Il paradosso è che, per passare, al Napoli basta un pareggio, solo che dovrà conquistarlo a Lisbona, mentre alla Juventus, già qualificata, per essere prima basterà regolare la Dinamo in casa.
Un’altra Dinamo, parente «larga» di quella che negli anni Ottanta scortò l’evoluzione del calcio agli ordini del colonnello Lobanovsky – schemi, schemi, schemi, un Ajax in laboratorio – ha strappato un pareggio fischiatissimo ai pochi che, al San Paolo, non erano crollati. Era da tempo che non vedevo un Napoli così molle, così sgonfio, così spento. Come se il 3-3 di Istanbul lo avesse smontato, e Sarri l’ha ammesso: sì, ci ha smontato. Un’aggravante, non un’attenuante. Contenti loro.
Sarri non ha la rosa di Allegri, e non ha neppure quel centravanti che – sparito Higuain e infortunato Milik – sta cercando, con poca convinzione, in Gabbiadini. Per rifornire la banda Bassotti servono velocità di gambe e rapidità di pensiero, virtù che nessuno, nemmeno Hamsik, è stato in grado di fornire.
I fuorigioco di Insigne erano un segnale sinistro, come quel pressing randagio e molto vago, portato non più per scelta condivisa ma per disciplina aziendale. Tocca al tecnico riaccendere le luci di una squadra che, la scorsa stagione, brillava come un Luna park. Gli ucraini si sono limitati a un «gioco corto» di noioso spaccio: avessero osato di più, chissà .
La Juventus è una grande squadra che sa sopravvivere ai suoi limiti, il Napoli non ha alternative: o impone il suo gioco o sono torpori, sono dolori.
In Champions, il Napoli aveva cominciato alla grande: 2-1 a Kiev, 4-2 al Benfica. Dopodiché, ha cambiato passo: 2-3 e 1-1 con il Besiktas, 0-0 con la Dinamo. Manca un punto, uno solo. Ma il vero «punto» è un altro: dov’è finito il calcio libero di Sarri?
Questi corrono come dei maledetti. In più giochiamo in una fogna. Caratterialmente in mezzo avrei preferito altra gente. Speriamo bene.
da tuttojuve
Juventus (3-5-2): Buffon; Dani Alves, Bonucci, Benatia; Lichtsteiner, Khedira, Hernanes, Pjanic, Alex Sandro; Mandzukic, Cuadrado;
Possiamo dire: “Formazione agghiacciande!” ? dobbiamo a tutti i costi riaprire il campionato. Papi ce lo chiede.
botte
Pare sia 3-5-2 con Cuadrado di punta insieme al Manzo. Un colpo al cerchio e uno alla notte?
Ragazzi io non amo la tipologia di giocatori alla kedhira e sostengo che sia arrivato qui imbolsito da panchine ed infortuni ma paragonarlo a pereyra e’roba preoccupante.
Ih ih ih….Concordo bilbao,il tottenham mi piace un casino,eta’media bassissima e un tecnico capace ma ieri la persa sul piano dell’esperienza e anche un po’fisico.vero magari che con rose ed alderweild il XI iniziale si avvicina a quello del chelsea e vero anche che kane non e’ancora al meglio ma la differenza tra le due squadre rimane.costa,per come sta giocando il chelsea,e’l'unico giocatore veramente non sostituibile.miki b.e’completamente diverso essendo punta che lavora moooolto meno per la squadra quindi costringerebbe i blues a rivedere un sacco di cose.in settimana leggevo Pep dire che deve ancora capire bene la premier league e che si sta adattando e ieri guardando il city “sporcarsi le mani”e battagliare con il burnley ho pensato che e’sulla buona strada.liverpool e chelsea e adesso spurs hanno l’enorme vantaggio dell’assenza di coppe ma la mia griglia mantiene il city favorito(non credo puntino alla champions)eppoi chelsea e liverpool.l’arsenal mi sembra la solita incompiuta e lo united pure peggio.
pereyra per me era un buon rincalzo, in panchina ci poteva anche stare. khedira ha uno spessore diverso, ma ha senso solo in un centrocampo di gente che corre anche per lui e copre i suoi inserimenti senza palla. nella juve attuale lo vedo bene solo in alternativa a pjanic, mai insieme. comunque l’anno prossimo speriamo si sistemi negli states, come sembra. per oggi sembra che il pipita e marchisio possano essere della partita. vediamo con che formazione ci presentiamo, potrebbe avere senso anche un 4-4-2 classico, per avere più protezione sugli esterni:
licht-rugani-bonucci-evra
cuadrado-marchisio-pjanic-sandro
manzo-pipita
se andiamo di 3-5-2 come pare, spero che il mister tenga conto che questi corrono e quindi il trio bolshoi in mezzo sarebbe deleterio.
Buondì Alex. Penso che il colore sempre più rubizzo della cute facciale del buon vecchio Harry stia lì a testimoniare che ultimamente il fiasco è stato sollevato qualche volta di troppo.
L’ho sentito in diretta dire quelle cose ieri sera, ma non voglio credere che l’antica appartenenza agli Spurs gli abbia fatto proferire ciò.
Comunque ovviamente sono opinioni come le nostre, ma reputo la formazione iniziale ed anche la rosa in generale del Chelsea, piuttosto superiore a quella del Tottenha.
Ad agosto, facendo la classica previsione al buio, se non mi ricordo male ho messo il Man U prima favorita…e qui stò cannando di brutto, e poi il Chelsea immediatamente dietro.
Il “vantaggio” dei Blues non è solo non avere impegni europei, ma anche il basso numero di infortuni muscolare che normalmente la gestione-Fuggitivo garantisce. Poi ci vuole la buona sorte che non distribuisca infortuni traumatici, soprattutto a Diego Costa, Hazard, Kantè e Matic direi.
Io tra Pereyra e Khedira, nel dubbio, vorrei un altro.
Mah Intervengo caratteristiche diverse. Possono essere al massimo due buoni rincalzi certo non titolari nel centrocampo della Juventus. O meglio: un Kedhira in grado di giocare tutte le partite a buoni livelli magari si. Perché il problema non é tanto Kedhira in campo, quanto chi gli metto vicino.