Fare gli auguri non è importante: è l’unica cosa che conta.
Per questo la Clinica tutta porge Buona Pasqua a tutti i Pazienti e alle loro famiglie.
In particolare:
alla signora Elisabetta
alla signora Luisa
al signor Barone
Il pensierino che vi offro, come manifesto della fase finale della stagione, l’ho preso da «Infinite Jest» di David Foster Wallace:
«Si gioca fino al proprio limite, poi si passa quel limite e ci si volta a salutare il limite che si aveva prima, gli si sventola il fazzoletto come quando ci s’imbarca».
Buona Pasqua e buon lunedì dell’Angelo a tutti gli angeli veri, virtuali, presunti, oriundi purché con almeno un’ala.
@ribio b&w : la testa fa un po’ il paio con quella di Verratti……troppo spesso irruenti per essere dei giocatori di qualità . Il punto sta proprio lì : se può fare il salto o rimanere un Doni o un Lentini o un Robbiati qualunque. Fenomeni in provincia. Da tre anni titolare in A a Sassuolo (molto più che Verratti nel Pescara)…..boh…..forse i grandi club non pensano valga la pena investire così tanto su di lui. Non mi pare ci si sgomiti con qualche euroclub per prenderlo…..
al di là dei 25 milioni (follia, ma così va il mercato ormai) per me Berardi non è da Juve. Non ha la testa giusta e neppure le qualità tecniche necessarie.
ah per quanto riguarda Cuadrado, nessuna guerra di religione da parte mia, esprimevo le mie opinioni quando era ben lontano dall’essere accostato alla Juve. Una volta arrivato alla Juve ne ho commentato le prestazioni, di volta in volta, senza alcuna prevenzione intellettuale, senza mai far a lui mancare il mio sostegno, in quanto giocatore della Juve, e senza accettare la mentalità da pecorume, (pecore in un porcilaio, l’accostamento è azzeccato) che ad esempio ha messo Evra nel mirino, in maniera prevenuta, immotivata, illogica, pretestuosa, ottusa.
Ric
La contrapposizione sta nel fatto che berardi e cuadrado fanno la stesso mestiere ma sul colombiano hai sempre avuto un giudizio prevenuto e approssimativo(e parlavi di fase difensiva eccome..)mentre berardi,che ha caratteristiche di fumosita’ancor piu’spiccate,invece lo volevi da due anni.
per me berardi l’esterno del 352 non lo puo’fare manco a carnevale e la mezzapunta….quasi,ma quelle sono opinioni.
In quanto all’onesta’intellettuale ti dico molto onestamente che:
io se penso che un posto sia un porcilaio non lo frequento ma ho la certezza che lo sara’comunque meno quando leverai il disturbo.va da se che lo stesso assioma vale ancora di piu’per il livello di approssimazione e superficialita’visto che eccelli in entrambe.
@Mike70 : siete primi in classifica! Nella parte destra. Happy-hour 24/7 al Mic-Mac?
:-))))
Ok se non è raiola il ragionamento non cambia. i procuratori fanno tutti lo stesso lavoro, anzi se non è raiola ancora di più perchè non è legato alla juve da altri affari
Scritto da Alex drastico il 12 aprile 2016 alle ore 03:19
Non vedo dove sia la contraddizione. Berardi è un giovane di prospettiva, con ampi margini di miglioramento (classe 1994) il cui arrivo a Torino, secondo me, è stato troppo posticipato e queste due ulteriori stagioni a Sassuolo, specialmente l’ultima, ne hanno rallentato il percorso di crescita. Sempre secondo me, oltre che da attaccante esterno, può essere impiegato da trequartista, magari un po’ atipico, od anche da seconda punta in ottica vice Dybala, ruolo nel quale siamo attualmente scoperti. Oppure anche da esterno nel consolidato 352. Ovviamente non tutto e subito, tutto ciò, ma lavorandoci sopra. E sono due anni che ne caldeggio pubblicamente l’acquisto. Cuadrado è un giocatore già formato (classe 1988), il quale, nonostante i miglioramenti evidenti da inizio stagione a adesso, ha parametri oramai definiti. Non mi riferisco alla fase difensiva, dove il suo lo ha sempre fatto, ma all’incisività delle giocate offensive: ad inizio stagione era il tipico dribblomante che azzeccava due dribbling su tre e perdeva palla, o sbagliava il passaggio, una volta si di quelle due che azzeccava il dribbling. Fossero vere, tutto da dimostrare, le cifre che si leggono, se 20/25 mln devono essere, sempre secondo me, meglio investirli in Berardi che non per riscattare Cuadrado, senza dimenticare che la volontà del Chelsea, e di Conte, saranno prevalenti. Poi se fosse possibile averli entrambi, magari.
PS: si, ancora un mese, poco più. e poi abbandonerò questo porcilaio dove la materia calcio, ma soprattutto, ahimè, la materia Juve, vengono affrontati con superficialità e approssimazione ed in alcuni casi, come il tuo, Alex, con una disonestà intellettuale tale da inorridire.
Non risulta Raiola come procuratore di Coman
Stasera passa il real e probabilmente il city.
Lex si in effetti mi sono inserito ma immaginavo fosse cool.
ho visto il leicester a sunderland e sul piano nervoso hanno retto botta come una squadra navigata.certo,la pressione aumentera’sempre di piu’.non dimentichiamo che il leicester e’una delle squadre ad eta’media piu’alta della premier.kasper 30anni,simpson29,huth32.morgan33,fuchs30.albrighton 28 drinky26 kante26 mahrez26 okazaki 30 vardy29.in panca ci sono due giovanissimi super interessanti(gray e l’altro che e’entrato domenica sulla fascia che mi sfugge il nome)eppoi altri vecchi pirati,ulloa wassiliewsky king ect.
Questi giocano da una vita,non ad altissimo livello,ma pur sempre da una vita.
Domenica hanno il westham,che gioca mercoledi in casa una partita FONDAMENTALE contro lo united per andare a wembley in fa cup contro l’everton.l’altra semi e’watford-palace.gli hammers sono la migliore squadra del lotto fa cup e ci credono.lo swansea e’in vacanza ed ha un gioco che permette molto all’avversario.l’everton casca a pezzi con tanto di contestazione al mister che pare in uscita.lounited fuori sempre dura ma non durissima specie ora che e’quasi fuori dalla c.league.
Il chelsea sputera’sa gue per far vincere lo scudo all’odiato tottenham o lo sputera’per batterlo?
Se il leicester non ha un crollo nervoso ha vinto.