Felicissimo di essermi sbagliato. Avevo pronosticato 1-0 per la Spagna. Non c’è stata partita, se non verso la fine, quando il traguardo dell’impresa era troppo vicino, e troppo meritato, per non agitare il timore di uno scippo del destino.
Due a zero, come contro il Belgio. Stessa cadenza, un gol nel primo tempo e un altro agli sgoccioli; e il raddoppio ancora di Pellè, sempre in acrobazia. Conte ha incartato Del Bosque. Ignoro quanto abbia inciso il pit-stop lungo dei nostri, di sicuro la Spagna ci ha capito poco. I Giaccherini, i Pellè e non solo la Bbc hanno circondato e disarmato Iniesta e le altre sartine, da David Silva a Busquets. Non c’è stato un duello, sulle fasce o al centro, che i nostri non abbiano vinto. Anche Florenzi, persino De Sciglio.
Vorrà pur dire qualcosa se il migliore delle Furiette è stato il portiere, De Gea, rete di Chiellini a parte. Buffon, in compenso, non ha compiuto una parata vera se non al minuto 89, su Piqué. Gli estremi dell’ordalia andavano dall’ultimo successo del 1994 allo 0-4 di Kiev. In mezzo, come mi ero permesso di segnalare, una striscia di pareggi che solo i rigori avevano girato a loro favore.
La Nazionale di Conte è stata perfetta. Recuperati i titolari, e parcheggiato il mal di pancia per la sconfitta con l’Irlanda, De Rossi, Parolo e Giaccherini hanno evitato che l’anestesia del giro palla ci addormentasse. Anzi: siamo stati noi a mettere a nanna il chirurgo, confondendone i piani e strappandogli l’iniziativa.
Pellè, lui, ha ribadito quanto sia importante il mestiere di centravanti. Se coinvolto e reattivo, naturalmente. Morata era la statuina di un presepe che, per anni, tutto il mondo ha invidiato. Pellè, un inno all’energia e al ruolo.
E adesso la Germania. Siamo la sua bestia nera. E i favoriti sono loro, come lo erano gli spagnoli.
Non so chi arriverà alla juve, Fabrizio…potrebbe non arrivare più nessuno….Qualcuno sussurra che Marotta sta lavorando sotto traccia..ho le mie perplessità …Tanto scoppiettante con i giovani subito dopo la fine del campionato…tanto moscio quando c’è da lavorare per la prima squadra…Dei giovani presi, leggeremo dopo alcuni nomi, per la prima squadra forse Mandragora rimarrà attaccato alla gonna di Allegri magari fino al 31 agosto…poi si vedrà …Pjanic ed Alves sono arrivati per sostituire Marchisio e Cuadrado…E’ partito Morata e Favilli non l’hanno riscattato (meno male)…ci vorrà qualcun altro in attacco…non sono iniziati gli sconti e le “occasioni” tardano a prospettarsi! Sta finendo giugno e fra non molto, fatta eccezione per i reduci del campionato europeo, inizierà la preparazione…abbiamo preso giovani che sono andati a rinforzare squadre di serie “b” e qualcuno altre squadre di serie “a”….Dobbiamo vederli crescere,si dice, e chissà cresceranno per davvero..Ne dovevamo prendere uno buono per l’attacco, ma adesso che ci hanno scoperto sono in tanti su questo giocatore…Gabriel Jesus…difficile che arrivi…in Brasile non accettano la “Findomestic”….Si parla anche di Benatia…si parla si parla e si legge….leo
La cosa più triste è quella di leggere i tanti elogi a Conte…anche da parte di chi lo voleva “morto” ai tempi del recente “calcioscommesse”…Far parte della juve procura “danni…..morali” a josa…Una volta fuori invece…Che “giornalai” che ci sono in giro e che pena….leo
Stamattina i media italiani e spagnoli sono scatenati.
Gabriel Jesus va all’Inter, André Gomes al Brcellona, Kanté al Real e Batshuayi al Chelsea.
Alla Juve gnente, anzi DEVE vendere Pogba.
Il mojito di prima mattina non fa bene.
Sì quello in basso a sinistra un po’ coperto é Thor, anche se non si vede il Martello. Quello in primo piano che urla invece mi sembra sia Heimdall.
Dedicato al sig.Fabrizio detto Thor il vikingo..http://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/francia2016/2016/06/28/foto/euro_2016_islanda_ai_quarti_i_tifosi_del_pescara_invadono_pagina_fb_della_nazionale-142989455/1/
Ho dato un’occhiata alle statistiche. La Germani non ci ha MAI battuto, in tutta la storia, in competizioni ufficiali. Solo in amichevole ci é capitato di perdere. Forza ragazzi!
Zio Pasquale detto il pedofilo o viceversa, stai lontano dai bimbi indifesi stasera.
Beh il Trap giocava di rimessa. Con un’ex ala sgusciante come Rossi,un centrocamposta totale come Tardelli,uno offensivo come Boniek in grado di cavalcare ovunque, e Le Roi che gia all’epoca giocava a due tocchi e lanciava di prima per sessanta metri…ci poteva pure stare.
Crosetti, ovvero scrivere 30 anni di calcio e non capire una mazza.
Per indole trap giocava chiuso anche avendo tardelli rossi Platini e boniek.
Conte giocava sempre all’attacco con matri quagliarella e giaccherini.
Il nulla sopra la penna.
Vada a lucidare trulli, tamarro di un roberto