Da Combi, Rosetta, Caligaris a Buffon, Barzagli, Bonucci: parlando di sé, la Juventus ha scritto di nuovo la storia del calcio. Cinque scudetti dal 1931 al 1935, altri cinque dal 2012 al 2016. Trentadue in tutto. L’ultimo le è stato consegnato in un giorno un po’ così, visto che il 25 aprile di ventun anni fa ci lasciava Andrea Fortunato, proprio dalla Roma ancora di Turone e sempre del Pupone. Ha sconfitto il Napoli di Higuain, al rientro. Non avrebbe meritato di perdere, la squadra di Sarri, ma ha perso. Le era già capitato allo Stadium.
Dodici punti a tre turni dal termine. Nel 2015 e nel 2014 furono diciassette, addirittura, sulla Roma di Garcia. Nel 2013, nove sul Napoli di Mazzarri; nel 2012, quattro sul Milan di Allegri (toh). Sono sincero: non l’avrei mai detto. Dopo la sconfitta con il Sassuolo, la quarta in dieci partite, sfilai al «funerale» come tanti (ma non tutti: ricordo; e a quei pochi, complimenti).
Ventiquattro vittorie in venticinque partite: una rimonta ro-man-ze-sca. I pazienti non juventini discettino pure di aiutini assortiti. E’ stata la superiorità , schiacciante, a polverizzarne gli effetti. Se il primo scudetto fu esteticamente il più bello, e gli altri incarnarono una via di mezzo tra il bello e il pratico, con netta prevalenza del pratico (in Allegri, soprattutto), l’ultimo è stato, come trama, il più salgariano. Da un ciclo all’altro, le partenze di Pirlo, Vidal e Tevez produssero orfani inconsolabili. E poi quel campionato strano, tutto di «sinistra», con l’alternanza al potere, prima l’Inter, poi la Fiorentina, quindi la Roma e il Napoli. Fino al pugno sul tavolo che, per primo, diede Cuadrado nel derby.
E’ stato il successo della società , da Agnelli a Marotta, da Allegri al suo staff (gestione muscolare esclusa: un macello). Ognuno scelga il proprio giocatore simbolo (per me, Pogba). Resta un dato di fatto indiscutibile: tutti gli scudetti sono stati vinti con la miglior difesa, e solo due, quelli di Tevez, anche con il miglior attacco.
Prossima sfida, l’Europa. I risultati finiscono sugli almanacchi, lo spettacolo resta nella memoria. Fino al confine? Verissimo. Ma anche fino al «confive».
Mascherano ha un contratto fino al 2019 ed una clausola da 100 milioni.
Amen
Si ragazzi ma Cruciani spesso é cosi. Analizza un momento, vede una maggioranza e ci si mette contro. Poi magari pensa davvero quel che ha detto, ma troppo spesso l’ho sentito fare il bastian contrario anche in argomenti decisamente più pesanti di questo.
In Spagna si parla di Mascherano alla Juve. Da un paio di stagioni nn seguo la liga quindi nn saprei dire quali siano le condizioni del Jefecito, ma se sta bene lo mettiamo davanti alla difesa stile Van Bommel e si chiude la saracinesca per almeno un altro paio di stagioni.
“La Delfino Pescara 1936 comunica che il calciatore Rolando Mandragora a seguito di un infortunio avvenuto oggi durante la gara V.Entella-Pescara, si è sottoposto ad esame diagnostico evidenziando una frattura alla base del quinto metatarso del piede destro. La società ringrazia l’Entella Calcio nella figura del vicepresidente Salvatore Fiumano per la vicinanza mostrata e augura al ragazzo una pronta guarigione”. I dirigenti del Pescara sono in contatto con i dirigenti della Juventus.
http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/dybala-a-tuttosport-sogno-20-anni-di-juve-marchisio-il-collega-piu-importante-vorrei-indossare-il-dieci-ma-294587
Copia ed incolla da Tuttojuve………….Stupendo quello che dice Dybala…Non ci sono altre parole! leo
Buongiorno….che ben vengano i Cruciani o i Beha…a me non interessa l’etichetta del “paraculismo”…ma che qualcuno continui a parlare di “farsopoli” sì…perché quel “sentimento popolare” di allora non è ancora cessato…ma si da il caso che qualcuno di quel sentimento adesso adesso sta uscendo fuori da quel coro…Ed allora che ne parlino o scrivono fa bene!..Vedere e sentire un Cordoba ( uno di quell’accozzaglia di squadra) che secondo le sue visioni quello scudetto se lo è meritato tutto per chè gli altri truccavano mi fa venire il voltastomaco e bene ha fatto Mughini a rispondergli che quello non è altro che uno scudetto di merda….Tike taka la trasmissione, basta andarla a rivedere!. Cruciani ha fatto bene, nessuno glielo ha chiesto. lui se l’è sentito di dire/scrivere quelle cose…leo
Però penso che l’opinione pubblica, o il sentimento popolare, abbia bisogno di tutta sta pletora di vaccari dell’informazione per essere re-indirizzata. Più pentiti dell’informazione si scoprono, meglio è. E oramai l’andazzo è quello. Chissà quanti ne vedremo prima che tirano le cuoia…
@ Rob. Gia’!
Sulle formazioni. Personalmente non credo alle etichette, trequartista, mezzo sinistro, intermedio ecc.
Un centrocampo a quattro con pogba (anche più avanzato) eventuale andres gomez, marchisio è un cacciatore come sturaro a me piacerebbe molto, con khedira lemina e Asa pronti ad entrare
Il centrocampo della Francia anni 80-90 aveva le Roi centravanti arretrato ( di fatto) , trequartista o quel che pareva a lui ( magari a pogba gli suona un campanellino), ai suoi fianchi un geometra corridore di lancio (girasse), un maratoneta di tecnica (Tigana) e un rubapalloni un poco castrone ma molto concreto e senza fronzoli (fernandez). Tutte ste follie per prendere sto fantomatico trequartista quale che sia non le farei. Le farei invece per prendere un grande giocatore di gamba e tecnica per sostituire cuadrello. Senza che per forza giochi dietro le punte. Non so se possa esserlo berardi, che sarebbe una scommessa molto più grossa di dybala, che è’ un crack conclamato che forse marmotta si è trovato tra le mani quasi inconsapevolmente (pensava fosse molto buono, ma non questa roba qua.).
(…) Noi tutti sappiamo cosa capitò 10 anni fa e non abbiamo bisogno di Cruciani come difensore.
Lui punta solo ai propri fini di notorietà . E stare dalla parte della maggioranza quando il sentimento fa sembrare che sia una minoranza. . . . . . . . . . . . è da paraculi .
Scritto da mike70 il 1 maggio 2016 alle ore 00:04
———————————————————————-
Ecco qua il Tavernello scaduto ha decisamente preso il sopravvento su di te. Altro che sobrietà .
Primo perchè il concetto che lo ju29ro (e rancoroso) non abbia bisogno di chiunque per vedere rappresentate le proprie istanze sui media è una gran cazzata che dimostra solo come a proposito di Farsopoli tu ti sia preso una bella vacanza decennale.
Secondo perchè nella seconda parte ti sei incartato più di uno scadente giocatore di Scala 40.
Ma evidentemente nel tuo mondo meraviglioso popolato da mucche e tori, i pistocchi, i palombo, i monti (tutti), i liguori, i garanzini, il talentuoso Mr. Beck e compagnia ragliante non devono essere dei paraculi e, dall’alto di un coraggio leonino, hanno sfidato l’opinione pubblica massicciamente schierata compatta a favore della Juventus, e non hanno perso l’occasione per infangarci ad ogni opportunità .
E’ il mondo visto all’incontrario, come lo descriveva Cairo ad inizio campionato.
Io sulla storia del mulita c’ho sorriso parecchio ma qui mi sa proprio che qualcuno ci ha visto meglio di quello che potesse sembrare.