Fare gli auguri non è importante: è l’unica cosa che conta.
Per questo la Clinica tutta porge Buona Pasqua a tutti i Pazienti e alle loro famiglie.
In particolare:
alla signora Elisabetta
alla signora Luisa
al signor Barone
Il pensierino che vi offro, come manifesto della fase finale della stagione, l’ho preso da «Infinite Jest» di David Foster Wallace:
«Si gioca fino al proprio limite, poi si passa quel limite e ci si volta a salutare il limite che si aveva prima, gli si sventola il fazzoletto come quando ci s’imbarca».
Buona Pasqua e buon lunedì dell’Angelo a tutti gli angeli veri, virtuali, presunti, oriundi purché con almeno un’ala.
X Mac – E.C. Sono rincoglionito. Io volevo dire che la Juve può andare avanti anche autofinanziandosi senza l’intervento della Exor. Spero di aver chiarito il mio pensiero.
Bene.meglio tardi che mai.sono anni che parlo di queste cose.
Scritto da Alex drastico il 14 aprile 2016 alle ore 16:20
Non per me.
X mac – Forse mi sono espresso male. Io volevo dire che la Juve non aveva bisogno di autofinanziarsi in quanto la società è in grado di produrre da sola i mezzi di sostentamento. E a me sta bene anche la politica dei piccoli passi.
X Alex delle 16:20 – A me sembra che affronti l’argomento con presupposti sbagliati. Come dice Fabrizio l’Exor non vuole cacciare nemmeno un euro per la Juve e fa bene. Il discorso è un altro se poi andiamo a vedere come alla Juve spendono i soldi che hanno e che sono tanti.
Martinello: temo che sia finito il tempo dell’autofinanziamento, è finito il tempo dei piccoli passi. E per la Exor sarebbe un investimento come un altro.
Bit….e dai su, mi vuoi mettere i due al confronto ??? non c’e’ lotta, ed anche i ruoli, o quantomeno l’interpretazione sono totalmente diversi, a noi serviva un centrocampista con un po di fantasia, il lancio lungo, Khedira tutt’altra cosa, il tedesco se sta bene e’ un ottimo incursore ma ha delle geometrie molto lineari, pulite ma banali, gurda…casomai poteva sostituire un Vidal ( diciamo cosi ) , io te dico che se prendevamo Jorginho che il Napoli in estate ha offerto a tutti ( ha rifiutato il ritorno a Verona ) e Allan, facevi un mercato almeno intelligente, almeno nei ruoli .
E magari non te ritrovavi a Monaco con Hernanes e Sturaro in campo .
Di quelli arrivati quest’anno, hanno convinto pienamente solo Dybala e Alex Sandro, due ottimi acquisti (scritto già in estate, eh).
Mandzukic é uno buono, ha fatto gol pesanti anche se sotto porta non é una macchina da gol. Per me é migliore di Llorente, ma visto il costo (e la cessione gratuita di Llorente) l’operazione é discutibile.
Cuadrado é una sorpresa positiva, io per primo non ero per nulla convinto. Non che sia un fuoriclasse, ma ha fatto due-tre gol pesantissimi ed é molto piu’ disciplinato tatticamente di quel che cedevo.
Rugani ha confermato di essere un giovane su cui puntare in futuro.
Anche Zaza é stata una buona sorpresa. Neto ha fatto il secondo portiere in maniera adeguata.
Lemina e Khedira sono stati nel complesso deludenti o ingiudicabili, anche non per colpa loro, ma nel complesso due operazioni non andate a buon fine.
Hernanes lasciamo perddere.
Nel complesso, su 10 arrivi, solo 2 veramente di alto livello. 5 di livello medio-buono, e 3 deficitari.
Fabrizio,
la domanda è: perchè ?
Appurato che chi più spende meno spende (e nel calcio, più fattura ), perchè tengono i cordoni serrati ?
X Mac – E’ giusto che la Juve si debba autofinanziare se ne ha le capacità . Importante sarebbe che i soldi non vengano sperperati in operazioni assurde come quella di Hernanes, tanto per citarne una e che il Marchio venga valorizzato sia sportivamente che commercialmente.
Dopo che abbiamo visto questi grandi utili della Exor, possiamo, a ragione, chiedere di rinforzare la rosa della Juve con un paio di campioni ?
O dobbiamo continuare a fare i commercialisti ?
Scritto da mike70 il 14 aprile 2016 alle ore 16:16
mike, Exor per la Juve non caccia una lira.