Sono ormai cinquant’anni che il calcio inglese, come nazionale, non riesce a sintonizzarsi con la storia, dopo averla scritta fin da quel giorno del 1863, presso la Taverna dei Framassoni, quando scelse i piedi e lasciò le mani al rugby.
Il pareggio che la solita insalata russa gli ha inflitto di testa, con Berezutski, agli sgoccioli degli sgoccioli, riassume l’eterna imperfezione di una scuola che non riesce mai a coniugare esigenze ed emergenze. Una volta, lo spazio aereo era il suo ufficio. Oggi non più. In passato, procedeva a spallate. Oggi non più. Palla lunga e pedalare, prima. Pedalare e palla corta, adesso. Sembrava che il 4-3-3 frenesia avesse un senso e dovesse funzionare, e difatti per un’ora ha funzionato, ma proprio sul più bello il destino ha preteso il suo balzello, non so che a titolo, e l’ha ottenuto.
Meglio l’England della Francia, tanto per dire. E Rooney suggeritore a me continua a piacere. Non dico che possa avvicinare Bobby Charlton, questo no, ma nel modo in cui si muove, appoggia e lancia, lo ricorda. La risorsa del gruppo è stata la velocità di crociera. Il limite, la mira sotto porta. Sterling ha perso il senso della porta, e anche del cross. Le bollicine di Alli, i tagli di Lallana, la voracità balistica di Dier, le catene di destra e di sinistra: beata gioventù.
E’ mancato, paradossalmente, l’uomo più sicuro: Kane. Soffocato, o coumunque svagato e impreciso nella mira. Più in generale, non è mai la quantità degli attaccanti a fare l’attacco: è la qualità . I russi si sono messi lì e hanno atteso che gli avversari calassero o arretrassero. Puntualmente – e storicamente, oserei dire – è successo. La correttezza ha agevolato Rizzoli. Sembrava un convento, la partita del Vélodrome, rispetto al Bronx sanguinario di Marsiglia, la Betlemme di Eric Cantona e Zinedine Zidane.
@Save64
CT Antonio Conte – 3-5-2
Buffon
Barzagli-Bonucci-Chiellini
Coman-Iniesta-Strootman-Pogba-Bale
Hazard-Lewandowski
.
PS facciamo che c’è l’Olanda così non rompi i coglioni su Strootman….
.
Ciao
Cesare
Ma il galles e’contento di bale oppure e’come il real madrid che e’scontento del gallese….?!
Ps.(ma quando mai).
Che sorpresa!
Vengo a fare un giro da queste parti e scopro che la “clinica” è ancora aperta!
Ero stato “bandito” dal Primario per… assenza di tifo, ma si parla più di calcio internazionale che di altro (spero) e dunque permettetemi di proporvi il mio DREAM TEAM degli europei.
In onore degli amici juventini della clinica…..: CT: ANTONIO CONTE!!!
.
Modulo: 4-2-4
.
Neuer
.
Walker – Barzagli – Hummels – Alaba
.
Busquets – Dier
.
Bale – Hazard – Lewandoski – C.Ronaldo
.
Che ne dite??? Troppo sbilanciati? Ma ci pensa il CT a farli correre!!!
Scherzi a parte, a me l’Inghilterra è piaciuta. Di quelle viste finora mi sembra quella che ha giocato meglio.
Però Sterling là davanti poteva essere più concreto.
I russi invece giocano all’italiana…….pre-Conte.
@bilbao77 : ieri mattina discutevamo degli inglesi…….ieri sera fino all’89° pensavo”cacchio bilbao ha ragione…….corrono e giocano persino bene…….avrà mica indovinato che saranno loro la sorpresona?”……Poi fortunatamente, la loro difesa mi ha dato ragione.
#fiuuuuuuuu! (cit.)
:-)))))))
Tel chi. L’ultimo dei fotoni di Palermo. Privo di massa, e fin li’ e’ normale, ma anche privo di energia ,una particella quantistica che non serve a una mazza, che non puo’ produrre nulla ,anzi genera onde di fetore. Nemmeno la Gianotti riuscirebbe a cavarne qualcosa .
Analisi perfetta!
Saluti Beck!
Cesare
Minchia che ridere!
Apprendo in questo momento su Sky che una cordata cinese vorrebbe comprare il Palermo Calcio.
Se fosse vero, il caprone 3 e i sui nuovi amici gialli potrebbero trovarsi allo stesso tavolo con i terroni.
Vedendo la partita di stasera ma non solo, rifletto molto sui ritmi che vediamo la domenica in Italia, e di riflesso sul concetto di grandi acquisti.
Hello beck