Alcuni pazienti mi chiedono un parere su Pjanic alla Juventus. Penso questo. Sono soltanto due i giocatori che, oggi al mondo, possono spostare una stagione: Leo Messi e Cristiano Ronaldo.
Il fuoriclasse, per me, ha bisogno di un pallone; il campione, di una squadra, Miralem Pjanic non è un fuoriclasse, anche se ne ha i colpi: come le punizioni, il tiro e il dribbling (a patto che lo eserciti al fronte, nelle zone smilitarizzate sono capaci tutti).
E’ un po’ lento, ha 26 anni, l’età giusta, e svolge mansioni che fluttuano tra il rifinitore e la mezzala. Nella Roma di Garcia giocava a ridosso delle punte, nella Roma di Spalletti più indietro, con Nainggolan più avanti. Pjanic è un eccellente giocatore, tendente al campione, con scorte di fantasia che non fanno pensare al serbatoio di un jumbo ma neppure a quello di un motorino.
Appartiene alla scuola della ex Jugoslavia, scuola che per indolenza e indisciplina (si è poi capito quali ne fossero le cause) ha vinto la metà della metà di quello che avrebbe dovuto. Alla discontinuità di fondo va poi aggiunta la discontinuità del ruolo. Chi gioca lì fornisce qualità, non quantità. Fermo restando che si deve sempre tendere al massimo, cioè alla quantità della qualità.
E’ costato 32 milioni, non mi dispiace anche se non ne ho mai fatto una malattia. Ma io non conto, conta l’idea. Se una società come la Juventus e un allenatore sulla cresta dell’onda come Allegri hanno puntato dritti su di lui, nessuna obiezione. Da Draxler a Hernanes mi perdo; da Pjanic a Pjanic mi oriento. Come il Dybala di un’estate fa: sarà lui il dopo Tevez. Nascosti sulla sponda del fiume, caricammo i moschetti. Lo fu.
E comunque, la penso come la pensa Silvano Ramaccioni: «Si può sbagliare un acquisto, non si può sbagliare una cessione».
Grazie Primario per il suo commento su Pjanic….Nessuno ha parlato di un “fuoriclasse”, ma in tanti abbiamo detto che tra i tanti, a costi contenuti (si fa per dire), era quello che più ci”gradiva vedere giocare nella juve…Non so in che posizione verrà impiegato da Allegri..Ancora c’è da concludere la “campagna acquisti” per cui adesso ipotesi ed ipotesi…Non sarà difficile per lui integrarsi con il resto della squadra..perché a piedi buoni..non so delle “diagonali” o non diagonali che portano alla panca..le trovo opinioni e tali rimangono…una lettura e via..Per intanto, ritengo Pjanic un ottimo acquisto e per il giocatore un ulteriore salto di qualità se manterrà le promesse e la voglia di continuare ad emergere…Il resto lo dirà il campo! Little Lions
Su Berardi: “Ci sono rimasto male, mi è dispiaciuto abbia deciso di restare al Sassuolo. Rispettiamo la scelta di Domenico, lo allenerò sicuramente in futuro”.
Sulla BBC, la difesa della Juventus e dell’Italia: “Non la baratterei con nessun top player: la BBC più Buffon sono già i miei Messi. L’Italia ha debuttato alla grande e farà un ottimo Europeo. Ha dimostrato coraggio, voglia di lottare e organizzazione. Morata? Alvaro è un predestinato, spero e voglio che rimanga. Quanto a Paul, non temo assolutamente di perderlo anche se nessuno può ancora dire cosa succederà. L’idea è di rinforzarci tenendo Pogba, che con me non si è mai presentato in ciabatte (come è successo in Nazionale francese; ndr). Era pure in ritardo? Una leggerezza che può capitare: da noi l’unico sempre puntuale è Lichtsteiner, uno svizzero…”.
Sulla prossima stagione: “Dovremo cominciare subito bene, ma questa volta non affretteremo i ritmi della preparazione. L’obiettivo principale è il sesto scudetto. La Champions? È imprevedibile. Solo il Milan di Sacchi ne ha vinte due di seguito. Il futuro? Penso a un’esperienza all’estero per poi chiudere la carriera in Nazionale, ma prima di essere rimbambito. Per adesso, però, spero di restare a lungo alla Juve”.
@Luca G. : Marotta dopo il periodo dell’innamoramento per Pozzo è passato a quello per Squinzi……un po’ come i periodi di Picasso!
:-)))))
Quel fenomeno che Allegri (a cosa serve straparlare?)
Ha confermato (sembra, perché ho letto) che Berardi non è voluto venire lui…
Quindi noi avevamo deciso di prenderlo, o forse eravamo obbligati…
Boh?
Siamo nel campo del surreale.
De Biasi ha raccolto meno di quello che meritava in due partite. Ieri sera aveva impostato bene la partita, poi alla fine (thanks to Mike70) è venuta fuori la qualità…….
Il movimento punk degli anni ’70 nacque sul lungomare di Pescara.
La famosa foto della copertina dei Beatles mentre attraversano la strada sulle strisce pedonali non è stata presa ad Abbey Road.
Erano a Pescara.
L’ultimo dei dinosauri si estinse, dopo aver preso fuoco, appena fuori Pescara.
La più bassa temperatura mai registrata sulla Terra si è riscontrata a Pescara il 02 aprile 1971 con -51 gradi.
La più alta temperatura mai registrata sulla Terra si è riscontrata a Pescara il 01 aprile 1971 con 51 gradi.