E’ il sesto Natale in Clinica. Anche se le circostanze, le esigenze e il flusso di pazienti mi hanno spinto verso l’Ospedale di «Facebook», il primo amore non si scorda mai. Nacque di slancio, sulle ceneri di un periodo cinico e baro per salvare molti matrimoni e non pochi patrimoni. Fedeli nei secoli, noi dello staff paramedico (e para…), al detto che rovescia l’Italia dei Mattarellum e dei Porcellum: «Agli indulti preferisco gli insulti». Non sono mai stato preso così di parola. Buon segno: pazienti apatici e distratti non avrebbero afferrato il nesso.
Ha ragione, il gentile Fulvio, quando sostiene che i miei lettori saranno sì e no quattro: ma uno è lui, cribbio. La maggioranza dei degenti è juventina e, dunque, il primo pensiero va alle minoranze: ai gentili De Pasquale, 3, mike70, Il Romanista e mi scuso per quelli che ho dimenticato o citato due volte.
Negli anni c’è chi, malato, ha lasciato la struttura e chi, guarito, vi è entrato. Ci siamo adeguati anche a questo nuovo tipo di «sano immaginario»: il più pericoloso. C’è inoltre chi, non potendo divorziare dalla moglie, ha divorziato dal suo compagno di vaffa. Il giuramento su Ippocrate mi impedisce di fare nomi.
Adesso che Renzi non c’è più, e dopo che il celebre «quarto d’ora» di Andy Warhol ha sedotto persino Massimiliano Allegri, non resta che prendere atto di come e di quanto i confini del mondo in cui viviamo siano diventati sempre più sottili, sempre più subdoli, come certifica il record di salto di Paulo Dybala tra derby e Doha.
Per questo, e per molto altro, buon Natale a tutti voi e a tutti i vostri cari (compresi gli «undici» che non sempre coincidono). Buon Natale ai figli unici di mamma lontana. Buon Natale a risultatisti e a prestazionisti, nella speranza che un giorno possa avverarsi il sonetto di Dante: «Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento».
Witsel in Cina significa affrontare la Champions “seria” col Bolscioi, Rincon e Lemina. Complimenti. Spero che non prendano nessun altro perché a questo punto arriverebbero solo giovani non pronti, o ciofeche prepensionate o gente che in Champions non potrebbe giocare.
Spendere 90 milioni per Higuain ha senso se poi gli metti dietro un centrocampo coi controcazzi. Se no, é come andare a un galà con l’abito da sera ma indossando le ciabatte.
Buon anno a tutti, ma proprio a tutti.
Soprattutto ad Allegri e Marotta, cui auguro di trovarsi un inglese o un russo o un ci ese che gli triplichino lo stipendio il più lontano possibile da Torino.
Scritto da Fabrizio il 31 dicembre 2016 alle ore 15:29
I have a dream: #marottadgdeisuini
Secondo me Peppino deve avere un inciucio con qualche cinese. Tutti i giocatori che “segue” finiscono in Cina. Per fortuna che c’è sempre un zonzi. Una clausola rescissoria ce la fa ancora a pagarla. Venuti meno i parametri zero, oltre alle clausole l’altra cosa facile che gli rimane sono i rinnovi dei vari zu pat, licht e poi, ci sono barzagli chiello Buffon Khedira che hanno bisogno di una squadra per arrivare a euro 2020. Peccato che de rossi abbia rinnovato con la Roma. Era il parametro zero giusto per il prossimo anno.
Buon anno a tutti, ma proprio a tutti.
Soprattutto ad Allegri e Marotta, cui auguro di trovarsi un inglese o un russo o un ci ese che gli triplichino lo stipendio il più lontano possibile da Torino.
Ferrara 450
Se Deschamps giocasse oggi, varrebbe 600 milioni di euro
Impossibile. Lo abbiamo lasciato andare via per una scelta di vita, avremmo di sicuro preteso un bonus in caso di successiva cessione.
Non lo sapevo che il Boca incassa 11 milioni dai cinesi per Carlos…
Vi risulta sia vero?
Ottimista questo signore!Uno che può andare a fare in culo a partire da oggi!Che vada a tifare a Nanchino!!Forza Juve e auguri a tutti,gufi esclusi!
http://www.juworld.net/articolo.asp?id=22968
**************************************
Anche questi sono pareri…….