Al diavolo i pronostici. Era la Francia, la mia favorita. E sul Portogallo non avrei scommesso un euro, visto come Cristiano Ronaldo era uscito dalla finale di San Siro. In questi casi, per invocare la clemenza della corte, ci si rifugia nella tiritera che ogni partita fa storia a sé. Mi oppongo.
Modesto ma non monotono, l’Europeo ha premiato il calcio calmo e organizzato del Portogallo. Non un calcio spaziale, per carità , ma di palleggio forte e carattere leonino. Il ct Santos, al quale nessuno ha dedicato un «ismo» di riconoscenza, ha cambiato mezza squadra dalla fase a gironi in poi. Si prenda Pepe: straordinario. Non ricordo un tuffo, una provocazione. E poi Joao Mario, Renato Sanches, Guerreiro, la ditta Nani & Quaresma, fino a Rui Patricio ed Eder, l’hombre del partido. Aperta parentesi: ma allora i centravanti servono? Chiusa parentesi.
Ho trovato esemplare la gestione nervosa del dopo Cristiano. Che brutta, l’entrata di Payet. Il ginocchio sinistro ha ceduto di schianto. Niente giallo, e nemmeno punizione: il pilatismo di Clattenburg, globalmente mediocre, mi ha spiazzato.
Gli episodi che baciarono la Francia contro la Germania, questa volta l’hanno pugnalata alla schiena: penso al palo di Gignac (poi bilanciato dalla traversa di Guerreiro). L’ingresso di Coman al posto di un Payet visibilmente scosso ha alzato bollicine (non di champagne, però). Le sgommate di Sissoko hanno arato il campo ed eccitato il popolo, ma sono costate la prigione di Pogba. Un Pogba mai leader e poco gregario, né incursore né regista, un monumento a se stesso. Non un grande Europeo, il suo. Tutt’altro.
Terzo e ripescato, il Portogallo ha vinto solo tre partite, ma nessuno l’ha battuto. E’ questa la sua firma. Dal gol di Charisteas 2004 alla rete di Eder 2016 il destino ha saldato il suo debito. Da ieri notte, sostiene Pereira, si pronuncia Portosballo.
Infatti. Dovesse davvero arrivare il Pipita saluteremmo il Polpo,come minimo. Se nn pure Bonny.
… piuttosto, vorrei capire che robaccia state sbevazzando da ore voi che credete alle favole di giornalai, che credete che Exor apra i portafogli ed elargisca ingaggi senza limiti per un ventinovenne bomber dal carattere di merda e senza pagare il dazio di una cessione illustre.
#menomoralcoinepiu’mojitos.
Il bastardo di Suma è un altro merdoso che si dimentica il passato quando gli conviene. Come un pedofilo demenziale qualsiasi.
Io direi che per Pjaca quello che si doveva osservare è stato osservato, ora c’è da sganciare e da prendere.
Suma: “La Juventus quasi si diverte a saccheggiare le sue uniche avversarie.
Mi piacerebbe sapere cosa scriveva questo pezzo di merda e cosaccia inutile quando Berlusconi negli anni 80 comprava giocatori solo per il gusto di toglierli agli avversari e poi li collocava in tribuna, vedi Di Napoli.
Da un lato le certezze, il tetto ingaggi della Juve che rischia di far perdere Pogba (23) e/o Bonucci (29), l’avarizia degli Elkani.
Dall’altro lato la parola dei giornalisti.
@Beppe : io ci metto i soldi morali, ho coniato una mia moneta : il “moral coin”.
10 “moral coin” = 1 cucuzza
1 cucuzza = 1 Luthor
C.B.L. = Central Bank of Luthorlandia.
Scritto da Leoncini 45 il 16 luglio 2016 alle ore 12:44
.
Leo, non hai chiarito ed hai svicolato alla grande…l’interesse di Cascio (?) e la provenienza del grano.
Saranno mica i soldi di Lex?
Il cazzaro livornese è inciampato. Succede.
@Massimiliano Allegri : hai fatto una gaffe, ti perdoniamo. Adesso vai assieme a Del Piero e Crosetti a ripassare la storia della Juve.
Che poi Franzò t’interroga.
#rimandatoaSettembre