Le vampate dell’Atalanta hanno bruciato il Napoli, il fuoco lento della Juventus ha rosolato l’Empoli. Complimenti, di cuore, a Gasperini e ai suoi corsari. La doppietta l’ha realizzata Mattia Caldara, classe 1994: e che classe, sul secondo gol. Sembrava un bomber sincero. Trattasi, invece, di un difensore centrale che Marotta ha prenotato per il 2018 (se non prima).
Un po’ di iella, la squadra di Sarri, ma anche l’uomo in più dal 66’. E nessun apporto dalle torri (Milik, Pavoletti). Bergamo Alta non ha mai rinunciato. Petagna è un centravanti moderno: avesse anche il senso della porta, sarebbe un centravanti completo.
Era una partita facile, per la capolista, ma non semplice. Come spesso succede dopo le coppe. L’Empoli di Martusciello se l’è giocata con un catenaccio mobile che, attraverso bave di palleggio più o meno alto, ingolfava le geometrie juventine.
Tornava Bonucci, Allegri aveva apparecchiato un cospicuo turnover (se non ora, quando?). Pregevoli i cambi di campo, non altrettanto le rifiniture o le conclusioni. La medianizzazione sistematica ha sporcato la mira di Mandzukic, al quale sono capitate – nel primo tempo, almeno – le due occasioni più nitide.
La Juventus non ruba l’occhio e non dà nell’occhio. Lavora ai fianchi gli avversari, silenziosa, guerriera. Li spinge alle corde e poi, in un modo o nell’altro, li atterra. Questa volta, con la zucca di Mandzukic, complice Skorupski, su parabola al bacio di Cuadrado, e con il sinistro di Alex Sandro, un gol da falso tre e da nove vero, verissimo. Alla Higuain. Quindi: pilota automatico e atterraggio soave sulla 30a. vittoria consecutiva allo Stadium.
Uscito Marchisio, il capitano è diventato Bonucci, la cui sobrietà stilistica fa pensare che tutte le zuffe (e gli sgabelli volanti o volati) non vengano per nuocere. E adesso, Inter-Roma. Pioli l’ha presentata così: 2 rigori a 11. Prosit.
Sarri non l’h detto perchè è in rotta di collisione col cinepanettaro ma di sicuro l’avrà pensato, il Napoli ieri ha perso perchè pioveva e i sui giocatori non sono più abituati a queste condizioni atmosferiche perchè quello è “u paisi do sole”.
Juve col bel gioco?Ma quando mai….solo nei cinque anni di Le roi e i primi 2 di Lippi e non sempre!
Juve77: sto cominciando a pensare che certe domande ormai non bisogna piu’ neanche porsele…
Comunque per fortuna non si é fatto male nessuno e si é vinto, direi, senza sprecare troppe energie.
Già , juve 77…sul due a zero non c’era bisogno di far entrare Dybala…eppure lo ha fatto, magari consigliato dal suo vice…non c’ è che dire “na bella coppia” i due !!! leo
Ok, hai messo sturaro per far riposare dybala. Non discuto se fosse stato meglio pjaca di sturaro, ma qualcuno mi può spiegare perché un allenatore, a RISULTATO ACQUISITO, toglie un gregario che non gioca mai è fa entrare il suo miglior giocatore, con il rischio che si infortuni per una partita inutile? Non era meglio togliere invece higuain o manzo in vista di martedì? È a che servono i 5 minuti a pjaca nel finale? Piuttosto fai sgambare lemina o benatia che sono reduci da infortuni.
Sono d’accordo Massimo…siamo tutti d’accordo che la mossa di Sturaro all’ala non è una mossa intelligente da parte di chi guadagna più di cinquemilioni di euro, e passa, all’anno…Oltre al risultato guardo la partita e ieri sera non è stato un bel vedere….a parte il risultato! leo
Quando la normalitá è giocare un buon calcio, che nn significa tirare venticinque volte a partita e nn far mai superare la metà campo agli avversari, si accetta il fatto che nn si possa giocare sempre bene e che partite come quella di ieri vanno vinte e basta. Il problema é che qui la normalità é giocare partite come quella di ieri, perché la filosofia é quella di vincere e basta, e ogni tanto si vedono partite giocate con un buon calcio. Con questa rosa é doveroso fare di meglio.
Beh! Mauro….Allegri ci spieghi il perché Sturaro per tre quarti di partita..doveva rinforzare il centrocampo contro l’Empoli? Gli faceva paura questo Empoli? Se poi lo si definisce un cazzaro non deve prendersela..al limite si automulti di nuovo e ci faccia sapere a quanto ammonta la sua multa! Forse questo continua a non capire che la gente paga il biglietto e certe minchiate non le sopporta..L’unica cosa che lo tiene a “galla” è il suo cul..che è uguale se non di più a quello del suo compaesano “sacchi”!! ma quest’ultimo aveva dalla sua gli olandesi che non lo cacavano neanche!…Mi spiace, continua a non convincermi…un giorno un passo avanti e poi dieci indietro.. la sua fortuna? avere una rosa ben superiore alle altre..ma avere paura dell’Empoli è francamente troppo con tutta la bontà per quest’ultima squadra! Non so se a volte riesce a capire le sue “cervellotiche” scelte dei giocatori da mandare in campo..sarebbe un bel passo avanti..Non so quanto di utile ieri gli ha portato quel Sturaro all’ala sinistra per tenerlo in campo per un’ora ed un quarto…a cosa gli serve il suo vice? che cosa gli consiglia? Mah….vedere vincere e non riuscire a gioire per la vittoria…mi è successo già una volta…a Palermo contro la Juve e francamente non avevo voglia di rivedere altra partita come quella…ieri sera si è quasi ripetuto…la gioia ieri sera sono stati Caldara Spinazzola e perché no Conti!!! Bei giocatori compreso anche quel Kessie che prenderei al volo…Tipico giocatore tanto simile (o quasi) a Pogba…leo
avete rotto le …BALLE con queste critiche a prescindere su ALLEGRI.
tenetevi SARRI con le sue scuse sui fatturati ,infatti ATALANTA FATTURA IL DOPPIO!!!!
O meglio ancora PIOLI e i suoi RIGORI!!
Centravanti moderno E’ definizione che tratteggia un attaccante che NON vede la porta.