Da Combi, Rosetta, Caligaris a Buffon, Barzagli, Bonucci: parlando di sé, la Juventus ha scritto di nuovo la storia del calcio. Cinque scudetti dal 1931 al 1935, altri cinque dal 2012 al 2016. Trentadue in tutto. L’ultimo le è stato consegnato in un giorno un po’ così, visto che il 25 aprile di ventun anni fa ci lasciava Andrea Fortunato, proprio dalla Roma ancora di Turone e sempre del Pupone. Ha sconfitto il Napoli di Higuain, al rientro. Non avrebbe meritato di perdere, la squadra di Sarri, ma ha perso. Le era già capitato allo Stadium.
Dodici punti a tre turni dal termine. Nel 2015 e nel 2014 furono diciassette, addirittura, sulla Roma di Garcia. Nel 2013, nove sul Napoli di Mazzarri; nel 2012, quattro sul Milan di Allegri (toh). Sono sincero: non l’avrei mai detto. Dopo la sconfitta con il Sassuolo, la quarta in dieci partite, sfilai al «funerale» come tanti (ma non tutti: ricordo; e a quei pochi, complimenti).
Ventiquattro vittorie in venticinque partite: una rimonta ro-man-ze-sca. I pazienti non juventini discettino pure di aiutini assortiti. E’ stata la superiorità , schiacciante, a polverizzarne gli effetti. Se il primo scudetto fu esteticamente il più bello, e gli altri incarnarono una via di mezzo tra il bello e il pratico, con netta prevalenza del pratico (in Allegri, soprattutto), l’ultimo è stato, come trama, il più salgariano. Da un ciclo all’altro, le partenze di Pirlo, Vidal e Tevez produssero orfani inconsolabili. E poi quel campionato strano, tutto di «sinistra», con l’alternanza al potere, prima l’Inter, poi la Fiorentina, quindi la Roma e il Napoli. Fino al pugno sul tavolo che, per primo, diede Cuadrado nel derby.
E’ stato il successo della società , da Agnelli a Marotta, da Allegri al suo staff (gestione muscolare esclusa: un macello). Ognuno scelga il proprio giocatore simbolo (per me, Pogba). Resta un dato di fatto indiscutibile: tutti gli scudetti sono stati vinti con la miglior difesa, e solo due, quelli di Tevez, anche con il miglior attacco.
Prossima sfida, l’Europa. I risultati finiscono sugli almanacchi, lo spettacolo resta nella memoria. Fino al confine? Verissimo. Ma anche fino al «confive».
Lex viste le tue previsioni sui Ranieri Boys a Monaco si stanno toccando tutti.
Alex dove sta il problema?
I soldi.
Noi le cifre che chiede l’atletico per i suoi giocatori non li spendiamo, e se lo facessimo vorrebbe dire che il tuo amato JE (sorrido) si è fatto delle stesse cose di cui si fa Lapo.
Vedendo le semifinali, mi giocherei una finale Real-Bayern. A occhio……..contrariamente alla nostra partita di andata, l’Atletico ha sì subito come noi il possesso palla bavarese (70%) ma ha portato a casa la vittoria; però a Monaco secondo me due/tre sberle le prendono. Certo che se arrivano in finale e la perdono di nuovo contro il Real……..suicidi di massa!
Juve77
Scusa ma chi e’che aveva l’impressione che vidall il meglio lo avesse dato?
no alemichel.cidal se n’e'andato per allegri.
“Tanto io ho pereira”.
Alemichel
E perche’?
Aguero torres falcao diego costa.tutta gente che giocava li ed e’stata venduta nel pieno della loro forza.
Dove sta il problema?
Luca, io non ho detto che lo scorso anno vidal è stato una pippa. Ho detto che l’impressione che dava era che comunque il meglio della carriera lo avesse dato e che quindi ci poteva stare di venderlo in quel momento. La juve lo ha fatto in passato, e le altre grandi squadre continuano a farlo. Ripeto, il problema non nasce quando vendi un vidal ma quando non prendi uno più giovane e dello stesso livello potenziale per sostituirlo. Sostituire tevez con dybala ha senso, specie se tevez non lo regali. Sostituire vidal con khedira no. Così come non avrebbe senso non fare nulla per trattenere morata di anni 23 e prendere al suo posto cavani di anni 30.
Alex, non credo che il problema di Vidal alla Juve fosse solo Allegri, perchè a quel punto la dirigenza sarebbe intervenuta, ma è solo una mia opinione non corroborata da alcun fatto.
Lo scrivo adesso perche’dopo siam tutti bravi.
Morata se ne va e prenderemo un mezzo giocatore che non insidia mandzukic.lo slavo piglia 4 pippi e piu’e malceigerisce la panchina.io il cerchiobottista a gestire un turnover con lui dybala e cavani non ce lo vedo proprio.
Alla boutique del cholo non ci possiamo proprio avvicinare.