La solita solfa, non appena si passa dal campionato alla Champions e sale il peso degli avversari. Il Siviglia ha vinto le ultime tre Europa League, non dispone di marziani e quel furbacchione di Sampaoli – olandese fino al fischio d’inizio, poi italianista fino alla fine – ha alternato un pressing sui difensori a un presidio corposo della proprio metà campo. Al bar si chiama catenaccio. Nei salotti, muro semovente.
E’ mancato, alla Juventus, il coraggio di attaccare in velocità , a costo di rischiare qualcosa, ed è mancato fin dalla formazione: Asamoah per Pjanic ed Evra per Alex Sandro sono segnali chiari. Così chiari che, visto lo stallo, Pjanic ha poi sostituito Asamoah e Alex Sandro, Evra. Allegri è un figlioccio del gaudente Galeone che però, di nascosto, ha studiato testi molto più casti. In Italia non c’è gara, qualunque cosa faccia. In Europa sì.
Nel merito: Higuain isolato, Dybala ondeggiante ma facilmente disarmabile, centrocampo muscolare, senza proposte; e gli esterni (Dani Alves, Evra) tirchi di affondi, di cross. Così nel primo tempo: un po’ meglio nel secondo, anche grazie ai cambi.
Gli spagnoli hanno scelto di aspettare sulla riva del fiume, attorno a N’Zonzi, con Vazquez a disturbare Bonucci. Non molto, ma abbastanza per intasare i valichi e infastidire gli sherpa che, piano piano, si arrampicavano.
Morale: cinque occasioni a zero, compresa la traversa di Higuain, ma un ritmo e un gioco non ancora (o non sempre) ad altezza Champions. La modestia inventiva del centrocampo costringe Dybala ad arretrare, la qual cosa lascia Higuain in pasto ai Rami di turno. Zero rischi corsi, a parte un numero di Correa, e zero parate di Buffon, ma anche zero dribbling riusciti (nelle zone calde, dico). Per la serie: la Juventus avrebbe meritato di più, ma in Europa serve di più. Evidentemente.
Certo che ci può stare un pari, ma con il pregresso che abbiamo in questa competizione, vogliamo una benedetta volta (visto anche che in campionato si era iniziato benone) partire con una prestazione vincente e convincente?
Poi, scusate, ma io OGNI ANNO vedo qualcuno scrivere che “quest’anno è l’anno buono” ed altro…
Non è che le UCL si vincano con l’ottimismo ad oltranza eh?
Si vincono, o meglio si arriva ad essere competitivi per vincere, con investimenti pertinenti, con una rosa di giocatori di talento, personalità e fisico e poi con un mister che dia un gioco, che scelga i migliori nelle occasioni giuste e che sappia tatticamente e dal punto di vista delle soluzioni dalla panchina , operare i giusti accorgimenti.
(il culo, gli arbitri, la penombra, la pioggia e la neve, non le considero granchè per la Juventus)
Buongiorno a tutti, a mio modestissimo parere di tuttologo da tastiera, l’unico errore totalmente ingiustificabile nella formazione di ieri era Evra anzichè A.Sandro.
Tutti ormai abbiamo anche capito perchè nelle partite importanti giochi più spesso Evra: perchè Re Mida, che li vede ogni giorno in allenamento, lo considera più affidabile.
Per le altre scelte (almeno iniziali) le giustificazioni c’erano, anche discutibili, ma c’erano.
In diretta avevo scritto che avrei messo Pjanic per Evra all’inizio del secondo tempo, spostando Asa sull’esterno e facendo un vero 3-5-2 che potesse diventare un 3-3-4 (come è diventato negli ultimi 15′).
Ciò premesso, contro una squadra rognosa che ha fatto 7 punti nelle prime tre partite di Liga ed ha iniziato la preparazione 1 mese prima di noi, abbiamo avuto 7 occasioni nitide a zero.
Non vedo eccessivi motivi di pessimismo.
Lex, vere o false le voci sul Ciuffetto erano circolate, eccome.
E in varie occasioni.
Altra cosa, che ritorna stuccheolmente a fare capolino, di tanto in tanto.
Siamo TUTTI d’accordo che l’attule impiego di Dybala sia maledettamente sbagliato, perchè francamente un calciatore del suo talento non può ritornare COSTANTEMENTE a centrocampo (o addirittura più indietro) a cercare di coprire le carenze tecniche e di idee del nostro reparto di mezzo.
Tutt’al più glielo fai fare, sporadicamente, se al fianco di Higuain lasci comunque un altro giocatore offensivo come Pjaca, per dire.
La posizione che Allegri gli ha trovato lo scorso anno era perfetta, come per Tevez (dei gol di Llorente o Marione m’importa relativamente se Carlitos e Paulo segnano una ventina di gol): a volte seconda punta e a volte trequartista, ma questo ulteriore abbassamento proprio non esiste, E la colpa è dell’Acciuga perchè o gliel’ha chiesto (che è ciò che penso) oppure La Joya lo fa stante la carenza di assistenza tecnica da parte del centrocampo, approntato dal livornese.
Lex,quello che non capisco è tutto questo pessimismo dopo una sola partita!Un pari ci può stare con chiunque
Basterebbe avere in panca un mister “europeo” del livello di Sarri e/o De(s)Bur
:-))))
@Lovre51 : aggiungo a quello che ha scritto mike70, e non è che si può sempre avere culo nei sorteggi.
@bilbao77 : Mancini no dai…….oddio!……ci sta però che sia nelle corde di Marotta uno così. Speriamo di non vederlo mai……
Lovre, ma non è che dobbiamo sempre e solo qualificarci in quel modo lì.
Ma a noi interessa solo il campionato
Zamparini pensi ad organizzare la B dell’anno prossimo