Il caldo, d’accordo, con tanto di time-out refrigerante. E il fatto che il calcio d’agosto è un calcio un po’ così, stravagante più che seducente, un’officina presa per una pista: d’accordo anche su questo.
Valeva per la Lazio, valeva per la Juventus. Ecco (anche) perché la partita è stata un noioso sudario. La Juventus era lontana, lontanissima, dalla Juventus che per un tempo, di sera, aveva spaventato la Fiorentina. Simone Inzaghi, in compenso, era passato alla difesa a tre, o a cinque in base alle esigenze, la qual cosa depone a favore del suo realismo. Dieci minuti di bollicine e poi un’attesa paziente, mirata. De Vrij controllava il traffico ai valichi, Bastos e il fratello di Lukaku mordevano i rari turisti. Con Felipe Anderson e Lulic sgommanti e invocanti cartucce.
Molti gli errori di misura. Troppi. Allegri è un cacciatore di qualità . A suo modo, con quell’aria non certo paragonabile al fanatismo di Conte (a proposito: che bello, il suo Chelsea odierno): a volte non lo capiamo, a volte non si fa capire.
L’assenza di Bonucci e di Pjanic ha tolto idee e precisione all’impostazione, affidata alle piroette di Dani Alves e al nomadismo, non sempre sincronizzato, di Khedira, Lemina e Asamoah. Al punto che, lo avrete notato, toccava a Dybala arretrare per accendere la luce. Con il risultato, spesso, di lasciare al buio Mandzukic.
Poi, è chiaro, la Juventus è la Juventus (in Italia). Ha spolverato l’argenteria, ha profittato del calo laziale, ha mandato in gol quel Khedira che, già a segno con i viola, sa inserirsi come pochi. Higuain era appena entrato. La sua dieta continua. A margine, ma non troppo, mi sono piaciuti Bastos e Benatia. Sei punti a zero: al Bar Zagli avrebbero brindato ma, per ovvi motivi, non l’hanno fatto. Italia forza.
Ranocchia l’ha convocato?
Vista la situazione
Andavano presi due giovani bravi in mezzo
Hernanes fuori rosa
E (questa è una mia idea) se proprio a sx vuoi rinnovare Evra, a destra non prendi Alves ma un’altro giovane bravo
Avrebbe avuto un senso
Il tutto un mese fa.
Nn si riesce a portar via uno a parametro zero per meno di 4,5 netti a stagione. Considerando i 3,7 di Hernie the Corner ci possono anche stare, ma allora un Barzagli quanto dovrebbe portare a casa?
La squadra dei vesuviani è costruita con logica. I giocatori sono tra di loro complementari nei vari reparti, al di là del valore del singolo. Prendiamo il centrocampo: hanno uno che detta i tempi, giorgigno, uno che corre e morde, allan, uno che si inserisce e tira bene da fuori, hamsik. Sugli esterni, uno più offensivo, insigne, ed uno che copre di più, callejon. Insomma, in piccolo, la Juve dei primi 4 mesi del fuggitivo.
Devo dire che il Napoli ha una messo in piedi, una rosa particolarmente giovane.
Hanno operato in un certo sentiero, molto condivisibile.
Dove tutto ciò porterà il ciuco, lo sa solo DeLa
Tweet dell’ADL:
“Passate le visite mediche possiamo finalmente annunciare l’acquisizione di un altro grande calciatore del Napoli. Un acquisto che arricchisce un centrocampo che ora è tra i più completi possibili, dando alla sapiente mano di Sarri la possibilità di utilizzare più moduli, passando da un centrocampo a 3 a un centrocampo a 2 a seconda delle squadre che si incontreranno in Italia e in Europa. Benvenuto Rog nel nostro Napoli!”.
…………………………………
Ad Andreas Moeller e a me non avrebbe fatto schifo.
A ‘sto punto, se va bene (o male), arriva nessuno o Witsel, col quale si legge ci sia già un intendimento per il prossimo anno per una busta-pga di 4,5 milioni all’anno (che sarebbe la solità barbarità ).
Fabrizio, NON può succedere.
NON può !!!
:-(((
Ho un déjà vu.
Van Persie, Cavani, Falcao, Anelka.
Oscar, Isco, Draxler, Hernanes.
Andrè Gomes, Mascherano, Matic, Matuidi…
Stesso modus operandi: si direbbe un serial mental…
Lex, il mercato è finito.
Smetti di “sfruculiare”.
L’eventuale arrivo di Cuadrado non smuoverebbe di un mm lo status quo.
Quello è l’unico “colpo” ancora possibile.
Tutto il resto è noia (cit)
Intervengo: ignoravo che fosse un TIZIO, credevo fosse un POSTO o una COSA… :-/