Da Combi, Rosetta, Caligaris a Buffon, Barzagli, Bonucci: parlando di sé, la Juventus ha scritto di nuovo la storia del calcio. Cinque scudetti dal 1931 al 1935, altri cinque dal 2012 al 2016. Trentadue in tutto. L’ultimo le è stato consegnato in un giorno un po’ così, visto che il 25 aprile di ventun anni fa ci lasciava Andrea Fortunato, proprio dalla Roma ancora di Turone e sempre del Pupone. Ha sconfitto il Napoli di Higuain, al rientro. Non avrebbe meritato di perdere, la squadra di Sarri, ma ha perso. Le era già capitato allo Stadium.
Dodici punti a tre turni dal termine. Nel 2015 e nel 2014 furono diciassette, addirittura, sulla Roma di Garcia. Nel 2013, nove sul Napoli di Mazzarri; nel 2012, quattro sul Milan di Allegri (toh). Sono sincero: non l’avrei mai detto. Dopo la sconfitta con il Sassuolo, la quarta in dieci partite, sfilai al «funerale» come tanti (ma non tutti: ricordo; e a quei pochi, complimenti).
Ventiquattro vittorie in venticinque partite: una rimonta ro-man-ze-sca. I pazienti non juventini discettino pure di aiutini assortiti. E’ stata la superiorità , schiacciante, a polverizzarne gli effetti. Se il primo scudetto fu esteticamente il più bello, e gli altri incarnarono una via di mezzo tra il bello e il pratico, con netta prevalenza del pratico (in Allegri, soprattutto), l’ultimo è stato, come trama, il più salgariano. Da un ciclo all’altro, le partenze di Pirlo, Vidal e Tevez produssero orfani inconsolabili. E poi quel campionato strano, tutto di «sinistra», con l’alternanza al potere, prima l’Inter, poi la Fiorentina, quindi la Roma e il Napoli. Fino al pugno sul tavolo che, per primo, diede Cuadrado nel derby.
E’ stato il successo della società , da Agnelli a Marotta, da Allegri al suo staff (gestione muscolare esclusa: un macello). Ognuno scelga il proprio giocatore simbolo (per me, Pogba). Resta un dato di fatto indiscutibile: tutti gli scudetti sono stati vinti con la miglior difesa, e solo due, quelli di Tevez, anche con il miglior attacco.
Prossima sfida, l’Europa. I risultati finiscono sugli almanacchi, lo spettacolo resta nella memoria. Fino al confine? Verissimo. Ma anche fino al «confive».
Lavispateresa
Località : inquestomondo
Età : 65
Data: 01.05.2016 23:18
La tragedia, perché a questo punto di tragedia occorre parlare, sarà la presenza di Palacio anche per la prossima stagione. Ma di ciofeche purtroppo ne resteranno tante.Illusi quanti pensavano alla CL.Sabato potrebbero fare il botto finale.Non mi meraviglierei, possono perdere con chiunque, sono invertebrati.
Picciò, agli acquisti lasciamoci pensare a Marotta e Paratici, poi se sarà il caso critichiamo.
Oggi godiamoci le esilaranti macchiette merdazzurre.
@MALA
Località :
Data: 01.05.2016 23:09
Stasera siamo stati inguardabili!!
Che barzelletta…
Da vergognarsi ad andare domattina a lavoro
MANCINI VATTENE
Allegri: Rugani veniva da una squadra che giocava sempre scappando all’indietro, normale che all’inizio abbia dovuto abituarsi ad un gioco più fisico e all’uno contro uno. La Juve gioca sempre in proiezione offensiva, con la tecnica individuale. Ma Daniele ha acquisito molta più serenità coi piedi e ora deve migliorare anche a livello di lancio nell’uso delle braccia.
….
Toh…quel che più o meno avevo scritto io qualche mese fa….
Scritto da Fabrizio il 2 maggio 2016 alle ore 14:10
quindi:
si recomprano Alvarito;
si comprerebbero Pogba (ovviamente facendo loro il prezzo);
si sbarazzarebbero di James (facendoci lo sconto…seeeee, come no!).
Ma vogliamo scherzare?
Stasera la Roma gioca due ore prima del Napoli: altro macigno?
Quest’anno il Ciuccio é una vera frana…
Allora, al Real pare abbiano fatto una pensata: dateci Pogba e noi vi facciamo lo sconto su James Rodriguez. Una fettina di culo no?
Quando arriverà Pellissier farete tutti la fila per chiedermi una maglietta!…..a parte Alex, che lui ha una corsia preferenziale per le pippe.
:-))))
Dici che prendono Pazzini o ci riportano il Quaglia?
Si comunque provocazioni a parte lo so anche io che i poveri/ricchi non lo prenderanno mai el matador.
Penso che al posto di morata arrivera’qualcuno con ingaggio basso che va in panchina tranquillo.
Scritto da Alex drastico il 2 maggio 2016 alle ore 12:08
——————————————————
Ciao Alex,
beh sì, ma io proprio non mi pongo il problema dell’arrivo di Cavani perchè lo reputo impossibile.
L’ho scritto l’altro giorno in quel pippone di lenzuolata riferita ad un’ipotetica rosa 2016/17 che ho postato.
Io andrei per una seconda punta giovane più manovriera piuttosto che un’altra prima punta.
Ho detto Embolo, ma sicuramente esistono altri profili di quel tipo.