Al diavolo i pronostici. Era la Francia, la mia favorita. E sul Portogallo non avrei scommesso un euro, visto come Cristiano Ronaldo era uscito dalla finale di San Siro. In questi casi, per invocare la clemenza della corte, ci si rifugia nella tiritera che ogni partita fa storia a sé. Mi oppongo.
Modesto ma non monotono, l’Europeo ha premiato il calcio calmo e organizzato del Portogallo. Non un calcio spaziale, per carità , ma di palleggio forte e carattere leonino. Il ct Santos, al quale nessuno ha dedicato un «ismo» di riconoscenza, ha cambiato mezza squadra dalla fase a gironi in poi. Si prenda Pepe: straordinario. Non ricordo un tuffo, una provocazione. E poi Joao Mario, Renato Sanches, Guerreiro, la ditta Nani & Quaresma, fino a Rui Patricio ed Eder, l’hombre del partido. Aperta parentesi: ma allora i centravanti servono? Chiusa parentesi.
Ho trovato esemplare la gestione nervosa del dopo Cristiano. Che brutta, l’entrata di Payet. Il ginocchio sinistro ha ceduto di schianto. Niente giallo, e nemmeno punizione: il pilatismo di Clattenburg, globalmente mediocre, mi ha spiazzato.
Gli episodi che baciarono la Francia contro la Germania, questa volta l’hanno pugnalata alla schiena: penso al palo di Gignac (poi bilanciato dalla traversa di Guerreiro). L’ingresso di Coman al posto di un Payet visibilmente scosso ha alzato bollicine (non di champagne, però). Le sgommate di Sissoko hanno arato il campo ed eccitato il popolo, ma sono costate la prigione di Pogba. Un Pogba mai leader e poco gregario, né incursore né regista, un monumento a se stesso. Non un grande Europeo, il suo. Tutt’altro.
Terzo e ripescato, il Portogallo ha vinto solo tre partite, ma nessuno l’ha battuto. E’ questa la sua firma. Dal gol di Charisteas 2004 alla rete di Eder 2016 il destino ha saldato il suo debito. Da ieri notte, sostiene Pereira, si pronuncia Portosballo.
http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/hernanes-oggi-lasciamo-melbourne-321701
davvero peccato, poteva restarci tranquillamente, nessuno ne avrebbe sofferto l’assenza
http://www.tuttojuve.com/calciomercato/il-napoli-torna-su-herrera-sfida-con-la-juventus-per-il-messicano-321725
il cinegiullare non vede l’ora di metterci i bastoni tra le ruote
giancarlo immagino e spero che la tua sia una domanda retorica.
Claro que si!!
Scritto da Dimas Dumas il 28 luglio 2016 alle ore 14:14
a me invece sembra tutt’altro che retorica, il bradipo Hernie è sì un buono a nulla, ma capace di tutto (cit)
A centrocampo invece c’e da fare.
Se parte Pogba come sembra.
Servono due entrate buone, e diverse uscite.
A parte il pagare le clausole, che può comunque avere un senso se inserito in un certo modo di operare.
Io credo che se prendiamo il ragazzino brasiliano del ’96, preso già Pjaca (’95) avendo Dybala (’93), se Pipita entra al posto di Mandzu (’86), e se Zaza finanzia i due giovani investimenti, ci siamo mossi benissimo, e i 90 milioni, se ti muovi benissimo, contano e non contano.
Per finire servirebbe una prima punta esperta, positiva di esperienza, ed economica. Questo per l’attacco
Sarà .
Io, però, ricordo lo stupore e l’ammirazione generale per il demente dentimarci quando andò a prendere Rinaldo per una 40ina di mld di lire passate.
Non solo ammirazione e riconoscenza per aver portato in Italia il campione, ma che era giusto e legittimo che dopo vincesse lo scudetto. Ronaldo era un campione, ma quella squadra era di merda, e mai avrebbe vinto.
Scritto da teodolinda56 il 28 luglio 2016 alle ore 10:44
<
Teo Teo, quella squadra non era di merda, è di merda dal 1908!!!
Cosi come siamo se rimane il Polpo ci basterebbe un Manicone, per caratura.
Dimas
Euforia e sceneggiate tragiche alla mario merola le lasciamo ai napolisti.
Noi ci accontentiamo di usare il cervello.
Il ruolo di ccampista centrale e’molto nevralgico e spesso in passato ha cambiato le sorti della stagione di tot squadre.uktimo esempio il real con casemiro.a volte e’sufficiente trovare un buon interprete del ruolo senza che questi sia necessariamente un fuoriclasse.l’esempio piu’eclatante forse fu quello di romano nel napoli di maradona.
Manca un mese alla fine del mercato e confido in paratici per individuare il soggetto giusto.
giancarlo immagino e spero che la tua sia una domanda retorica.
Claro que si!!