La montagna ha partorito il più noioso dei topolini. Succede spesso, quando ci si affida alla quantità dei superlativi per alzare la qualità delle partite. Miglior attacco contro miglior difesa, il ritorno di Higuain, Sarri versus Allegri, bla-bla-bla.
Il taglio di Insigne per Callejon resta la bussola del Napoli; il tiro e gli inserimenti di Hamsik, le alternative. La rete-lampo di Khedira, sintesi di uno splendido dai e vai con Pjanic, avrebbe spinto una grande squadra a osare di più. La Juventus ha scelto, viceversa, di chiudersi nei propri appartamenti. Ai miei tempi si diceva «catenaccio», adesso si chiama «difesa bassa». Se vinci, evviva. Ma se passi in vantaggio e non vinci, bè, non puoi pretendere che il loggione ti riempia di fiori.
A Sarri mancava Reina, sostituito da Rafael. Strinic al posto di Ghoulam è stato, invece, un calcolo. Allegri, lui, ha rinunciato a Dybala (ciao fantasia), recuperato Mandzukic, ostaggio di Hysaj, e piazzato Lemina là dove di solito sculetta Cuadrado. Una stampella per Liechtsteiner, un avviso ai naviganti (Insigne, soprattutto).
Il possesso palla del Napoli è stato ossessivo ma sterile, i fischi hanno accompagnato come ali di pipistrello le sgommate di Higuain in versione gregario. Non una palla decente, al Pipita, non un contropiede. E questi sono peccati che di solito si pagano, o si rischia di pagare, come documenta il palo di Mertens.
Il pareggio della ditta Mertens-Hamsik, non meno elegante del ricamo Pjanic-Khedira, ha saziato il Napoli, fin lì padrone del campo. Gli ingressi di Zielinski e Rog, di Cuadrado e Dybala, non hanno agitato la trama: palleggio del Napoli, muro di Madama. Qualcuno aveva parlato di giudizio universale: un solo ammonito (Insigne, per proteste), complimenti a Orsato e ai guerrieri.
Mercoledì, replay al San Paolo. Si ricomincia dal 3-1 di Torino. Coppa, non campionato: una tela che, per forza, qualcuno taglierà .
Fulvio
Le puttanate le scrivi tu non beccantini.se pensi che la juventus ieri sera se’comportata da grande squadra dovresti limitarti al pingpong.
Juve77, non penso che Alex (né chiunque sano di mente) avrebbe dato 6 a Lemina…
http://www.juventibus.com/pagellibus-napoli-juve-1-1-minimo-massimiliano/
Sembra che queste pagelle le abbia scritte Alex..
Scritto da Fulvio il 3 aprile 2017 alle ore 12:47
Sono d’accordo.
Mercoledì arbitrerà Banti…ecco adesso si possono riaprire le polemiche…l’ultima volta…me lo ricordo questo signor Banti…
-
MALGRADO I MAGISTRI, GAZZETTARI, CORRIERANTI TAGLIA LA TELA… NULLA DI TUTTO QUESTO!
ALLELUIA!
-
EPPURE, SEEMPRE SI TEME,
PECHE’ IL TERRORISMO CONTRO LA JUVENTUS, IN BEDUINI-LAND E’ UNA PRASSI
(grazie all’amico Francesco per le puntuali statistiche)
-
Campionato di Serie A 1940-1941 – 4 andata
Napoli – Stadio Partenopeo, domenica 27 ottobre 1940
NAPOLI-JUVENTUS 2-2
MARCATORI: Lushta 2, Borel II rigore 12, Milano 21, Busani 49
NAPOLI: Sentimenti II, Faotto, Pretto, Milano, Fabbro, Gramaglia, Busani, Cappellini, Barrera, Quario, Rosellini – Allenatore Vojak
JUVENTUS: Goffi, Foni, Rava, Depetrini, Varglien II, Capocasale, Bo, Borel II, Gabetto, Lushta, Colausig – Allenatore Munerati
ARBITRO: Pizziolo
ESPULSIONI: Gabetto 77 (Juventus); Quario 20, Pretto 77 (Napoli)
NOTE: Al 20° partita sospesa per circa 30 minuti (invasione di campo per l’espulsione del napoletano Quario)
—
Campionato di Serie A 1974-1975 – 10 andata
Napoli – Stadio San Paolo, domenica 15 dicembre 1974
NAPOLI-JUVENTUS 2-6
MARCATORI: Altafini 26, Damiani rigore 36, Damiani 41, Bettega 52, Clerici 62, Causio 71, Clerici 74, Viola F. 85
NAPOLI: Carmignani, Bruscolotti, Pogliana, Burgnich, Landini S., Orlandini, Rampanti (Ferradini 46), Juliano, Clerici, Esposito, Braglia – Allenatore Vinicio
JUVENTUS: Zoff, Gentile, Cuccureddu, Furino (Viola F. 80), Morini, Scirea, Damiani, Causio, Altafini, Capello F., Bettega – Allenatore Parola
ARBITRO: Agnolin L.
RIGORI FALLITI: Clerici 75 (Napoli)
NOTE: Partita sospesa all’89°, guardalinee colpito da una bottiglietta, gravi incidenti provocati dalla tifoseria di casa
—
Campionato di Serie A 1976-1977 – 12 andata
Napoli – Stadio San Paolo, domenica 9 gennaio 1977
NAPOLI-JUVENTUS 0-2
MARCATORI: giudice sportivo
NAPOLI: Carmignani, Bruscolotti, Pogliana, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Esposito (Vinazzani 78), Chiarugi – Allenatore Pesaola
JUVENTUS: Zoff, Cuccureddu, Gentile, Furino, Morini, Scirea, Causio, Tardelli, Boninsegna, Benetti, Bettega – Allenatore Trapattoni
ARBITRO: Menicucci
NOTE: Vittoria a tavolino. All’80° viene annullato un gol al Napoli (realizzato con la mano) ed una bottiglia di vetro lanciata dagli spalti colpisce alla testa il guardalinee Binzagi. Durante i soccorsi continuano i lanci di bottiglie e petardi, resta ferito anche un dirigente del Napoli. Al termine dell’incontro si verifica un’invasione di campo. Sul campo 0-2 (Boninsegna 69, Scirea 75). Per il Napoli: allenatore Pesaola squalificato, in panchina Rivellino (ada)
Scritto da Ettore Juventinovero il 1 aprile 2014 alle ore 23:11
https://www.beckisback.it/2014/03/26/braccino-corto/
-
A ME PIACE! DE MAGISTRI & CO. LO PRENDANO INCULO!
-
x mike….Beh…arriverebbero alla juve e troverebbero dei “mammasantissima”…Mi riferisco a Bonucci Alex Sandro Dybala Higuain Pjaca e perché no Barzagli (oramai per lui la panca) Chiellini Cuadrado e qualche altro ancora…Un miscuglio di giovani e di “diversamente giovani” che potrebbero insegnare e consigliare! :-))) leo
Si Leo, ma sono pronti??
:-)))
x mike…lasciamo perdere sto Matuidi a Bergamo ci sono due giocatori interessanti, parola di “leoncini”…uno è Conti e l’altro si chiama Kessie….se poi cerchiamo un ala vera c’è Keità …quei soldi che ci vogliono per prendere matuidi potrebbero bastare per prendere tutti iniseme quei tre! Tieni conto che gli stessi giocatori che ho appena nominato conoscono già il campionato italiano ed è quanto dire!!!! leo
x Megafono…Sono d’accordo con te per quello che hai appena scritto..Non so che cosa avrebbe dato Napoli ed il Napoli per vincere la partita di ieri sera…Non ci sono riusciti, pur essendo stati agevolati dalle “corbellerie” di Allegri…Certo. “fino alla fine”, ci mancherebbe!!!! leo