione con decadimento fisico è alto, come accaduto con Pirlo nella sua ultima stagione alla Juve. Oltretutto, a differenza di Pirlo, il ricambio è già pronto, Alex Sandro, appunto. Ma il rendimento di Evra in queste due stagioni non può essere discusso, a meno di essere scioccamente prevenuti.
ahahahah, questa non la conoscevo.
https://twitter.com/JuveFaCose/status/719442132021440512