Dopo aver reso omaggio al talento infinito di Roger Federer e al suo degno rivale, Rafa Nadal – perché proprio a questo servono i grandi avversari a rendere grandi le vittorie – eccomi a scrivere di una delle rare «sinistre» che ci sono rimaste, la sinistra della Juventus. I gol che hanno steso il Sassuolo, entrambi splendidi, sono nati proprio lì, sulla fascia mancina.
Il primo: tacco di Mandzukic, volata di Alex Sandro, esterno destro di Higuain. Il secondo: cross del Pipita, velo di Dybala, gancio di Khedira. Allegri aveva confermato il «Movimento cinque stelle». Due reti, un palo (di Dybala), non meno di tre occasioni sciupate o parate. A fronte di un unico duplice salvataggio di Buffon (39 anni da sabato, auguri).
Da queste parti, Allegri non aveva mai vinto. E il 28 ottobre della scorsa stagione aveva toccato il fondo. Per la cronaca, e per la storia, è il terzo successo, in altrettante partite, firmato dal quattro-due-Avanti Savoia. Il più netto. Migliore in campo, per distacco, Gonzalo Higuain: pressatore (su Cannavaro, nell’azione del raddoppio), suggeritore, realizzatore. La squadra si è mossa a sciami, e qua e là mi è sembrata persino felice dei sacrifici ai quali l’esubero di punte la costringeva.
Il Sassuolo di Di Francesco non è più il Sassuolo d’antan, ma c’era Berardi. L’uno-due di Higuain e Khedira ha disarmato quei clienti, focosi, che erano entrati nel saloon buttando all’aria bicchieri e caviglie. Se escludiamo un paio di Bonucciate, i cross di Lichtsteiner e un numero circense di Alex Sandro da ultimo uomo, la Juventus mi è piaciuta: come spirito, soprattutto. La svolta tattica di Allegri, in attesa che l’Inter la pesi sulla bilancia delle sue sette vittorie, funziona. Anche se continuo a non capire perché non impieghi tutti i cambi.
sul forum di vecchia signora ho letto questa e non posso che essere d’accordo:
“Me ne sono reso conto proprio stamattina, vigilia della gara con il Sassuolo: adesso non vedo l’ora che la juve giochi non solo perché, ovviamente, tifo e spero che si vinca ma anche e soprattutto perché mi diverto a guardarla giocare, adesso in qualsiasi momento può arrivare un giocata di Dybala o Pjianic, un dribbling di Cuadrado, una rincorsa del Manzo o una sponda per un compagno, in ogni momento ho la sensazione che si possa fare gol.
Fino ad un paio di settimane fa si giocava con 5 difensori, sturaro, Marchisio, Khedira e l’HD, in pratica passavo l’ intera partita a sperare che la palla arrivasse a Paulo per vedere qualcosa di simile al gioco del calcio, per poi sperare negli ultimi minuti di difesa ad oltranza che non ci scappasse il gol per gli avversari. È lo stesso anche per voi?”
diciamo che con questo modulo ne abbiamo tre per due ruoli, da far ruotare (khedira, pjanic, marchisio) più qualche “cagnaccio” da inserire all’occorrenza (ricordiamoci che si può decidere anche di cambiare a partita in corso, a seconda di come si mettono le cose). ma questo cambio di modulo, più che una questione di numeri, è proprio una svolta di “testa”, di filosofia di gioco, è la convinzione che si può fare la partita giocando con quelli tecnicamente più bravi, mantenendo il possesso della palla e facendola gestire a piedi buoni, in modo tale da non essere costretto a subire il gioco anche quando affronti squadre inferiori. in due parole sono gli altri che devono avere paura, non noi. occorre sacrificio da parte di tutti, certo, ma non è detto che giocando così (e perchè no, divertendosi anche di più) si stanchino anche di meno. higuain a sassuolo è stato incredibile, ho letto che ha corso più del manzo, si vedeva che era in palla e si stava divertendo.
ecco perchè non l’ho visto..
non c’era
O forse non c’era gagliardin i con la Juve a Torino? Non ricordo….
Poi so solo, io per primo, che se mi avessero detto che i due bolshoi sarebbero stati compatibili assieme a due centravanti più dybala più cuadrello, avrei pensato ad uno scherzo.
Nelle pippe cliniche che ci si faceva qui dentro, mai si sarebbe ipotizzato che i due davanti alla difesa potessero essere khedira e pjanic (pure pjanic che li, a due, non aveva mai giocato a quel che mi consta).
Concordo poi con chi dice, Bilbao mi pare, che contro le squadre di livello, beh…..mi sentirei più sicuro con un recuperatore di palloni.
Ecco, l’hai detto. Nel real campione del mondo e d’Europa, e nella Germania campione del mondo per nazionali. Portatore d’acqua, quel che deve fare. Mica zidane…
Dopo si può discutere anni su se si dovesse comprare o meno. Probabilmente no, se poi doveva andare a sostituire vidal poi. Ma che possa giocare nella Juve, magari non sempre, mi pare innegabile. Fino a giugno…
Robertson, contro di noi in tanti hanno toppato, ad iniziare da Higuain
su Khedira…nella Germania fa il portatore d’acqua agli altri, paro paro quello che faceva nel Real
Giancarlo
effettivamente khedira ora gioca nel suo ruolo, quello che con intermittenza, ma con una certa frequenza, ha ricoperto nel roccacannucc…. ops, nella nazionale tedesca campione del mondo. Proprio proprio scarso non deve essere, non credo che kroos muller lahm e via dicedno lo tollererebbero.
Poi, non ho capito questa passione dell’acciuga di farlo giocare mezzala d’attacco…. boh…io da disattento osservatore da giovane lo ricordavo un 6 un mediano quasi, quasi di interdizione nei due davanti alla difesa, certo non una mezzala a tutto campo come sembrava averlo battezzato allegri.
Che poi:
non abbia una voglia estrema di faticare (infatti vuol andare in america).
che non sia un eccelso recuperatore di palloni.
che nel breve sia un poco pachidermico.
questo pare ormai assodato. Ma i piedi ci sono, eh? Lo facevo meno molle, questo si.
Siamo d’accordo che ora ha meno campo da fare, ma di fianco ha un’altro che non fa del dinamismo il suo punto forte… Mi sembrava bizzarro che tutti o molti qui dentro stigmatizzassero che i tre bolshoi, o anche due con marchisio non potessero essere retti e invece improvvisamente i due mozzarelloni giocano e coprono (e sono coperti).
Gagliardini mi piacerebbe vederlo in una partita e contro squadre più forte del pescara o quelle li. Con l’atalanta a torino non toccò terra per 70 minuti. o giù di li. Occhio a battezzare i giocatori a prima vista. Io farei follie affinchè prendessero kessie, ma non mi stupirei neppure se andasse via dalla dea e toppasse di brutto.
io su Pianic ho sempre scritto di aspettare nel giudicarlo, lo ritengo un ottimo centrocampista
su Khedira non ho cambiato opinione, uno cosi’ non lo comprerei MAI , e se proprio devo farlo lo faccio giocare nella sua posizione piu’ congeniale, centrocampo a due
su Marchisio non so che dire, anche al 70% e’ meglio del turcotedesco, credo pero’ che dal punta di vista fisico abbia preso una brutta strada
ecco perche’ parlavo di Gagliardini, grande talento, pagato carissimo…ma questo e’ il mercato