Fare gli auguri non è importante: è l’unica cosa che conta.
Per questo la Clinica tutta porge Buona Pasqua a tutti i Pazienti e alle loro famiglie.
In particolare:
alla signora Elisabetta
alla signora Luisa
al signor Barone
Il pensierino che vi offro, come manifesto della fase finale della stagione, l’ho preso da «Infinite Jest» di David Foster Wallace:
«Si gioca fino al proprio limite, poi si passa quel limite e ci si volta a salutare il limite che si aveva prima, gli si sventola il fazzoletto come quando ci s’imbarca».
Buona Pasqua e buon lunedì dell’Angelo a tutti gli angeli veri, virtuali, presunti, oriundi purché con almeno un’ala.
Scritto da Intervengo102 il 14 aprile 2016 alle ore 11:35
‘Vengo, l’operazione Coman, al di là del sempre possibile errore di valutazione sul giocatore (demmo via anche Herny, eh?) NON PUO’ ESISTERE per tutto quello che si è scritto da quest’estate ai giorni scorsi.
Il caso di Artù è diverso, è stata una chiara scelta societaria di non “rischiare” ulteriormente sui comportamenti extra calcistici di un giocatore fortissimo (anche se gioca in versione non del tutto sobria), l’errore è stato quello di prendere una cifra non elevatissima (se De Bruyne – bel giocatorino, anche in semi di CL, ecc.ecc. – è stato pagato 70…) e investirla sulla conferma di Pereyra e sull’acquisto di Hernanes.
Poi si può anche dire che sono stati spesi 70 M € per prendere Dybala e A.Sandro (e li valgono tutti);
poi si può anche dire che avere venduto Angelone Affanno (autocit.) senza smenarci sia stato un capolavoro;
poi si può anche dire che complessivamente Paolino Marottino abbia contribuito a costruire una signora squadra, che negli ultimi 5 anni qualcosina ha vinto;
ma questo non significa non doverne evidenziare le boiate.
Qualcuno conosce / ha mai visto giocare questo André Gomes (’93 Valencia) di cui si parla?
mmm… i tanti impegni stagionali costringono ad avere rose allargate e, fatalmente, non tutti i giocatori possono essere allo stesso livello. detto ciò, condivido che è meglio pochi ma buoni + giovani da far crescere che il minestrone di mezze pippe. l’anno prossimo la rosa ristretta a 25 dovrebbe comunque imporre delle scelte più drastiche. vedremo che combineremo, soprattutto in mezzo al campo dove abbiamo più bisogno.
Acciuga è un Ancelotti più speculativo. La juve di Ancelotti giocava un bel calcio, un poco barocco ma tecnico, con zizou al centro di tutto. Di acciuga mi ha molto stupito e perplesso quando ha detto candidamente che gli schemi non servono ad un tubo….. Gli schemi non sono tutto, certamente, ma quando ti portano qualche goal in più, hai voglia a dire non servano un tubo.
E’ certamente un uomo intelligente, ma dire che trasmetta il sacro fuoco o dia un impronta alla squadra netta stile lippi o conte o appunto simeone, no. Prima di cambiarlo però vorrei vedere le alternative. Sousa prometteva, ma, è vero, chiacchiera un poco troppo.
Simeone è un signor allenatore, il suo Atletico ha un’aggressività meravigliosa. Si meriterebbe la Champions. Sia all’andata che ieri l’Atletico non ha dimostrato il minimo timore del Barcellona.
Forse il cholo è più preparato di Conte a livello internazionale…….per ora, a sensazione. L’altra sorpresa è stato il Benfica, perché io personalmente mi aspettavo un’asfaltata tedesca nel doppio confronto e invece i portoghesi anche ieri sera se la sono giocata.
La più debole di queste 4 mi sembra il City e viste le semifinali fossi in loro e nel Real forse mi augurerei di evitare l’Atletico invece che il Bayern (che dietro mi pare abbia qualche indecisione di troppo).
Non so se noi in un doppio confronto col Barcellona ce la saremmo giocata così…….all’andata poi in 10 contro 11 l’Atletico non ha comunque demeritato.
Curiosità statistica tutti i quarti sono finiti con 3-2 aggregato. tutti molto equilibrati, buon segnale.
Paradossale il pagnisteo del barca dopo l’andata con la mancata espulsione del conejo, e il ritorno con un rigorino per l’atletico e un rigorotto per il barca. Grande ribalton atteso a barcellona mi sa… diversi giocatori andranno (e verranno…)
Che pensassero a come hanno giocato. Difesa molto discutibile (più in piquet che in macerano), rakitic anonimo, e davanti non possono sempre essere ostriche e champagne.
il maestro iniesta ha fatto comunque vedere delle cose da califfissimo. che giocatore straordinario.
Ecco, alvarito due tre cosette che ha fatto griezmann poteva pure farle lui, sia col barca che col bayern.. qualcosa ha fatto, ma con quei mezzi fisici dovrebbe fare di più.
Tuttosommato, continuo ad essere dubbioso se spendere tanti soldi per cavani o ricomprare lo spagnolo spendendo probabilmente meno.
Nessuno dei due è suarez, e anche suarez quando ha trovato una squadra organizzata….
Piuttosto serve un grande centrocampista e uno buono al posto del minestrone pernanes.
Se non vendono il polpo…. se no cambia tutto.
AleMichel, qui si parla di un cristiano che ogni fine mese gli arriva un bonifico di 100.000 euro netti, poi l’errore ci sta perche’ al di la dello stipendio tutti quelli che lavorano sbagliano, qui…e nemmeno mi ricordo quante volte l’ho scritto manca un progetto, non puoi pensare di perdere Viadl/Pirlo e sostituirli con due figurine Panini, lo avrei capito se avesse preso due ragazzi di prospettiva che poi magari ti cannano la prima stagione
Lex allora organizza tutto Vucinic a Duabai
La mia considerazione di PP non è negativa in toto perchè le note positive sono di gran lunga superiori a quelle negative, ma ci sono alcuni errori che dal di fuori sembravano evitabili.
Poi non è certo colpa sua se QAS si è ladciato prendere da manie di grandezza o se Marione ha patito il medio escenico dell’Allianz Arena!
@Luca G. : se prende un’altra pippa al posto di Hamsik, è probabile.
Discorso sullo stato della Juve il 31 Agosto A seguire gara di gavettoni e grigliata finale.
Dress code obbligatorio : camicia hawaiana, bermuda e infradita.