Ai «mendicanti di emozioni», partito fondato da Eduardo Galeano, tutto fa brodo, anche Olanda-Italia, la fabbrica in crisi contro il cantiere. Ha vinto il cantiere di Ventura, e questa è già una notizia. Le rime baciate erano lontane dall’arena di Amsterdam, teatro di ben altri cimenti, ma non c’è sfida che, per quanto amichevole, non lasci per strada qualcosa, o qualcuno.3>
Il 24 marzo di un anno fa moriva Johan Cruijff. L’Olanda non è più «sua» da lustri, neppure quando arrivò seconda in Sud Africa (calci totali, più che calcio totale) e terza in Brasile (con la difesa a tre). Ha perso in Bulgaria, rischia seriamente di non andare in Russia, ai Mondiali, deve darsi un gioco e un ct. I giovani sembrano acerbi; e i capi della tribù, meno capi.
La reazione all’autogol di Romagnoli è stata fulminea: il tempo di andare al tappeto e gran destro di Eder. Poi, in mischia, la randellata di Bonucci. L’infortunio di De Rossi ha inaugurato la saga dei debuttanti: subito Gagliardini (così così), quindi Petagna (bodyguard avanzato) e Spinazzola (bei lampi), fino a D’Ambrosio e Verdi, piccola mancia ai topi d’archivio.
Un’Italia di formiche, con Verratti spaesato e un centrocampo un po’ così. I riflessi di Donnarumma hanno scongiurato il pareggio, dopo che i lisci della Maginot batava avevano scortato la rimonta. Dal 4-2-4 di Palermo siamo passati a un 3-4-1-2 che non ha né migliorato né peggiorato il panorama. Che parta o meno dalla panchina, Belotti resta un elemento prezioso.
I ricambi generazionali sono sempre ambigui, prova ne sia il momento dell’Olanda, «capace» di farsi eliminare addirittura dagli Europei del 2016. Se la carne è debole, o comunque più debole dei «manzi» d’antan, lo spirito è forte. Tutto ciò premesso, e non è poco, piano con l’incenso: se è un segnale il 2-1 di Amsterdam, lo è anche la lezione inflittaci dalla Under spagnola.
Scritto da Robertson il 31 marzo 2017 alle ore 11:13
Finchè la sventura dà chiare indicazioni di volere arrivare ai mondiali con la BBBC, rugani si accomoderà in panca. Ha appena rinnovato, quindi a lui sta bene così.
@Intervengo: era meglio spendere 35 pippi per draxler o altrettanti per lemina, hernanes, rincon? Negli ultimi 4 anni abbiamo avuto: (tevez-llorente-vucinic; morata-tevez-llorente; manzo-dybala-morata; higuain-dybala-manzo). Costa di più prendere giocatori di 29 anni e cambiarli dopo due o spendere un pacco per giocatori più giovani che poi ti tieni per tanti anni?
Sempre su Pjaca, penso poi, a parte qualche lampo, sia ingiudicabile. Acciuga stroncherebbe chiunque con le su minchiate e il congenito bisogno di farlo strano per giustificare il suo ingaggio e darsi un tono di fronte alla truppa e alla dirigenza/proprietà . Quelli più bravi devono giocare sempre. Nell’ultimo mese ogni volta che ha giocato rugani si è sempre dimostrato migliore degli altri, con eccezione dei picchi di bonucci. E questo invece fa il ruffiano.
Scritto da bit il 31 marzo 2017 alle ore 10:33
#Lo dico prima.
Barnardaaaaschi mi pare un cavallone di piede buono (ma non chissa che….), di passo, con buon tiro da fuori, dribbling cosi cosi. Segna pochino. Ha un prezzo spropositato a quello che ha fatto vedere.
Mi sembra uno dei soliti innamoramenti del calcio nostrano, e non solo, per i giocatori un tanto al chilo. fisicato, bello a vedersi (ma già meno di prima, mi sembra un poco invitellato….). COme spesso succede, si confonde stile per classe. Fosse per questo, Messi non sarebbe mai diventato messi, o tevez, aguero, o altri giocatori meno belli a vedersi, ma enormemente più efficaci di questi tacchinotti.
Se proprio proprio si deve fare una scommessa, meglio farla sul ruspante Orsolino, avendo oltretutto già Pjaca (dita incrociate).
Pjaca per me è uno che una volta sintonizzato il telemetro di goal ne farà tanti. Bernardaaaaschi non mi sembra abbia la rapidità nel breve in grado di liberarlo al tiro facilmente. Ha bisogno di spazi, e gli spazi li trova in una squadra di media o medio-bassa classifica, non in una grande squadra, se non episodicmanete.
Spero non lo prendano, e soprattutto a quei soldi li che si prefigurano. Se lo prendono spero di sbagliarmi ovvio.
Alex sempre molto ottimista…
Benatia vale poco come dimostra l suo llo a monaco.piedi ruvidi,tendenza a distrari e a perdere l’uomo,incapacita’di ribaltare l’azione con il lancio lungo.riscattarlo non ha senso e farlo alla cifra di 27m significa solo due cose:essere coglioni.essere ladri.
Mandzukic e’il giocatore meno funzionale che abbiamo nel 4231.lento e emacchinoso in fase d’impostazione,incapace di andare sul fondo,non ha piedi e tempi per innescare la sovrapposizione del compagno.tende ad accentrarsi e rompere il cazzo a dybala ed higuain.
Il suo infortunio e’un colpo di culo da sfruttare al meglio,magari schierando al suo posto alexsandro.
Pretendere due giocatori da juventus l’anno mi sembra il minimo sindacale.pretendere che per prenderne solo uno non si venda pogba mi sembra il minimo della decenza.
La squadra e’stata indebolita scientificamente ogni anno e il gap con le concorrenti italiane e’destinato ad essere sempre piu’esiguo quando invece cera la possibilita’di farlo diventare un canyon investendo invece di buttare nel cesso i soldi per i rincon i kedhira alves e compagnia cantante.
Gli anni scorsi andammo a napoli con vidal pogba pirlo.tutta gente che assicurava clava e fioretto oltreche’gol decisivi.
Quest’anno ci presentiamo con le due checche.e’una scommessa,in assenza di vera programmazione,che speriamo di vincere.
bernardeschi l’ho seguito bene ai tempi del crotone, vedendolo ho subito pensato che fosse giocatore di altra categoria, grande talento, ottimi mezzi tecnici e anche atletici. poi in realtà il salto in serie A è enorme e se vedono davvero tanti di giocatori che non tengono fede a quello che promettono e spariscono oppure restano buoni giocatori ma niente di più. bernardeschi mi è sempre sembrato un cavallo di razza, ma non mi sono ancora fatto un’idea definitiva, a volte è più bello a vedersi (per eleganza nei movimenti o nel tocco di palla) che concreto e a volte sparisce. vedremo cosa diventerà . avendo preso orsolini, che mi pare abbia caratteristiche simili (forse è più attaccante), non mi svenerei per lui. a parte che con la fiorentina non mi siederei proprio al tavolo a trattare.
Bernadeschi…non vale uno sproposito…neanche a me convince più di tanto…però ha una buona corsa ed un bel tiro…chissà magari alla juve potrebbe rivelarsi abbastanza utile…Ricordiamoci che per Pjaca ci vorrà un anno per ritornare a giocare decentemente e non sappiamo tra l’altro che “concretezza” potrà dare alla squadra…leo
inutile
di Bernardeschi – che anche per me è una mezza pippa – penso sia in utile parlare, con gli scarpari non penso possa esserci dialogo di mercato