Al diavolo i pronostici. Era la Francia, la mia favorita. E sul Portogallo non avrei scommesso un euro, visto come Cristiano Ronaldo era uscito dalla finale di San Siro. In questi casi, per invocare la clemenza della corte, ci si rifugia nella tiritera che ogni partita fa storia a sé. Mi oppongo.
Modesto ma non monotono, l’Europeo ha premiato il calcio calmo e organizzato del Portogallo. Non un calcio spaziale, per carità , ma di palleggio forte e carattere leonino. Il ct Santos, al quale nessuno ha dedicato un «ismo» di riconoscenza, ha cambiato mezza squadra dalla fase a gironi in poi. Si prenda Pepe: straordinario. Non ricordo un tuffo, una provocazione. E poi Joao Mario, Renato Sanches, Guerreiro, la ditta Nani & Quaresma, fino a Rui Patricio ed Eder, l’hombre del partido. Aperta parentesi: ma allora i centravanti servono? Chiusa parentesi.
Ho trovato esemplare la gestione nervosa del dopo Cristiano. Che brutta, l’entrata di Payet. Il ginocchio sinistro ha ceduto di schianto. Niente giallo, e nemmeno punizione: il pilatismo di Clattenburg, globalmente mediocre, mi ha spiazzato.
Gli episodi che baciarono la Francia contro la Germania, questa volta l’hanno pugnalata alla schiena: penso al palo di Gignac (poi bilanciato dalla traversa di Guerreiro). L’ingresso di Coman al posto di un Payet visibilmente scosso ha alzato bollicine (non di champagne, però). Le sgommate di Sissoko hanno arato il campo ed eccitato il popolo, ma sono costate la prigione di Pogba. Un Pogba mai leader e poco gregario, né incursore né regista, un monumento a se stesso. Non un grande Europeo, il suo. Tutt’altro.
Terzo e ripescato, il Portogallo ha vinto solo tre partite, ma nessuno l’ha battuto. E’ questa la sua firma. Dal gol di Charisteas 2004 alla rete di Eder 2016 il destino ha saldato il suo debito. Da ieri notte, sostiene Pereira, si pronuncia Portosballo.
Leggere che Luis Enrique spera che Mascherano rimanga mi ha fatto scappare un sorriso.
Via Pogba e dentro Higuain e Mascherano.
Buffon,
Barza, Bonny, Chiello
Alves, Kedira, Mascehrano, Pianic, Sandro
Higuain, Dybala
oppure
Buffon,
Alves, barza, bonny, sandro
Marchisio, Mascherano, asa
pianic,
higuain, dybala
Mascherano e Andre Gomes fanno mestieri differenti
A noi serve gente più dinamica e di garra, visto come è stato arraffazonato il centrocampo, ma Gomes e’ buono e giovane.
Da quanto visto all’Europeo, Renato Sanches era ottimo
La mia sensazione è che si elargiranno, di nuovo, soldi in Italia
Spero di sbagliarmi
Max stavo pensando la stessa cosa… Magari lo lasciano andare…
Poi se Iniesta volesse svernare da noi personalmente nn me la.prenderei a male.
Mascherano e un ottima punta, e per questa stagione siamo a posto.
Il Barca ha preso Umtiti in difesa e Gomes a centrocampo, Mascherano gli serve proprio?
E’ il momento di piazzare qualcuno…sempre che quel qualcuno nostro serva a qualcun altro..Mi spiacerebbe leggere di ulteriori prestiti…
Meglio così…per quel poco che gli ho visto fare…abbiamo evitato di “elargire” soldi……….. leo
Andrè Gomes è andato…
Gomes al Barca e Mascherano che chiede di giocare in mezzo al campo…bohhhhhh