Al diavolo i pronostici. Era la Francia, la mia favorita. E sul Portogallo non avrei scommesso un euro, visto come Cristiano Ronaldo era uscito dalla finale di San Siro. In questi casi, per invocare la clemenza della corte, ci si rifugia nella tiritera che ogni partita fa storia a sé. Mi oppongo.
Modesto ma non monotono, l’Europeo ha premiato il calcio calmo e organizzato del Portogallo. Non un calcio spaziale, per carità , ma di palleggio forte e carattere leonino. Il ct Santos, al quale nessuno ha dedicato un «ismo» di riconoscenza, ha cambiato mezza squadra dalla fase a gironi in poi. Si prenda Pepe: straordinario. Non ricordo un tuffo, una provocazione. E poi Joao Mario, Renato Sanches, Guerreiro, la ditta Nani & Quaresma, fino a Rui Patricio ed Eder, l’hombre del partido. Aperta parentesi: ma allora i centravanti servono? Chiusa parentesi.
Ho trovato esemplare la gestione nervosa del dopo Cristiano. Che brutta, l’entrata di Payet. Il ginocchio sinistro ha ceduto di schianto. Niente giallo, e nemmeno punizione: il pilatismo di Clattenburg, globalmente mediocre, mi ha spiazzato.
Gli episodi che baciarono la Francia contro la Germania, questa volta l’hanno pugnalata alla schiena: penso al palo di Gignac (poi bilanciato dalla traversa di Guerreiro). L’ingresso di Coman al posto di un Payet visibilmente scosso ha alzato bollicine (non di champagne, però). Le sgommate di Sissoko hanno arato il campo ed eccitato il popolo, ma sono costate la prigione di Pogba. Un Pogba mai leader e poco gregario, né incursore né regista, un monumento a se stesso. Non un grande Europeo, il suo. Tutt’altro.
Terzo e ripescato, il Portogallo ha vinto solo tre partite, ma nessuno l’ha battuto. E’ questa la sua firma. Dal gol di Charisteas 2004 alla rete di Eder 2016 il destino ha saldato il suo debito. Da ieri notte, sostiene Pereira, si pronuncia Portosballo.
DeLa sapeva tutto da tempo immemore.
Ridicolo da parte sua, cavalcare l’onda popolare per portare i tifosi dalla sua parte ( ma soprattutto ad odiare ancor di più la Juve )
Molto poco edificante, per uno che si considera uno dei “meglio” del modo pallonaro attuale.
Pensate veramente che l’affare Higuain sia stato iniziato e risolto nel giro di 15 giorni, da quando se ne parla con una certa frequenza?
Quanto tempo fa l’immobiliarista disse quella cosa sull’affitto?
Quanti studi di avvocati saranno stati scomodato per chiudere il contratto?
Io credo che sarà stato sul tavolo già dopo il primo freddo….
Ad ADL è andato bene avere la clausola rescissoria, l’ha usata come paravento versi suoi tifosi oltre ad incassare almeno una ventina di milioni in più del valore di mercato del Pipita.
A dire il vero è andato bene anche a noi che non abbiam odovuto sottostare ai ricatti napoletani poi se c’è una clausola vuole anche dire che per te il calciaotre è vendibile.
Complimenti a Marota a non aver ma iaccettato una clausola per Pogba, che altrimenti avrebbe già preso l’aereo per l’estero ad un prezzo inferiore a quello che si legge sui giornali.
“Why ?
Scritto da mike70 il 27 luglio 2016 alle ore 15:34 ”
https://www.bing.com/videos/search?q=anna+lennox&view=detail&mid=AEF03277FD7999526A86AEF03277FD7999526A86&FORM=VIRE
Volevi sentire Why? Eccoti accontentato!!! :-)))))) leo
Lex….quanto sta accadendo mi pare inverosimile atteso che sono pronti per altri acquisti..Non so proprio se Pogba è contento di andare via oppure se adesso quasi quasi gli conviene rimanere anche a discapito dei soldi che gli offrono…La juve ora come ora si sta rinforzando oltre ogni lecita previsione ed in più giocherà la C.L. a Manchester, almeno quest’anno, non sarà così…e siccome non credo in Mou..per me rischia di non giocare la Champion neanche il prossimo anno…per me può anche andarsene…mi dispiace per lui poteva essere anche l’anno buono per il “pallone d’oro”…leo
La clausola rescissoria fa parte della catena alimentare : il grande mangia il più piccolo. Se adl voleva la negoziazione non doveva piazzargli la clausola, così poteva fargli rispettare il contratto. Ma oramai oltre alle società sono anche i giocatori che chiedono la clausola. Soprattutto se sono consci delle proprie capacità (o scommettono su se stessi) : vanno in un club che gli dia spazio, ma che oggettivamente punta a pizzamenti da Champions o a vincere la coppa nazionale (con buona pace della favole alla Leicester), macinano presenze ed esperienza e poi ad una certa età si fanno due conti in tasca e di ambizione.
Spero che questo oltre ad essere l’anno della svolta sul mercato sia anche quello della pietra tombale sulle “recompre” alla Juve…….che alla fine è sorella della clausola rescissoria.
Why ?
x mike…ti va cercando Fulvio….
si parla di Matuidi…poi si copre che è della scuderia raiola….mi sto toccando i cabasisi…andiamo sul messicano che è meglio…
…e poi scrivono e sparlano dello stile juve…poi magari ancora si lamentano dei cori….rimanerci male è un conto, ma la juve che c’entra?….Pagherà la clausola per come ha voluto adl ed il giocatore…adesso Higuain non ce l’hanno più…cosa c’entra “rubentino”? cosa sta rubando la juve?…..