Nel sabato in cui Cristiano Ronaldo demolisce l’Atletico e il Barcellona senza Messi, Suarez e Iniesta fa 0-0 in casa con un Malaga in nove (ma allora: i giocatori o il gioco?); e sempre nel giorno in cui Wenger toglie dal sarcofago Giroud e acchiappa Mou per la coda (cambio azzeccato o formazione sbagliata?) e il Borussia Dortmund regola il Bayern di Ancelotti (che birra, mamma mia, che birra); ecco, la notte l’ha chiusa la Juventus di Moise Kean, il primo ragazzo del Duemila a esordire in serie A. Gran fisico, gran cresta, dodici minuti, un passaggio ricevuto da quei tirchioni di compagni, uno solo, e un angolo procurato.
La cronaca svapora in questo battesimo sul quale, per pudore, mi fermo. Se son rose, fioriranno: Raiola è un bravo giardiniere. Punto. Per la verità , è stato anche il sabato di Deportivo-Siviglia da 2-0 a 2-3. E martedì sera, Siviglia-Juventus. Il 3-0 inflitto al Pescara riassume e incarna la stoffa dei singoli, come documenta l’azione della rete di Khedira, la modestia degli avversari, crollati nel secondo tempo, e il massiccio turnover al quale, un po’ per scelta e un po’ per forza, Allegri era ricorso.
Il domicilio di Higuain, soprattutto con Mandzukic al fianco, si allontana sempre più dall’area, in puro stile Tevez o Dybala. Dettagli. Come la verve d Alex Sandro. Più significativa, se mai, la vittoria del Napoli a Udine. La doppietta di Insigne ha già fatto stappare bottiglioni di titoli: da «mago» in giù. Il calcio è metà scienza e metà riffa, non mi stancherò di ripeterlo. Con Higuain il Napoli non aveva mai vinto, in Friuli. Senza il Pipita (e senza Milik, senza Gabbiadini), avrebbe potuto imporsi di goleada.
Dimenticavo due cose. La prima: siamo alla periferia dell’impero, ma il gol di Hernanes è stato bello. La seconda: è stato l’ultimo derby al Vicente Calderon. Dal Manzanarre al Reno, di quel securo il Cholismo tenea dietro al baleno. Ma non più all’Alieno.
Il Bayern Monaco ha perso la testa della classifica, E questo secondo me è una notizia che meriterebbe un po’ più di attenzione perché fino a ieri si diceva che il campionato tedesco era monotono come quello italiano dove c’era una sola squadra che lo dominava. Ai sostenitori di questa tesi chiedo se si sono domandati come mai i bavaresi hanno perso il loro strapotere tecnico-sportivo, forse che avevano perso anche il loro strapotere economico e politico? O forse molto più semplicemente perché sono stati commesso errori tecnico-sportivi e il potere politico e economico non c’entra un cavolo?
beh Martinello, anche sul primo gol di Insigne (fino a quel momento, 12o uomo dell’Udin) non si puo’ dire che la difesa sia stata inappuntabile…
X il Beck – Il Napoli ha vinto, viva il Napoli. Però un accennino al secondo gol segnato da Insigne per un errore sesquipedale del difensore dell’Udinese ci poteva pure stare, o no?.
Allegri
Una amichevole estiva sarebbe stata più avvincente. Però il Bayern , il Barca , l’A.Madrid….perciò daje su.
Tutto fa brodo , che costa meno della carne .
Ma VAFFANCULOOOOOOOOO
Ecco la, appena si sente parlare di contratto delle pasticche per il Cholo, questo si becca infinite stantuffate.
Viziosi.
Comunque seguita a stupirmi gente di bocca buona che si fa del male guardando le partite della Juve!Mamma che schifo di gioco..costui non capisce un cazzo..ecc ecc.Ma guardate,su Sky danno un sacco di film di livello!Mi chiedo il perché di questo masochismo…..??
Provare…repetita juvant:provare a vincerlo!
Oh, finalmente uno che dica che il girone di Champions bisogna assolutamente vincerlo, e che la partita di Siviglia va affrontata con cattiveria. Hernanes.
Non mi pare abbia usato la parola “calma”: adesso Allegri gli fa il mazzo.
Primo!