Da Combi, Rosetta, Caligaris a Buffon, Barzagli, Bonucci: parlando di sé, la Juventus ha scritto di nuovo la storia del calcio. Cinque scudetti dal 1931 al 1935, altri cinque dal 2012 al 2016. Trentadue in tutto. L’ultimo le è stato consegnato in un giorno un po’ così, visto che il 25 aprile di ventun anni fa ci lasciava Andrea Fortunato, proprio dalla Roma ancora di Turone e sempre del Pupone. Ha sconfitto il Napoli di Higuain, al rientro. Non avrebbe meritato di perdere, la squadra di Sarri, ma ha perso. Le era già capitato allo Stadium.
Dodici punti a tre turni dal termine. Nel 2015 e nel 2014 furono diciassette, addirittura, sulla Roma di Garcia. Nel 2013, nove sul Napoli di Mazzarri; nel 2012, quattro sul Milan di Allegri (toh). Sono sincero: non l’avrei mai detto. Dopo la sconfitta con il Sassuolo, la quarta in dieci partite, sfilai al «funerale» come tanti (ma non tutti: ricordo; e a quei pochi, complimenti).
Ventiquattro vittorie in venticinque partite: una rimonta ro-man-ze-sca. I pazienti non juventini discettino pure di aiutini assortiti. E’ stata la superiorità , schiacciante, a polverizzarne gli effetti. Se il primo scudetto fu esteticamente il più bello, e gli altri incarnarono una via di mezzo tra il bello e il pratico, con netta prevalenza del pratico (in Allegri, soprattutto), l’ultimo è stato, come trama, il più salgariano. Da un ciclo all’altro, le partenze di Pirlo, Vidal e Tevez produssero orfani inconsolabili. E poi quel campionato strano, tutto di «sinistra», con l’alternanza al potere, prima l’Inter, poi la Fiorentina, quindi la Roma e il Napoli. Fino al pugno sul tavolo che, per primo, diede Cuadrado nel derby.
E’ stato il successo della società , da Agnelli a Marotta, da Allegri al suo staff (gestione muscolare esclusa: un macello). Ognuno scelga il proprio giocatore simbolo (per me, Pogba). Resta un dato di fatto indiscutibile: tutti gli scudetti sono stati vinti con la miglior difesa, e solo due, quelli di Tevez, anche con il miglior attacco.
Prossima sfida, l’Europa. I risultati finiscono sugli almanacchi, lo spettacolo resta nella memoria. Fino al confine? Verissimo. Ma anche fino al «confive».
Forza ragazzi….
:Marotta su Gome ed Evra : “André Gomes interessa? Non abbiamo obiettivi principali, stiamo solo sondando il mercato alla ricerca di opportunità . Non è facile migliorare questo gruppo, ma non ci faremo trovare impreparati. Il nostro obiettivo è quello di inserire nella rosa giocatori giovani, come Rugani. Poi proveremo a prendere giocatori con esperienza internazionale, il nostro obiettivo è un mix di giovani e di giocatori di esperienza.
Rinnovo di Evra? È molto felice alla Juventus, deciderà il ragazzo in base alle sue esigenze familiari. Noi vogliamo continuare con lui, nelle prossime settimane parleremo”
Per la legg dei grandi numeri, oggi deve segnare il profeta…
Oh, Sandro e Cuadrado insieme!
11:50 – FORMAZIONI UFFICIALI:
Juventus (3-5-2): Buffon; Rugani, Bonucci, Evra; Cuadrado, Pogba, Hernanes, Asamoah, Alex Sandro; Mandzukic, Morata.
A disp.: Rubinho, Barzagli, Audero, Padoin, Lichtsteiner, Khedira, Pereyra, Lemina, Sturaro, Zaza,Dybala. All.: Allegri
Carpi (3-5-1-1): Belec; Zaccardo, S. Romagnoli, Suagher; Sabelli, Crimi, Cofie, Martinho, Gagliolo;Verdi; Mbakogu
A disp.: Colombi, Daprelà , Pasciuti, Porcari, Poli, Di Gaudio, De Guzman, Franchini, Letizia, Mancosu, Lasagna. All.: Castori
————————————————————————-
Non ho parole.
A scudetto in tasca, e fai giocare Zaza che lotta per un posto da titolare all’Europeo.
(Specifico, m’importa sega dell’Europeo, ma m’interessa la “felicità calcistica, ove possibile, di un giocatore juventini. E sicuramente lui ci tiene.)
Comunque, fino alla fine forza Juventus!
Fabrizio, Pirlo era un dio del calcio e per il tipo di gioco che faceva andava benissimo anche a 35 anni, specie mettendogli due portatori di acqua ai lati. Mascherano mi pare di altra pasta. Lui e al servizio degli altri e non viceversa.
Se vuoi giocare con una difesa a quattro ed il trequartista, uno come Mascherano davanti alla difesa è il meglio che si può avere , parliamo si sogni però .
Evra e Sandro assieme!……Hernanes titolare…..vediamo se almeno contro il Carpi non sfigura.
Alex Sandro e Cuadrado contemporaneamente in campo!
Habemus Papam!
Juventus (3-5-2): Buffon; Rugani, Bonucci, Evra; Cuadrado, Pogba, Hernanes, Asamoah, Alex Sandro; Mandzukic, Morata.
A disp.: Rubinho, Barzagli, Audero, Padoin, Lichtsteiner, Khedira, Pereyra, Lemina, Sturaro, Zaza,Dybala. All.: Allegri
Carpi (3-5-1-1): Belec; Zaccardo, S. Romagnoli, Suagher; Sabelli, Crimi, Cofie, Martinho, Gagliolo;Verdi; Mbakogu
A disp.: Colombi, Daprelà , Pasciuti, Porcari, Poli, Di Gaudio, De Guzman, Franchini, Letizia, Mancosu, Lasagna. All.: Castori