Da Combi, Rosetta, Caligaris a Buffon, Barzagli, Bonucci: parlando di sé, la Juventus ha scritto di nuovo la storia del calcio. Cinque scudetti dal 1931 al 1935, altri cinque dal 2012 al 2016. Trentadue in tutto. L’ultimo le è stato consegnato in un giorno un po’ così, visto che il 25 aprile di ventun anni fa ci lasciava Andrea Fortunato, proprio dalla Roma ancora di Turone e sempre del Pupone. Ha sconfitto il Napoli di Higuain, al rientro. Non avrebbe meritato di perdere, la squadra di Sarri, ma ha perso. Le era già capitato allo Stadium.
Dodici punti a tre turni dal termine. Nel 2015 e nel 2014 furono diciassette, addirittura, sulla Roma di Garcia. Nel 2013, nove sul Napoli di Mazzarri; nel 2012, quattro sul Milan di Allegri (toh). Sono sincero: non l’avrei mai detto. Dopo la sconfitta con il Sassuolo, la quarta in dieci partite, sfilai al «funerale» come tanti (ma non tutti: ricordo; e a quei pochi, complimenti).
Ventiquattro vittorie in venticinque partite: una rimonta ro-man-ze-sca. I pazienti non juventini discettino pure di aiutini assortiti. E’ stata la superiorità, schiacciante, a polverizzarne gli effetti. Se il primo scudetto fu esteticamente il più bello, e gli altri incarnarono una via di mezzo tra il bello e il pratico, con netta prevalenza del pratico (in Allegri, soprattutto), l’ultimo è stato, come trama, il più salgariano. Da un ciclo all’altro, le partenze di Pirlo, Vidal e Tevez produssero orfani inconsolabili. E poi quel campionato strano, tutto di «sinistra», con l’alternanza al potere, prima l’Inter, poi la Fiorentina, quindi la Roma e il Napoli. Fino al pugno sul tavolo che, per primo, diede Cuadrado nel derby.
E’ stato il successo della società, da Agnelli a Marotta, da Allegri al suo staff (gestione muscolare esclusa: un macello). Ognuno scelga il proprio giocatore simbolo (per me, Pogba). Resta un dato di fatto indiscutibile: tutti gli scudetti sono stati vinti con la miglior difesa, e solo due, quelli di Tevez, anche con il miglior attacco.
Prossima sfida, l’Europa. I risultati finiscono sugli almanacchi, lo spettacolo resta nella memoria. Fino al confine? Verissimo. Ma anche fino al «confive».
Grazie Brindisi
http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/scudetto-juve-a-brindisi-un-condominio-da-la-formazione-294208
Fabrizio, Lemina non è l’acquisto dell’anno ma non potevano lasciarselo scappare. E’ giovane, forte, duttile. Non si possono avere 18 fuoriclasse. 10 milioni, in questo mercato drogato dal petrolio e affini, non sono un cazzo. Su Lemina io ci scommetto perché l’ho visto (con i violacei grande primo tempo), su Mandragora mi fido di Paratici. Le operazioni fatte in anticipo sono le migliori, difficilmente hanno cannato. Dici che vuoi pochi obbiettivi di primo livello. L’anno scorso sono arrivati Dybala, Sandro e Rugani. Tutti di primo livello. Ora, secondo me, stanno lavorando per portarsi a Vinovo un centrocampista integro e di buona/ottima tecnica e, in caso di partenza di Morata, un centravanti forte, non di prima fascia, che accetti la panchina. Oltre a Dyb e Manz credo che Zaza potrà darci molto l’anno prossimo.
E comunque non te ne va mai bene una, porca puttana. Rilassati e godi. Abbiamo appena vinto uno scudo che a ottobre tu e altri neppure vi sognavate. Addirittura temevi per il terzo posto. Sei troppo critico e negativo con questa Juve.
Cosa inutile 3, dimenticavo che un altro motivo è quello di fottersi le mogli dei tipacci ed esseri inutili come te.
cos”e che vi trattiene nell’inospitale e fetido Nord ?
Scritto da 3 il 29 aprile 2016 alle ore 20:56
<
Cosaccia inutile, quelli che si intrattengono al nord è solo per uno scopo, rompere il culo ai tipi come te.
Sto vedendo Modena Crotone e debbo dire che il difensore sinistro del Crotone Ferrari classe 92 mi sembra un tipo niente male, fisico enorme e marcatore tosto, spero che Marotta e Paratici lo abbiano nella lista da visionare.
Culattun copriti bene il posteriore,stasera lungo il Tamigi e’ prevista forte umidita’!!Nel caso che ti trovassi a Milano,ne sono certo,lungo l’Olona il clima e’ simile.Quindi proteggi il tuo vecchio deretano dalla sciatica,capito culo flaccido?
E mi raccomando. Nessuno si azzardi a pagare il canone finche si può. Facciano come Sky e Mediaset e oscurino il segnale rai a chi non paga. Chi la guarda la spazzatura che ci propinano?
Secondo me quest’anno qualcuno di spessore arriverà, nessuna certezza, naturalmente, solo sensazione.
Noi non dobbiamo fare Nessun percorso inverso. Semmai quelli di origini barbare.
Siam sempre lì teo. 10 milioni per Lemina, 7 per Mandragora, bene, il futuro ecc. ecc. Ma io vorrei una santa volta vedere che il budget, che non é infinito, viene concentrato su pochi obiettivi di primo livello. Perché se poi, mettiamo, Marotta si mette a tirare sul prezzo per André Gomes o chi per lui, e poi arriva il ManU e ce lo frega (remember Draxler) allora mi incazzerei parecchio.