Dopo aver reso omaggio al talento infinito di Roger Federer e al suo degno rivale, Rafa Nadal – perché proprio a questo servono i grandi avversari a rendere grandi le vittorie – eccomi a scrivere di una delle rare «sinistre» che ci sono rimaste, la sinistra della Juventus. I gol che hanno steso il Sassuolo, entrambi splendidi, sono nati proprio lì, sulla fascia mancina.
Il primo: tacco di Mandzukic, volata di Alex Sandro, esterno destro di Higuain. Il secondo: cross del Pipita, velo di Dybala, gancio di Khedira. Allegri aveva confermato il «Movimento cinque stelle». Due reti, un palo (di Dybala), non meno di tre occasioni sciupate o parate. A fronte di un unico duplice salvataggio di Buffon (39 anni da sabato, auguri).
Da queste parti, Allegri non aveva mai vinto. E il 28 ottobre della scorsa stagione aveva toccato il fondo. Per la cronaca, e per la storia, è il terzo successo, in altrettante partite, firmato dal quattro-due-Avanti Savoia. Il più netto. Migliore in campo, per distacco, Gonzalo Higuain: pressatore (su Cannavaro, nell’azione del raddoppio), suggeritore, realizzatore. La squadra si è mossa a sciami, e qua e là mi è sembrata persino felice dei sacrifici ai quali l’esubero di punte la costringeva.
Il Sassuolo di Di Francesco non è più il Sassuolo d’antan, ma c’era Berardi. L’uno-due di Higuain e Khedira ha disarmato quei clienti, focosi, che erano entrati nel saloon buttando all’aria bicchieri e caviglie. Se escludiamo un paio di Bonucciate, i cross di Lichtsteiner e un numero circense di Alex Sandro da ultimo uomo, la Juventus mi è piaciuta: come spirito, soprattutto. La svolta tattica di Allegri, in attesa che l’Inter la pesi sulla bilancia delle sue sette vittorie, funziona. Anche se continuo a non capire perché non impieghi tutti i cambi.
Precisato questo allegri ha dei meriti.se e’stata sua la decisione di cambiare modulo e farlo schierando giocatori offensivi va congratulato.se invece la decisione gli e’stata suggerita e lui l’ha accettata va doppiamente ringraziato in quanto sapere ascoltare e’dote importante e lui ha dimostrato di saperlo fare in passato come accadde lo scorso anno proprio dopo sassuolo.
Per il resto concordo con Beccantini:la squadra in queste ultime uscite e’molto piu’godibile ma va a folate.queste risultano spettacolari per la qualita’degli interpreti ma siamo ancora ben lontani da un’idea precisa di gioco.a mio insignificante parere questa formazione ha il ventre molle e se attaccati a dovere kedhira e pianijc potrebbero rappresentare un problema.
La scarsa tempestivita’dei cambi e fa parte della mediocrita’del mister e la reazione di dybala e’giusta e sacrosanta.tra l’altro manzukic che reazioni cosi ne ha avute piu’d'una ci ha guadagnato un ruolo da titolare fisso in una zona del campo dove probabilmente un altro renderebbe di piu’.
Lamentarsi in maniera plateale paga sempre quando lo si fa con un hombre horizontal.
http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2017/01/29-20771064/allegri_dybala_arrabbiato_tutto_normale_e_potrei_restare_alla_juventus_ancora_a_lungo/
Cos’e'una minaccia?vedi di andartene presto invece che per colpa tua guardiamo calcio indecente e hai gia’fatto scappare vidal tevez coman,tra gli altri e stai rovinando la joya.
Pezzo di merda.
La Juventus sta festeggiando a Milano la vittoria sul Sassuolo.
Capretta numerata come puoi notare vimettiamo i piedi in testa come e dove vogliamo noi.
X il triplice t. di c.- Questa sera il Palermo ha fatto un piacere soprattutto alla sua squadra di merda. Vediamo se continuerà a sparlare dei palermitani, ingrato e infame.
Il Palermo e’ una squadra discreta che si impegna smepra e onora il suo campionato. E meriterebbe di avere un pubblico casalingo diverso ,legato ai propri colori ,invece di quella massa di rinnegati che si inchinano ai soldi di un barone del Nord.
É che il Napoli sta già risparmiando le forze per il Real. Il che é una precauzione inutile, il Napoli ha almeno l’80% di probabilità di andare ai quarti.
tutti no. si sapeva come era piazzato il sassuolo quest’anno.mica siamo scemi come il prof-one.
Caro Beck, il suo cavallo questa sera, più che spumeggiate, m’è sembrato sudaticcio.
Beh tutti a prevedere il pericolo a sassuolo e il danni li hanno fatti una l palermo e la samp. La lotta per la champions è davvero entusiasmante. Ps il real gia trema a vedere il calcio spettacolo del napoli e il medio escenico del san paolo.
un CIUCCIO SPUMEGGIANTE .
Mi scusi Sig BECK