Da Combi, Rosetta, Caligaris a Buffon, Barzagli, Bonucci: parlando di sé, la Juventus ha scritto di nuovo la storia del calcio. Cinque scudetti dal 1931 al 1935, altri cinque dal 2012 al 2016. Trentadue in tutto. L’ultimo le è stato consegnato in un giorno un po’ così, visto che il 25 aprile di ventun anni fa ci lasciava Andrea Fortunato, proprio dalla Roma ancora di Turone e sempre del Pupone. Ha sconfitto il Napoli di Higuain, al rientro. Non avrebbe meritato di perdere, la squadra di Sarri, ma ha perso. Le era già capitato allo Stadium.
Dodici punti a tre turni dal termine. Nel 2015 e nel 2014 furono diciassette, addirittura, sulla Roma di Garcia. Nel 2013, nove sul Napoli di Mazzarri; nel 2012, quattro sul Milan di Allegri (toh). Sono sincero: non l’avrei mai detto. Dopo la sconfitta con il Sassuolo, la quarta in dieci partite, sfilai al «funerale» come tanti (ma non tutti: ricordo; e a quei pochi, complimenti).
Ventiquattro vittorie in venticinque partite: una rimonta ro-man-ze-sca. I pazienti non juventini discettino pure di aiutini assortiti. E’ stata la superiorità , schiacciante, a polverizzarne gli effetti. Se il primo scudetto fu esteticamente il più bello, e gli altri incarnarono una via di mezzo tra il bello e il pratico, con netta prevalenza del pratico (in Allegri, soprattutto), l’ultimo è stato, come trama, il più salgariano. Da un ciclo all’altro, le partenze di Pirlo, Vidal e Tevez produssero orfani inconsolabili. E poi quel campionato strano, tutto di «sinistra», con l’alternanza al potere, prima l’Inter, poi la Fiorentina, quindi la Roma e il Napoli. Fino al pugno sul tavolo che, per primo, diede Cuadrado nel derby.
E’ stato il successo della società , da Agnelli a Marotta, da Allegri al suo staff (gestione muscolare esclusa: un macello). Ognuno scelga il proprio giocatore simbolo (per me, Pogba). Resta un dato di fatto indiscutibile: tutti gli scudetti sono stati vinti con la miglior difesa, e solo due, quelli di Tevez, anche con il miglior attacco.
Prossima sfida, l’Europa. I risultati finiscono sugli almanacchi, lo spettacolo resta nella memoria. Fino al confine? Verissimo. Ma anche fino al «confive».
@Fabrizio : ti dò una news : abbiamo già vinto il campionato! :-))))) Dovrebbe esserci turnover comunque, quindi forse gioca Sandro MA ANCHE il Pernanes…….maglietta?
qualche errore da tastiera…ma tanto ci siete voi che “dovete” correggere…:-))))) leo
Per juve 77 post delle ore 13.46…In linea di massima sono con te sui #tornaacasalassie o sui #ritornaacasaspeedygonzalez..dei calciatori che hanno navigato tra il nostro campionato poi i parte ritornati ed altri che vogliono ritornare atteso che gli stessi hanno costatato che in Italia si sta bene..Tra questi ci sono quelli che, giusta l’età , cercano un paradiso calcistico, a costi elevati, ove trascorrere gli ultimi anni della loro migliore vita…Io non so che tipo “abilità ” tenebrosa possono fare certi procuratori se hanno a che fare con la juve…come ben sai la juve è una SpA quotata in borsa per cui è costretta, ma ci tiene, a fare tutto sotto la luce del sole per cui nessun “intrallazzo” del tipo “paradiso fiscale” è possibile, almeno credo…Non è la stessa cosa per altri club che pur essendo SpA non sono quotate in borsa..per cui qualsiasi “avventura” fiscale “potrebbe” essere aggirata….Per quanto riguarda Cavani…pur rimanendo un “top” ha a suo sfavore l’età che lo penalizza…Non so cosa pretende il Psg per cederlo…e non so se alla luna che bussa ci sarà qualcuno che gli aprirà la porta….Vale come cartellino una cifra contenuta e come ingaggio altrettanto…Se mi si chiede quale cifra è quella congrua non saprei…non certo 10 milioni di euro netti…tenendo presente che con un contratto di tre anni il dopo sarebbe un “vuoto a perdere”…Idem per Benatia (che comunque vale molto meno, ma molto meno, di Cavani) e che comunque penso sia più gradito un prestito con diritto (e non obbligo) di riscatto e senza cifra concordata…si correrebbe il rischio di dover regalare Coman (22 anni) al Bayern…Fatte queste considerazioni vediamo che succede…Noi siamo noi e Marotta guadagna quel che guadagna e per quel che guadagna i conti se li deve saper fare lui…Penso che se si potesse mantenere gli attuali attaccanti non sarebbe male…Serve rinforzare il centrocampo e la difesa e poi non serve più niente se non mandare il profeta in Cina assieme a Pereyra! leo
…nessuno che pensi al Carpi?
Celebrazioni del Leicester anche sul NY Times : http://www.nytimes.com/2016/05/01/sports/soccer/how-leicester-city-went-right-side-up.html?action=click&pgtype=Homepage&viewport=desktop&module=column-2®ion=top-news&contentIndexValue=0&subIndexValue=0&feedIndexValue=2&groupKick=true&summary=true&_r=0
Lavati l’ano,Culattone!Repetita juvant:Culattone….
@Lex, si ma tu sei andato oltre .. :-))
@Teo : cercavo di leggere tra le righe…….;-)
@Lex
@juve77.
Non mettetemi in bocca parole e concetti che non ho detto.
Mica è volontà mia se Re Mida non firma ancora, o se Sousa non ha sciolto le sue perplessità …
Su Isco un pensiero lo farei, magari ripetendo l’operazione Morata ( che per me non e’ un fenomeno ), un bel prestito ed una recompra, se tira a campare altri due anni e poi si vede, d’altronde il prezzo del giocatore oggi e’ INDEGNO, 45/50 pippi per uno che deve dimostrare tutto e tutto a certi livelli.