Dopo aver reso omaggio al talento infinito di Roger Federer e al suo degno rivale, Rafa Nadal – perché proprio a questo servono i grandi avversari a rendere grandi le vittorie – eccomi a scrivere di una delle rare «sinistre» che ci sono rimaste, la sinistra della Juventus. I gol che hanno steso il Sassuolo, entrambi splendidi, sono nati proprio lì, sulla fascia mancina.
Il primo: tacco di Mandzukic, volata di Alex Sandro, esterno destro di Higuain. Il secondo: cross del Pipita, velo di Dybala, gancio di Khedira. Allegri aveva confermato il «Movimento cinque stelle». Due reti, un palo (di Dybala), non meno di tre occasioni sciupate o parate. A fronte di un unico duplice salvataggio di Buffon (39 anni da sabato, auguri).
Da queste parti, Allegri non aveva mai vinto. E il 28 ottobre della scorsa stagione aveva toccato il fondo. Per la cronaca, e per la storia, è il terzo successo, in altrettante partite, firmato dal quattro-due-Avanti Savoia. Il più netto. Migliore in campo, per distacco, Gonzalo Higuain: pressatore (su Cannavaro, nell’azione del raddoppio), suggeritore, realizzatore. La squadra si è mossa a sciami, e qua e là mi è sembrata persino felice dei sacrifici ai quali l’esubero di punte la costringeva.
Il Sassuolo di Di Francesco non è più il Sassuolo d’antan, ma c’era Berardi. L’uno-due di Higuain e Khedira ha disarmato quei clienti, focosi, che erano entrati nel saloon buttando all’aria bicchieri e caviglie. Se escludiamo un paio di Bonucciate, i cross di Lichtsteiner e un numero circense di Alex Sandro da ultimo uomo, la Juventus mi è piaciuta: come spirito, soprattutto. La svolta tattica di Allegri, in attesa che l’Inter la pesi sulla bilancia delle sue sette vittorie, funziona. Anche se continuo a non capire perché non impieghi tutti i cambi.
Comunque la mia sulle quattro donzelle era una battuta.
Sabrina Ferilli e’ laziale?
Ma che stai a dì???
@Fulvio “Io faccio parte di questa seconda categoria, e, credi a me, siamo in tanti.”
anche quando eravamo in Serie B, sono venuto da Malta per tifare Juve contro il Genoa. Ciao Fulvio.
E’ molto improbabile che cambi qualcosa rispetto a ieri, al massimo Marchisio per Khedira, ma non credo; non sarei troppo stupito di vedere Marchisio – Khedira, Cuadrado – Pjanic – Mandzukic, Higuain, con Dybala che parte dalla panchina.
Eventualmente per vedere Pjaca (e Rincon, Rugani e forse anche D.Alves) dal 1′ aspetteremo Crotone…
Sabrina Ferilli è romanista fino al midollo e la Blasy ha praticamente sfanculato in mondovisione il marito, dichiarando che avrebbe dovuto smettere.
Fulvio, per favore (cit)
@ Salvadore.
Sabrina Ferilli e’ laziale.
Ilary Blasi imporrebbe il marito fino ai 50 anni.
Sulle altre due non mi pronuncio.
Ricorda sempre il marziano di Flajano, a Roma, a dispetto dei loro 2800 anni di storia, si sgonfiano subito.
Ciao.
Fulvio.
nache io sono curioso di vedere pijaca per più di 15 minuti ma a leggere le parole di Allegri non credo sia disponibile al sacrificio a cui si sottopone il mnzo.
Per cui domenica sera se non ci sono problemi quelli in campo ieri ad eccezione di marchisio per kedira se il principino sta bene.
Fulvio nemmeno se mettessero insieme Sabrina Ferilli, Ilary Blasi, Manuela Arcuri e Claudia Gerini?
il Manzu di oggi e’ quasi vitale, ma io son curioso…vorrei capire se con un CLASSICISSIMO 442, Higuain e Dybala magari segnano una catasta di goal, e magari pure la JoJa e’ piu’ contento.
buffon
lich bonny chiello sandro
cuadrado pianic marchisio pjaca
higuain dybala
ognuno al posto suo, senza qullo che gioca dietro a quell’altro ecc ecc…
@ il romanista.
Vedi, qui ci sono 2 correnti.
Quella per cui tutto è sempre sbagliato tutto da rifare (cit.)
Quelli che fanno il tifo sempre e comunque.
Io faccio parte di questa seconda categoria, e, credi a me, siamo in tanti.
Pensa te se a Roma doveste vincere 5 scudetti di seguito.
Nemmeno mettendo insieme Mussolini, Andreotti è un paio di papi.
Stammi bene.
Fulvio.