Sono ormai cinquant’anni che il calcio inglese, come nazionale, non riesce a sintonizzarsi con la storia, dopo averla scritta fin da quel giorno del 1863, presso la Taverna dei Framassoni, quando scelse i piedi e lasciò le mani al rugby.
Il pareggio che la solita insalata russa gli ha inflitto di testa, con Berezutski, agli sgoccioli degli sgoccioli, riassume l’eterna imperfezione di una scuola che non riesce mai a coniugare esigenze ed emergenze. Una volta, lo spazio aereo era il suo ufficio. Oggi non più. In passato, procedeva a spallate. Oggi non più. Palla lunga e pedalare, prima. Pedalare e palla corta, adesso. Sembrava che il 4-3-3 frenesia avesse un senso e dovesse funzionare, e difatti per un’ora ha funzionato, ma proprio sul più bello il destino ha preteso il suo balzello, non so che a titolo, e l’ha ottenuto.
Meglio l’England della Francia, tanto per dire. E Rooney suggeritore a me continua a piacere. Non dico che possa avvicinare Bobby Charlton, questo no, ma nel modo in cui si muove, appoggia e lancia, lo ricorda. La risorsa del gruppo è stata la velocità di crociera. Il limite, la mira sotto porta. Sterling ha perso il senso della porta, e anche del cross. Le bollicine di Alli, i tagli di Lallana, la voracità balistica di Dier, le catene di destra e di sinistra: beata gioventù.
E’ mancato, paradossalmente, l’uomo più sicuro: Kane. Soffocato, o coumunque svagato e impreciso nella mira. Più in generale, non è mai la quantità degli attaccanti a fare l’attacco: è la qualità. I russi si sono messi lì e hanno atteso che gli avversari calassero o arretrassero. Puntualmente – e storicamente, oserei dire – è successo. La correttezza ha agevolato Rizzoli. Sembrava un convento, la partita del Vélodrome, rispetto al Bronx sanguinario di Marsiglia, la Betlemme di Eric Cantona e Zinedine Zidane.
Ciao Teo, aumenta il caldo ed aumentano le “convulsioni”, ma chi se ne frega…In quanto alle partite delle nazionali appena appena ne guardo qualcuno a parte l’ Italia…Come ci classificheremo? Non saprei e non siamo i favoriti..viviamo alla giornata…Di calcio visto fin’ ora ben poca cosa…vediamo la Germania stasera e poi ancora la Spagna..il Belgio? Lo vedremo contro di noi a che livello è…per il resto niente…In quanto alla clinica c’è chi parte e c’è chi arriva….Le canzonette sono sempre uguali!
Ciao Lex, c’è un malinteso nella nostra corrispondenza.
Io ho detto che concordavo con la quinta posizione inglese nella griglia del Sig. Beck, mentre tu, parmi aver capito, che non pensavi che avrebbero fatto così bene. Allora io ti ho risposto che quinti in una griglia significa arrivare ai Quarti di finale e perdere…che non è poi questo straordinario risultato tale da poter affermare che gli albionici siano stati la sorpresa del torneo.
Poi, più generalmente, li ho visti giocare meglio negli ultimi mesi e, soprattutto, affidarsi a parecchi giovani di belle speranze, anche se fenomeni non ne vedo.
Ieri ha fatto un gran bel primo tempo, calando un po’ nella ripresa ma sostanzialmente gestendo (maledetto vocabolo del dizionario italiano-juventino) senza rischiare nulla…prima della solita beffa finale.
Ah, vecchio demente balcanico. Io non ho sorelle ma l’intenzione tua da miserabile figlio di cagna era quello di colpire un familiare e a me è bastato…bastardo!
Così come, grande figlio di cagna balcanica (marito di chiattona inchiavabile e padre di tossico biondo platinato che pompineggia per pagarsi la roba), insulti i calabresi senza neppure pensare che io possa non esserle minimamente.
Fai schifo e Tito avrebbe dovuto cacciarvi in una fossa. Vomitevoli.
Che bello, il Beck ha ripreso a scrivere pezzi in Clinica! Non ci dà più le “pastiglie” tramite post ma non ha smesso di curarci! :-))
Figlio di (cer)bottana di un vecchio rimbambito balcanico.
Non rompere i coglioni e prenditi 5 euro dal borsellino della chiattona inchiavabile , guadagnati soddisfacendo i vari Ahmed di pescara.
Aspetto sempre che un segno dell’oroscopo ti fulmini in diretta.
Bastardo!
Ciao Leo.
Quante nuove apparizioni che ci sono in questo blog morente!
Come disse qualcuno, forse ieri, Pogba nei tre a destra nella Juve, Strootman invece di Pjianic la fighetta, insomma ce n’è abbastanza per consigliare di capovolgere il televisore, o comprarne un altro….
L’Inghilterra nonostante si sia fatta fregare all’ultimo minuto per me rimane la prima delle outsider…
Germania, Francia (per via che gioca in casa), e poi Inghilterra, Belgio Spagna e forse Italia…
Per i nostri, tutto sta a come apprendono e mettono in azione gli schemi di Conte, che non si discutono…
Cesare, piacere!
Sicuro che Conte con tutto il bendiddio a disposizione per un ipotetico “dream team” RIPIEGHEREBBE su un 3-5-2?…. o tornerebbe alle (sue) origini?…..
Ciao Alex, ben(ri)trovato!
Di gente non contenta di Bale ne puoi sempre trovare… trai suoi avversari!
La partita di ieri sera?…Tanta corsa, come in certi cartoni animati….e poi calato il sonno…Risultato finale? 1 a 1 ma poteva essere anche zero a zero…nulla di nuovo…neanche gli incidenti di prima…abbastanza prevedibili! leo
Prima aspettavamo che l’affare si facesse e subito anche. Adesso che pare essere stato concluso, Pjanic non serve più …è una fighetta…non sappiamo dove potrebbe giocare ecc…Ci sarebbe servito uno Strottman (abbiamo già Khedira infortunato cronico! Minchia!, povero Marotta non ne combina una buona….Beh! a me Pjanic piace…vorrà dire che sarò contento io ed il mio “divanium”!, anche lui contento per il suo acquisito…Ce ne vuole uno forte dietro da collocare davanti la difesa….lo abbiamo scritto più volte….penso che arriverà e se non arriva ci sono i vari lemina Sturaro Mandragola ecc…Pogba va via? Ce ne faremo una ragione, io spero di no, se no non faremo altro che il passo all’indietro come i gamberi! E se non arriva più nessuno, pazienza continuerò a tifare juve lo stesso…! leo