Da Combi, Rosetta, Caligaris a Buffon, Barzagli, Bonucci: parlando di sé, la Juventus ha scritto di nuovo la storia del calcio. Cinque scudetti dal 1931 al 1935, altri cinque dal 2012 al 2016. Trentadue in tutto. L’ultimo le è stato consegnato in un giorno un po’ così, visto che il 25 aprile di ventun anni fa ci lasciava Andrea Fortunato, proprio dalla Roma ancora di Turone e sempre del Pupone. Ha sconfitto il Napoli di Higuain, al rientro. Non avrebbe meritato di perdere, la squadra di Sarri, ma ha perso. Le era già capitato allo Stadium.
Dodici punti a tre turni dal termine. Nel 2015 e nel 2014 furono diciassette, addirittura, sulla Roma di Garcia. Nel 2013, nove sul Napoli di Mazzarri; nel 2012, quattro sul Milan di Allegri (toh). Sono sincero: non l’avrei mai detto. Dopo la sconfitta con il Sassuolo, la quarta in dieci partite, sfilai al «funerale» come tanti (ma non tutti: ricordo; e a quei pochi, complimenti).
Ventiquattro vittorie in venticinque partite: una rimonta ro-man-ze-sca. I pazienti non juventini discettino pure di aiutini assortiti. E’ stata la superiorità , schiacciante, a polverizzarne gli effetti. Se il primo scudetto fu esteticamente il più bello, e gli altri incarnarono una via di mezzo tra il bello e il pratico, con netta prevalenza del pratico (in Allegri, soprattutto), l’ultimo è stato, come trama, il più salgariano. Da un ciclo all’altro, le partenze di Pirlo, Vidal e Tevez produssero orfani inconsolabili. E poi quel campionato strano, tutto di «sinistra», con l’alternanza al potere, prima l’Inter, poi la Fiorentina, quindi la Roma e il Napoli. Fino al pugno sul tavolo che, per primo, diede Cuadrado nel derby.
E’ stato il successo della società , da Agnelli a Marotta, da Allegri al suo staff (gestione muscolare esclusa: un macello). Ognuno scelga il proprio giocatore simbolo (per me, Pogba). Resta un dato di fatto indiscutibile: tutti gli scudetti sono stati vinti con la miglior difesa, e solo due, quelli di Tevez, anche con il miglior attacco.
Prossima sfida, l’Europa. I risultati finiscono sugli almanacchi, lo spettacolo resta nella memoria. Fino al confine? Verissimo. Ma anche fino al «confive».
Alex concordo con quello che hai scritto su Zaza e a sentire le dichiarazioni di ieri mi sembra di capire che anche quest’anno rifacciamo l’attacco: via Morata e Zaza e vediamo chi arriva.
Nel frattempo per la gioia di Fabrizio leggo che QAS non sa se può rinnovare perchè alla moglie piace il mare… tutti uguali sti francesi!!
Zaza a 25 milioni, un fiocco sopra ed un calcio in culo, vada pure a giocarsi i tornei delle valli in altre squadre .
Zaza non sarebbe titolare in nessuna delle prime squadre di serie A , in Europa pure peggio, percio’…tutto dipende dalla carriera che vuol fare, volendo puo’ passare dal ruolo di quata punta a quello di terza .
“dite a quel pezzente di Zamparini che si sta giocando la serie A solo e grazie al fatto che NOI non facciamo favori a nessuno .
Scritto da Intervengo102 il 2 maggio 2016 alle ore 09:52″
Che è successo? Ha esternato ancora? leo
Alex…Zaza è un buon giocatore..Capisco la sua voglia di giocare con continuità ….forse pretendeva la “titolarità ”, titolarità che Allegri non gli ha concesso…Ieri quelle dichiarazioni..alla Juve non penso abbiano gradito….staremo a vedere..mi sa tanto di aria di divorzio…Non è il primo ad essersi lasciato andare e non sarà l’ultimo….Chi lo ha preceduto in questo genere di esternazioni è stato allontanato…Mi dispiace, ma a me piace l’intransigenza di casa juve! leo
dite a quel pezzente di Zamparini che si sta giocando la serie A solo e grazie al fatto che NOI non facciamo favori a nessuno .
Partisse zaza mi spiacerebbe molto.a dir la verita’non ero un suo grande estimatore ma questo puo’diventare tranquillamenteun altro mandzukic,magari meno feroce nell’applicazione,ma compensando con il fatto che sa giocare a pallone a differenza del croato.l’unico cambio che farei li davanti e’mandzukic per cavani.gli altri li terrei.
Detto questo capisco che zaza a 23 anni e con lunga lista di pretendenti voglia cambiare aria.
Probabile fabrizio.credo che in cuor loro gli spurs sappiano che it is all over.
Buongiorno a tutti…Un grande Irrati che ha voluto fare Irrati…Tante ammonizioni per nulla..Vabbè, magari sarà contento lui…forse avrebbe voluto espellere anche Rugani…sarebbe stato il primo ad ottenere un bel primo piano per una figurina da appiccicare sull’album Panini..Poi ieri sera ho visto Banti…me lo avevano detto che era ed è un tifoso dell’inter…ha fischiato ad minchiam senza un perché e verso una sola direzione..sarà contento lui della sua prestazione…ma di questo “3″ non ci parlerà …ne sono sicuro! Elettrizzante il dopo partita della juve per il botta e risposta tra Allegri e Zaza..e la Juve ad ascoltare…Le dichiarazioni di Simone non passeranno inosservate…staremo a vedere.perchè se lui ha delle pretese…la Società ne ha altre…Penso ad un divorzio…leo
Non vorrei essere troppo ottimista ma pensare di perdere la finale di coppa italia contro l’armata brancaleone nemmeno dopo aver bevuto un bottiglia di rum nel peggior bar di caracas!