E’ sempre emozionante e istruttivo quando una squadra senza talento batte dei talenti senza squadra. Dico subito che il 2-0 di Italia-Belgio è persino esagerato, non però la sua morale, la sua lezione. In questi casi, è consigliabile evitare gli eccessi. Conte è un allenatore che seduce. Meno fuoriclasse ci sono, e più l’adesione diventa totalizzante, reciproca. L’ho scritto: non ricordo una Nazionale più modesta di questa. Ma non rammento neppure una Nazionale con un cuore così grande e dall’organizzazione così marcata.
In passato ci si scannava attorno a Totti e Del Piero. Oggi, il convento offre El Shaarawy o Darmian, Eder o Zaza. La classe disordinata dei belgi, secondi nella classifica Fifa, si è consegnata alle sbarre del nostro mordi e fuggi, del nostro catenaccio (ma sì). Siamo stati fortunati, ma non abbiamo rubato nulla: se Lukaku si è mangiato il pari, Pellé avrebbe potuto raddoppiare già nel primo tempo. Devono migliorare, gli azzurri, nell’ultimo passaggio e nella gestione di quegli attimi in cui la partita sembra sfuggire e bisogna aggrapparsi a tutto, anche ai gialli.
I gol portano la firma di Giaccherini e Pellè. Giaccherini è un pupillo di Conte. Lo volle alla Juventus, strillò quando Marotta lo cedette. Bonucci in versione Pirlo, Giac in versione attaccante di razza: stop di sinistro e destro nell’angolino. Poi il muro della Bbc, le volate di Candreva, lo spirito di sacrificio di tutti. Vincere la prima ci ha spesso illuso. Penso al Prandelli brasiliano e al Sacchi inglese. Sarebbe però superficiale, adesso che è stato domato, ridurre il Belgio al rango di brocchi. Così come sarebbe demenziale sottovalutare la Svezia di venerdì.
Abbiamo una squadra. Si sapeva. Abbiamo una squadra capace di liquidare i signori del mercato (Hazard, De Bruyne, Nainggolan, eccetera). Non si sapeva (o meglio: il gentile Lex sì, io no).
Berardi al Sassuolo e’ una grande notizia, basti pensare che in Francia c’e’ Bernardeschi e lui no…gia’ questo spiega tutto.
Sul mercato..tutto le fiches su Mascherano Benatia Morata, poi stop, anche il famoso esterno potrebbe non servire, ammesso che Linch se ne va, in caso di forfait di D.Alves si potrebbe sempre giocare a quattro con Benatia o Barzagli terzino, per la difesa a tre Lemina volendo potrebbe fare l’esterno ( lo ha gia’ fatto nel Marsiglia ) .
Scritto da Il Martinello il 15 giugno 2016 alle ore 17:08
……….o di Padoin ???
Beh che esista solo un’Irlanda siamo d’accordo.
Poi Allegri dice “un giorno giocherà comunque nella Juventus”, il che lascia supporre che prolunghino il prestito di un altro anno.
Certo é che se fra un anno si riproponesse la soap opera, e stavolta il ragazzo venisse a Torino, dubito che troverebbe molti fan. Certe cose non si cancellano facilmente. Sarebbe meglio finirla qui.
Allegri ha detto che Pjanic è uno dei pochi che può far fare un salto di qualità alla Juve. Secondo lui, gioca in tre ruoli. Non vorrei ricordare male, ma la stessa cosa non la disse lo scorso anno per il profeta?
Dimas
Non tifa esageratemente CONTRO irlanda del nord in quanto dice che non esiste l’irlanda del nord ma esiste solo un’irlanda,pero’tifa comunque contro visto che nell’irlanda del nord i giocatori irlandesi cattolici sono un’eccezione..poi ovviamente il suo tifo CONTRO e’concentrato sull’inghilterra.
Massimo ma tu sul comodino hai la foto del PDM?
X Salvadore delle 15:35 – Per me non è questione di coraggio. Sarebbe bello sapere quante cazzate gli stanno raccontando i suoi consigliori.. Perché chi sa quanti ce ne avrà alle costole. Comunque il motivo di fondo è che evidentemente a lui della JUVE NON FREAGA NIENTE e allora che vada pure a fanculo.
E’ certo, caro Massimo.
Come ti permetti di dubitare ?
Ovviamente Elkann investirá questi 25 milioni risparmiati sul mercato. Certo, come no.