Da Combi, Rosetta, Caligaris a Buffon, Barzagli, Bonucci: parlando di sé, la Juventus ha scritto di nuovo la storia del calcio. Cinque scudetti dal 1931 al 1935, altri cinque dal 2012 al 2016. Trentadue in tutto. L’ultimo le è stato consegnato in un giorno un po’ così, visto che il 25 aprile di ventun anni fa ci lasciava Andrea Fortunato, proprio dalla Roma ancora di Turone e sempre del Pupone. Ha sconfitto il Napoli di Higuain, al rientro. Non avrebbe meritato di perdere, la squadra di Sarri, ma ha perso. Le era già capitato allo Stadium.
Dodici punti a tre turni dal termine. Nel 2015 e nel 2014 furono diciassette, addirittura, sulla Roma di Garcia. Nel 2013, nove sul Napoli di Mazzarri; nel 2012, quattro sul Milan di Allegri (toh). Sono sincero: non l’avrei mai detto. Dopo la sconfitta con il Sassuolo, la quarta in dieci partite, sfilai al «funerale» come tanti (ma non tutti: ricordo; e a quei pochi, complimenti).
Ventiquattro vittorie in venticinque partite: una rimonta ro-man-ze-sca. I pazienti non juventini discettino pure di aiutini assortiti. E’ stata la superiorità , schiacciante, a polverizzarne gli effetti. Se il primo scudetto fu esteticamente il più bello, e gli altri incarnarono una via di mezzo tra il bello e il pratico, con netta prevalenza del pratico (in Allegri, soprattutto), l’ultimo è stato, come trama, il più salgariano. Da un ciclo all’altro, le partenze di Pirlo, Vidal e Tevez produssero orfani inconsolabili. E poi quel campionato strano, tutto di «sinistra», con l’alternanza al potere, prima l’Inter, poi la Fiorentina, quindi la Roma e il Napoli. Fino al pugno sul tavolo che, per primo, diede Cuadrado nel derby.
E’ stato il successo della società , da Agnelli a Marotta, da Allegri al suo staff (gestione muscolare esclusa: un macello). Ognuno scelga il proprio giocatore simbolo (per me, Pogba). Resta un dato di fatto indiscutibile: tutti gli scudetti sono stati vinti con la miglior difesa, e solo due, quelli di Tevez, anche con il miglior attacco.
Prossima sfida, l’Europa. I risultati finiscono sugli almanacchi, lo spettacolo resta nella memoria. Fino al confine? Verissimo. Ma anche fino al «confive».
bilbao77 (delle ore 02:25): dove si firma?
grazie, fulvio, francesco, leo! potete immaginare il delirio di stanotte. e ho idea che anche oggi proseguirà così. è una roba semplicemente inimmaginabile…
quanti anni ha…
Quanti ha questo James RodrÃguez?
Un applauso al Crotone…Grande impresa che non può che suscitare simpatia….Bravissimi! leo
Lemina è nostro…pagabile in quattro comode rate che manco la “Findomestic” di solito usa fare…Vero che l’abbiamo visto poco a causa l’infortunio…ma il ragazzo ha dei buoni numeri e pare che l’infortunio oramai non è che un lontano ricordo…Stessa cosa, mi azzardo a scrivere, è per Khedira ed Asa…
x Fabrizio…non sarà per una rata da 3,5 milioni di euro se Gomez non verrà ..se sono convinti basta solo stringere itempi per come hanno fatto con Dybala…Marotta ha il vizio dei “Tira e molla”…speriamo che qualche lezione gli sia servita…Gomez, di cui parlate/scrivete, ha solo 23 anni…ed il cielo su di lui “è sempre più blu”!!!! leo
x “3″ In quanto a Palermo…lascia stare Palermo..non la conosci per cui limitati ad “odiare” noi Palermitani…ma lascia perdere Palermo….L’Isis? ce l’avete sotto casa state attenti…sei proprio un demente, ma che ti rispondo a fare?
“Mai parlato di Banega, Leoncini?
Facendo lo spiritoso con Rose?
La memoria latita.
Scritto da De pasquale il 29 aprile 2016 alle ore 19:23″
Non so se qualche volta ho scritto qualcosa suBanega, che mi risulterebbe difficile non ricordare.
Banega l’ho visto giocare una sola volta contro di noi..per cui esprimere giudizio su di lui mi viene difficile..Ho letto tanti commenti su questo giocatore ed a quanto sembra tutti positivi…L’inter ha fatto un buon colpo se lo ha preso davvero…poi lo vedremo giocare meglio e più spesso…Non so che dire di più..Nessuna ironia….sicuramente sarà meglio di Melo e di Medel..Tutto qui!.Libero di non credermi!
E patatin, sturaro, pereira, asamoha, pernanes?
questo sarebbe un bel mercato :
James Berardi Mandragora Benatia A.Gomes Lemina Darmian
Buffon
Linch Bonny Benatia Sandro
Gomes Lemina Pogba
James
Manzu Dybala
Riserve :
Nero Audiero Barza Chiello Rugani Darmian Khedira Mandragora Zaza Berardi
e qualche primavera…Marchisio non lo metto, tanto rientrera’ al 101% poco prima/dopo la sosta di natale ( che il prossimo forse non ci sara’ )