La solita solfa, non appena si passa dal campionato alla Champions e sale il peso degli avversari. Il Siviglia ha vinto le ultime tre Europa League, non dispone di marziani e quel furbacchione di Sampaoli – olandese fino al fischio d’inizio, poi italianista fino alla fine – ha alternato un pressing sui difensori a un presidio corposo della proprio metà campo. Al bar si chiama catenaccio. Nei salotti, muro semovente.
E’ mancato, alla Juventus, il coraggio di attaccare in velocità , a costo di rischiare qualcosa, ed è mancato fin dalla formazione: Asamoah per Pjanic ed Evra per Alex Sandro sono segnali chiari. Così chiari che, visto lo stallo, Pjanic ha poi sostituito Asamoah e Alex Sandro, Evra. Allegri è un figlioccio del gaudente Galeone che però, di nascosto, ha studiato testi molto più casti. In Italia non c’è gara, qualunque cosa faccia. In Europa sì.
Nel merito: Higuain isolato, Dybala ondeggiante ma facilmente disarmabile, centrocampo muscolare, senza proposte; e gli esterni (Dani Alves, Evra) tirchi di affondi, di cross. Così nel primo tempo: un po’ meglio nel secondo, anche grazie ai cambi.
Gli spagnoli hanno scelto di aspettare sulla riva del fiume, attorno a N’Zonzi, con Vazquez a disturbare Bonucci. Non molto, ma abbastanza per intasare i valichi e infastidire gli sherpa che, piano piano, si arrampicavano.
Morale: cinque occasioni a zero, compresa la traversa di Higuain, ma un ritmo e un gioco non ancora (o non sempre) ad altezza Champions. La modestia inventiva del centrocampo costringe Dybala ad arretrare, la qual cosa lascia Higuain in pasto ai Rami di turno. Zero rischi corsi, a parte un numero di Correa, e zero parate di Buffon, ma anche zero dribbling riusciti (nelle zone calde, dico). Per la serie: la Juventus avrebbe meritato di più, ma in Europa serve di più. Evidentemente.
La prevenzione è proprio nel fatto che il primo anno si è spesso giocato a 4 dietro, soprattutto in Europa, anche per via degli infortuni che sempre infestavano il nostro reparto arretrato.
La qualità del gioco poi era non molto dissimile da quella proposta dall’ultima Juve del Fuggitivo.
La differenza, agli occhi di taluni, la faceva forse l’agitarsi indemoniato del leccese a bordocampo, che sempre crea un suggestivo effetto speciale alla vista.
Un’aggiunta: non c’è nulla di clamorosamente strano o perfino sbagliato ad essere prevenuti nei confronti di Allegri o chicchessia. Per dire fosse arrivato Ciuffetto, avrei avuto un pregiudizio molto grande, poi però mi sarei ovviamente attenuto al risultato ed allo “spettacolo” proposto in campo.
Ripensiamo un po’ al girone di 2 anni fa,sconfitta a Madrid sconfitta ad Atene,quasi sconfitta con i greci pure a Torino tremarella con l’Atletico nell’ultima(0-0).Dove siamo arrivati???Lo chiedo alle anime in pena del blog,doveeee?
Ieri sera abbiamo avuto un assaggio della VR.
La juventus non ha la minima idea di organizzazione di gioco basata sulla coralita’e su quelli che sono i dettami moderni del football di oggi.
Scritto da Alex drastico il 14 settembre 2016 alle ore 23:41
Questo risultato é figlio di Allegri e nipote di Marotta, grazie al cui mercato ci ritroviamo con un centrocampo che fa ridere i polli quando avevamo il reparto piu’ forte d’Europa 15 mesi fa.
Scritto da Fabrizio il 14 settembre 2016 alle ore 23:32
In quanto a Pjaca, guarda solo un’idiota può pensare di far crescere un giovane (comunque già pronto da mo’, visto che l’Europeo l’ha giocato) mettendolo ogni volta per 3 o 5 minuti
Scritto da bilbao77 il 15 settembre 2016 alle ore 01:16
il Siviglia non ha un attaccante di ruolo, e tu che fai ???
tre difensori centrali piu’ un terzino
un centrocampo di pedalatori
dybala che tra un po giochera’ alla Pirlo
Scritto da intervengo102 il 15 settembre 2016 alle ore 07:30
In virtu’di questo non sono in grado di affermare che sia piu’forte di coman.
Sicuramente lo stanno gestendo nello stesso modo.sabato ad esempio guardando l’allenamento con il sassuolo mi chiedevo perche’ricotta non lo mettesse a 30dalla fine visto che il match era finito dopo mezzora e cerano le condizioni giuste a livello di spazi lasciati dai villeggianti neroverdi per fare prendere confidenza al ragazzo.
Scritto da Alex drastico il 15 settembre 2016 alle ore 08:30
ho raccolto alcuni dei vostri interventi che mi sembrano chiari e incisivi. Qualcuno che li recapiti al Ricotta e a Paperino c’è?
x Massimo…Lo stanno distruggendo (Dybala) ieri sera quando a centrocampo prendeva il pallone ne aveva quattro a contrastarlo..e sta posizione che Allegri gli sta imponendo non è la sua posizione…assolutamente…fra non molto leggerai dichiarazioni di Zamparini a tal proposito! leo
x Alex…la cosa che mi rattrista è che ogni volta che ci affacciamo in Europa manca sempre qualcosa…voi per colpa di uno che per colpa dell’altro…Domenica c’è l’inter…pensiamo a quest’altra partita e non facciamo calcoli per la C.L. al momento opportuno ne riparliamo! leo
Dybala nn é individualista. Il problema é che se lui nn rientra a centrocampo la palla nn gli arriva.
x intervengoo…allegri vuole giustificare le sue minchiate…ma non ha capito che la società ha speso un botto e vuole vedere fatti anziché sentire parole…Tempo fa scrivevo, ripetendopo anche dopo, che non gli avrei adeguato il contratto (sicuramente avrà ottenuto dei bonus e bastavano solo quelli) come pure noi glielo avrei allungato..Sarebbe bastata una opzione da esercitare, eventualmente a fine anno calcistico..sempre che i risultati sarebbero stati soddisfacenti. In tanti hanno scritto che la juve “deve vincere” quest’anno la C.L. Sono minchiate anche queste è grossolane per giunta…chi le dice lo fa per mettere ulteriore pressione in casa juve e perché no distrarla da quello che la squadra potrebbe concretamente ottenere…se lasciata in pace…Ce li abbiamo tutti contro in pensieri parole ed opere…Teniamo conto che non abbiamo un Gagg a nostro favore…perché anche ieri sera non è che l’arbitraggio è stato a nostro favore…anzi! leo
Allegri ha vinto uno scudetto con Ibra, ne ha perso un secondo contro una squadra che giocava con Matti centravanti titolare, e il terzo anno, quando gli hanno tolto il giocatore di riferimento, non ci ha capito una mazza e nn é stato in grado di imbastire un gioco che sopperisse alle partenze eccellenti. Questa é la sua storia appena precedente il suo arrivo da noi.
A me non sono piaciuti ne Alves(un pasticcione)ne Dybala(voleva strafare ed è stato troppo individualista)!!Comunque teniamo presente che questo Siviglia ha un mese di preparazione più di noi ed ha rischiato di battere il Real in supercoppa.Cosa non riuscita solo grazie a quel fenomeno di Ramos,altro che pellegrini…