Sarebbe piaciuta a Esopo, la favola che Claudio Ranieri ha intitolato «Le volpi e l’uva», anche perché i contenuti sembrano fratelli. Solo il finale è diverso. Nelle versione originale, la volpe, spinta dalla fame, tentò di raggiungere un grappolo là in alto. Non riuscendoci, esclamò: «Nondum matura est». Non è ancora matura. Nella versione moderna, le volpi, the foxes, non hanno mai smesso di saltare e, alla fine, ci sono riuscite, l’hanno presa. Era matura.
Così il Leicester, questo Dorando Pietri alla rovescia, sempre sul punto di crollare e mai crollato, è campione d’Inghilterra per la prima volta nella storia, 24a. società inglese ad aggiudicarsi il titolo. Il timbro ufficiale è arrivato dal rissoso 2-2 tra Chelsea e Tottenham, l’unico avversario scampato alla decimazione.
Lo davano 5000 a 1, in estate. Si era salvato in extremis, aveva reclutato sì e no tre pezzi: N’Golo Kanté, Christian Fuchs, Shinji Okazaki. E poi l’allenatore. Claudio Ranieri chi? Il camaleonte solido. L’eterno secondo (con la Juventus, con la Roma, quando riuscì a perdere uno scudetto vinto, con il Monaco, con lo stesso Chelsea prima dell’era Mourinho). Quello che a Torino chiamavano, con sarcasmo, il «cantante».
Si parlerà a lungo, del suo Leicester, della sua impresa. E di Jamie Vardy, il centravanti della fabbrica accanto. E di N’Golo Kanté, il trottolino amoroso pescato a Caen. E di Ryad Mahrez, l’algerino dal dribbling alla «guarda come dondolo, guarda come dondolo» scovato a Le Havre. E di Kasper Schmeichel, figlio di Peter, il lucchetto di casa Ranieri. Già si pensa di fare un film, delle volpi e della loro uva.
Siamo di fronte a una splendida fiaba laica, dal momento che, come ha scritto Marco Iaria sulla «Gazzetta.it» del 28 marzo, «una provinciale come il Leicester in Italia farebbe parte della ricca borghesia. L’anno scorso, da neopromossa, ha avuto un fatturato di 137 milioni di euro, il quinto della A, di cui ben 97 dai diritti tv (nonostante «solo» il 14° posto in Premier), cioè 3 in più della Juventus (che poi vi ha aggiunto il malloppo della Champions); si è potuta permettere 75 milioni di stipendi come la Fiorentina, non lontano dal Napoli (85), e ha chiuso con 41 milioni di profitti senza fare plusvalenze».
Leicester, «culla» di Gary Lineker, è una città di 280 mila abitanti. I proprietari del club sono gli Srivaddhanaprabha, miliardari thailandesi che devono la loro ricchezzza all’impero del Duty Free e a una catena di alberghi. Il polo, per loro, veniva prima del calcio. Da oggi, forse non più. Nessun dubbio che Ranieri, «parlando poco di tattica e molto di gruppo», abbia compiuto un prodigio. Sui livelli, penso, di quello che Brian Clough realizzò a Nottingham, portando il Forest all’unico scudetto della sua storia con l’aggiunta di due Coppe dei Campioni. Uno scudetto, Clough l’aveva già vinto a Derby. Ranieri no, era «vergine». C’era poca televisione, a quei tempi, e l’emozione grande (nondum matura erat) scivolò negli almanacchi e lì giacque, come una lapide, a debita distanza dalla memoria.
A me viene in mente il Verona di Osvaldo Bagnoli, metà degli anni Ottanta, quando i diritti tv e la sentenza Bosman non avevano ancora sventrato gli equilibri. Ma persino quel Verona ci arrivò per gradi, alla cima, non un giorno all’improvviso. Il Leicester pratica un calcio che non è tiki taka e neppure catenaccio, molto verticale, molto solidale. Ranieri non ha inventato nulla. Ha solo creduto, e fatto credere alla sua gente, che dal nulla si potesse inventare qualcosa. E se le cicale storiche della Premier – dal Manchester United al City, dall’Arsenal dal Chelsea, al Liverpool – erano distratte o si sono perse, evviva le formiche.
Adesso, però, scusatemi. Salgo anch’io sul carro del Leicester. Io che scrissi «Ranieri graffia ma non morde». Sono in ritardo.
-
GUSTAVO GUERRA & BECCANTINI
.
http://www1.lastampa.it/cmstp/rubriche/commentiRub.asp?page=8&ID_blog=13&ID_articolo=51&ID_sezione=5&sezione=Il%20sassolino%20nella%20scarpa
scritto da Gustavo Guerra per il Sig Beccantini 2/8/2009 5:47
.
Nel mondo ci sono i buoni ed i cattivi – ma chi sono i buoni e chi sono i cattivi?
Ecco i poteri forti di cui parlava Moggiani – Telefonata 170 del 07.11.04 ore 14,22 utenza 33554..334 Moggi Luciano
.
Moggi chiama Biscardi per aizzare la trasmissione contro l’arbitraggio disastroso di Paparesta in Reggina-Juventus – Nella 1a parte della telefonata….. Biscardi:”ma tu..tu sei sempre col Milan?”
Moggi.”eh?”
.
Biscardi:” te stai a sostenere Galliani per la Lega?”
Moggi.” (incomprensibile)”
.
Biscardi:”però ricordate sempre, tu non me dai mai ragione a me! Ti inculano pure stavolta. Fanno vince il Milan. Voi difendete il Milan e quello ve frega! Il Milan vince lo scudetto. Facciamo qualunque scommessa!”
-
Telefonata 140 del 06.11.04 ore 23,34 utenza 335..43334 Moggi Luciano.
Moggi parla della partita Reggina-Juve con Toni Damascelli del Giornale
.
Moggi.”Si..no..ma a parte quello è il modo in cui ci hanno fatto perde!”
Damascelli:”..se fossi in te direi: avete visto che la Juventus non ha in mano nè gli arbitri nè i guardalinee!!!”
.
Moggi:”no,no, ne è la dimostrazione!”
Damascelli:”è questo che devi dì!!”
.
Moggi:”ma non c’è bisogno di dirlo, tanto le persone di buon senso…”
Damascelli:”vabbuò”
.
Moggi:”ma il bello che ci chiamano ladri, a noi?”
.
Domanda: a quanto davano la vittoria della Reggina?? Paparestaaaa….
E Moggi parlava di Buon Senso… forse pensava a beccantini…
—
Telefonata 5738 del 16.12.04 utenza 3358080050 Moggi Luciano
Tony Damascelli chiama Moggi in relazione all’arbitraggio di De Santis in Bologna-Fiorentina.
.
Damascelli:”Oh comunque De Santis ha fatto il delitto perfetto,eh?”
Moggi:”Che ha fatto?”
.
Damascelli:”eh,c’abbiamo i tre difensori del Bologna fuori, squalificati tutti e 3!”
Moggi:”ma..ma perchè chi c’avevano loro diffidato?”
.
Damascelli: “tutti e 3!ehhm come si chiama..Petruzzi,Nastase,Gamberini!”
Moggi:”…uuhh”
.
Damascelli:”non male,no?”
Moggi:”eh, aho, meno male, che ti devo dì?
.
Domanda a beccantini: Se Moggi e De Santis erano in “affari”, e Moggi era il suo capo, com’è che Moggi cade dalle nuvole sulle ammonizioni ai diffidati? Ma non le commisionava lui??
.
Telefonata 15237 del 05.01.05 ore 14,30 utenza 33564….. Bergamo Paolo
La Fazi chiama Bergamo, parlano della ‘combriccola romana e di Pairetto. Verso la fine della conversazione.
Bergamo:”ma all’inizio quando conosci Pairetto, nessuno ne parla male perchè è uno accattivante, uno…io lo sento, quando fa le telefonate, stamane ha fatto una telefonata alla Samp per chiedergli 2 biglietti…”
.
La conversazione si chiude parlando della cena di quella sera stessa con Facchetti. In merito la Fazi raccomanda a Bergamo di parlare poco e lasciare che il discorso lo guidi Facchetti, invitandolo inoltre a ponderare bene le parole. “Casualmente” non vengono riportate le esatte parole riguardanti la cena con Facchetti, ma solo il riassunto precedente.
-
Domanda a beccantini: In base a quale privilegio Facchetti poteva fare impunemente cene con Bergamo, mentre se a farle era Moggi si parla di cene fraudolente?
—
Telefonata 26618 del 10.02.05 utenza 33564…..
Bergamo Paolo – Bergamo parla con Mazzini –
.
Bergamo:” la verità delle cose che alcuni arbitri mi danno retta, è vero che altri me ne danno meno perchè Gigi (Pairetto) s’è fatto più forte di me.Te lo sai poi che Gigi risponde alla Samp, all’Inter, al Milan, a tutti quelli dove ci sono grandi magazzini e lui ha bisogno di lavorare”.
.
Sempre dalla stessa telefonata…
Bergamo.”l’altr’anno io ho cercato di gestì la Roma, ho gestito il Milan, ho gestito l’Inter loro perdevano non c’avevano squadra e hanno perso oh…o Innocenzo? !..ma ora..sennò veramente…ma io gioco mica a centravanti! Io devo designà gli arbitri”.
–
Domanda a beccantoni: Bergamo le “gestiva” per favorirle? Ma non doveva favorire solo la Juve?….e se Bergamo “e Pairetto?” in accordo con la combriccola romana e tale Maria Grazia Fazi fossero stati la vera Cupola finalizzata al pilotare le partite in un certo senso, al fine di vincere discrete somme di denaro con le scommesse?
—
Telefonata 6014 del 01.12.04 ore 20,25 utenza 33564…..
Bergamo Paolo – Bergamo e Maria Grazia Fazi(impiegata alla Figc) parlano della designazione di Trefoloni
.
Bergamo:”uh uno poi se pò andà a fa na gara di serie b ma…non ci serve mica”
Fazi:”no ma infatti lascialo riposare n’altra domenica”
.
Bergamo:”si tanto..”
Fazi:”eh..poi la prossima settimana lo poi mette pure a fa na gara di B che te ne frega, basta che non gli precludi quella griglia lì!”
.
Bergamo:”no..lo metto..lo metto nella 2a griglia”
Fazi:”bravo! dove non stanno Juve,Milan”
.
Bergamo:”fa una gara di A”
Fazi:”ma così incameriamo altri 5000 euro dopo la mia fatica di Brescia Palermo!”
.
Bergamo:”uh”
Fazi:”Eh!”
Bergamo:” (ride)
.
SIGOR BECCANTINI, leggendo i colloqui di queste telefonate, leggendo le dichiarazioni di Romero Paparesta: Moggi era ossessionato dai poteri milanesi e mi chiese di andare a vedere la partite delle milanese e romane ecc ecc. Non le viene il dubbio, che dentro la sporcizia pallonara italiana; se non pulito, almeno, quello molto-meno sporco fosse proprio Moggi?
.
Secondo l’avvocato De Giorgi, Bergamo e Pairetto in accordo con la combriccola romana e tale Maria Grazia Fazi, erano la vera Cupola, finalizzata al pilotare le partite in un certo senso, al fine di vincere discrete somme di denaro con le scommesse. Possibile che un vecchio segugio come Borrelli non ne sia venuto a conoscenza? Se si, cosa si cela sotto?
E solo nominare quei 5000euro tra Bergamo e la Fazi basterebbe a vedere la realta o no? Appunto, dott. Borrelli, cosa si cela sotto? E lei (lei beccantini)del motorino lanciato dagli spalti del Meazza cosa ne sa?
-
-
A Gustavo Guerra: signor Gustavo, premesso che se io sono ossessionato da una cosa non posso “sparare” contro la cosa, premesso questo, se lei mi trova un articolo in cui parlo di Moggi come del male assoluto, le pago da bere. Grazie.
scritto da Roberto Beccantini 2/8/2009 9:5
-
http://www1.lastampa.it/cmstp/rubriche/commentiRub.asp?page=8&ID_blog=13&ID_articolo=51&ID_sezione=5&sezione=Il%20sassolino%20nella%20scarpa
==================================
http://www1.lastampa.it/cmstp/rubriche/commentiRub.asp?page=9&ID_blog=13&ID_articolo=51&ID_sezione=5&sezione=Il%20sassolino%20nella%20scarpa
scritto da perche’ lo hanno rimosso? 2/8/2009 4:22 – con l’articolo di gramellini rimosso – La giostra gira ancora e la resa dei conti si avvicina. –
-
-
A perché lo hanno rimosso? Semplice, grandissimo mascalzone: perché non era di Massimo Gramellini. Lo sai e insisti. Vergognati.
.
scritto da Roberto Beccantini 2/8/2009 9:8
http://www1.lastampa.it/cmstp/rubriche/commentiRub.asp?page=8&ID_blog=13&ID_articolo=51&ID_sezione=5&sezione=Il%20sassolino%20nella%20scarpa
-
Fabrizio, Dybala molto probabilmente non partirà titolare dalla prima perchè sarà a Rio de Janeiro.
A corollario del post di ieri i sono voluto risparmiare la volata europea di stasera per guardarmi il Palmeiras e questo Gabriel Jesus.
Apro parentesi, ma un bel soprannome come i brasiliani di un tempo solean avere no? Chiusa parentesi.
Premetto che l’avversario, Atletico Paranaense, non mi è sembrato neanche lontanamente il Barcelona e che penso che nel Brasilerao ci devono essere una serie di compagini tatticamente scellerate, oltre che mediocri, ma è innegabile che i talenti ci siano, eccome.
Gabriel Jesus ha confermato di possedere qualità fuori dal comune e giocate strepitose. Ha segnato 2 gol ed ha fornito un assist.
Non sono mai stato uno che ha sbavato per i brasiliani in generale, ma è molto probabile che questo ragazzo diventerà qualcuno.
E’ ancora più probabile che l’accostamento con la Juventus rimarrà una suggestione dell’animo.
I mercatari vociferano che la Juve abbia offerto 10 milioni di euro, ma purtroppo non ci pigli neanche un soleo, da infortunarsi durante la preparazione estiva.
Ci sono ovviamente fior di osservatori, e c’è Paratici per valutare se questo possa diventare un futuro crack o meno.
Poi ci sono le esigenze di bilancio ed i limiti di spesa, soprattutto per un calciatore di 18 anni in divenire, ma certo che anzi che passare le estati a fare finta di prendere gli Alexis Sanchez, i RVP ed i Cavani, mi chiedo se non sia meglio spendere, per prospetti di questo genere, un po’ più del (nostro) lecito.
Che per inciso, ad eccezione di Dybala, magistralmente preso, non abitano in questo Paese.
Se non erro abbiamo stabilito il nuovo record di punti fatti in metà campionato (girone di ritorno): 52 su 57.
Mi associo a Fabrizio al 100%.
X Mike – Anche io ma poi scopri che nel calcio le vie del Signore sono infinite e il Leicester vince la Premier Ligue con giocatori semisconosciuti fino a ieri.
Martinello, magari hai ragione tu, ma io diffido abbastanza da chi, nel calcio,fino all’età di 26 anni, non ha mai dato cenni di sé.
Onore a Higuain, che ha battuto un record epocale e che resterà lì per tanto tempo.
Dopo aver reso onore, un pensiero anche ai tifosi di Kabul. Che hanno avuto il bomber principe della storia e… Sono arrivati a 9 punti dalla capolista. Che non ha giocato le prime dieci giornate. Auguri per la prossima stagione, in cui Dybala partirà titolare dalla prima.
Non potevo chiudere senza postare nuovamente questo che è la sintesi di come queste merde sono ridotti.
5 volte buonanotte
capoultrà
Località:
Età: 34
Data: 14.05.2016 22:35
UNA SOLA PAROLA MERDEEEEEEEEEEEE
E ora chi glielo dice a 3 e alla capra belante che hanno asini al posto di calciatori? Buona notte!
tomaso
Località: giuncana
Età: 60
Data: 15.05.2016 00:18
mi chiedo perché devo fare il tifo per una squadra di scappati da casa.cosa mai abbiamo fatto noi interisti per meritarci una squadra di merde da 6 anni a q1uesta parte.Non vedo neanche una via di uscita perché tutta quell’accozzaglia di mercenari, mangiapane a tradimento non hanno un briciolo di orgoglio, a loro basta rubare i soldi che la incopetente dirigenza gli elargisce ogni fine mese. speriamo che gli spendano tutti per comprarsi le medicine.ANDATE A LAVORARE ASINI CHE NON SIETE ALTRO(SENZA OFFESA PER GLI ASINI NATURALMENTE)MEDIOCRI FIGLI DI MIGNOTTA.