Sono ormai cinquant’anni che il calcio inglese, come nazionale, non riesce a sintonizzarsi con la storia, dopo averla scritta fin da quel giorno del 1863, presso la Taverna dei Framassoni, quando scelse i piedi e lasciò le mani al rugby.
Il pareggio che la solita insalata russa gli ha inflitto di testa, con Berezutski, agli sgoccioli degli sgoccioli, riassume l’eterna imperfezione di una scuola che non riesce mai a coniugare esigenze ed emergenze. Una volta, lo spazio aereo era il suo ufficio. Oggi non più. In passato, procedeva a spallate. Oggi non più. Palla lunga e pedalare, prima. Pedalare e palla corta, adesso. Sembrava che il 4-3-3 frenesia avesse un senso e dovesse funzionare, e difatti per un’ora ha funzionato, ma proprio sul più bello il destino ha preteso il suo balzello, non so che a titolo, e l’ha ottenuto.
Meglio l’England della Francia, tanto per dire. E Rooney suggeritore a me continua a piacere. Non dico che possa avvicinare Bobby Charlton, questo no, ma nel modo in cui si muove, appoggia e lancia, lo ricorda. La risorsa del gruppo è stata la velocità di crociera. Il limite, la mira sotto porta. Sterling ha perso il senso della porta, e anche del cross. Le bollicine di Alli, i tagli di Lallana, la voracità balistica di Dier, le catene di destra e di sinistra: beata gioventù.
E’ mancato, paradossalmente, l’uomo più sicuro: Kane. Soffocato, o coumunque svagato e impreciso nella mira. Più in generale, non è mai la quantità degli attaccanti a fare l’attacco: è la qualità . I russi si sono messi lì e hanno atteso che gli avversari calassero o arretrassero. Puntualmente – e storicamente, oserei dire – è successo. La correttezza ha agevolato Rizzoli. Sembrava un convento, la partita del Vélodrome, rispetto al Bronx sanguinario di Marsiglia, la Betlemme di Eric Cantona e Zinedine Zidane.
Accipicchia Modric!
Massimo, ti ricordo che un PDM è per sempre ;-)
@Save64
Ho messo il 3-5-2 perché Conte userebbe la difesa più forte d’Europa: la sua.
Ciao
Cesare
Comunque meglio li Turchi per ora.
Cesare quoto ogni virgola.
Non male l’allineazione dei Croati.
Sulla questione Pogba, vorrei tanto credere al giocatore, che sembrerebbe intenzionato a restare un altro anno, ma purtroppo se c’è di mezzo il Madrid, oltre al blasone che comporta, beh quelli, nel breve evolvere di questa estate, sono capaci di fare una “proposta che non potremo rifiutare” (quasi cit.), dopo averne fatte altre 4 molto allettanti. Basta ricordarci della resistenza che oppose il Tottenham per Bale…prima di “cedere”, molto vantaggiosamente.
C’è da considerare che, come per la situazione Morata, il Madrid avrà quasi certamente il mercato bloccato per un anno. Quindi, se vogliono veramente il Polpo, dovranno provarci seriamente quest’anno, altrimenti nella prossima sessione di mercato estiva farebbero solo da spettatori.
Pogba è un piacere per gli occhi però, come ho scritto in passato, non mi straccerei le vesti a fronte di un’offerta irrinunciabile. L’unica obbiezione che faccio è quella di non farlo partire quest’anno perchè non mi lasciarebbe tranquillo il pensiero di aver smantellato in 12 mesi quel centrocampo che avevamo. Via Pirlo e Vidal, con Marchisio rotto e con i sostituti diciamo non all’altezza dei predecessori, la partenza di Pogba sarebbe un azzardo esagerato. Quest’anno.
PS: poi magari in Italia continuerebbe a bastare ed avanzare, ma oltreconfine?
@Massimo Franzó
Lasciamo perdere. Conte ha sbagliato qualche partita come qualsiasi essere umano.
Se sbaglia Guardiola può sbagliare anche Conte.
Però il valore del lavoro lo vedi nel tempo ed i risultati ottenuti parlano per lui (e ripartendo dalle macerie)
Il resto son chiacchiere
Ciao
Cesare
Temo l’esplosione di giaccherini
Berlusconi ha scelto Paolo Maldini come assistente chirurgo..