La montagna ha partorito il più noioso dei topolini. Succede spesso, quando ci si affida alla quantità dei superlativi per alzare la qualità delle partite. Miglior attacco contro miglior difesa, il ritorno di Higuain, Sarri versus Allegri, bla-bla-bla.
Il taglio di Insigne per Callejon resta la bussola del Napoli; il tiro e gli inserimenti di Hamsik, le alternative. La rete-lampo di Khedira, sintesi di uno splendido dai e vai con Pjanic, avrebbe spinto una grande squadra a osare di più. La Juventus ha scelto, viceversa, di chiudersi nei propri appartamenti. Ai miei tempi si diceva «catenaccio», adesso si chiama «difesa bassa». Se vinci, evviva. Ma se passi in vantaggio e non vinci, bè, non puoi pretendere che il loggione ti riempia di fiori.
A Sarri mancava Reina, sostituito da Rafael. Strinic al posto di Ghoulam è stato, invece, un calcolo. Allegri, lui, ha rinunciato a Dybala (ciao fantasia), recuperato Mandzukic, ostaggio di Hysaj, e piazzato Lemina là dove di solito sculetta Cuadrado. Una stampella per Liechtsteiner, un avviso ai naviganti (Insigne, soprattutto).
Il possesso palla del Napoli è stato ossessivo ma sterile, i fischi hanno accompagnato come ali di pipistrello le sgommate di Higuain in versione gregario. Non una palla decente, al Pipita, non un contropiede. E questi sono peccati che di solito si pagano, o si rischia di pagare, come documenta il palo di Mertens.
Il pareggio della ditta Mertens-Hamsik, non meno elegante del ricamo Pjanic-Khedira, ha saziato il Napoli, fin lì padrone del campo. Gli ingressi di Zielinski e Rog, di Cuadrado e Dybala, non hanno agitato la trama: palleggio del Napoli, muro di Madama. Qualcuno aveva parlato di giudizio universale: un solo ammonito (Insigne, per proteste), complimenti a Orsato e ai guerrieri.
Mercoledì, replay al San Paolo. Si ricomincia dal 3-1 di Torino. Coppa, non campionato: una tela che, per forza, qualcuno taglierà.
Forza Juve,forza Allegri e abbasso i gufi tristi del blog!!!Allegri sta qui…non rompetegli i coglioni almeno fino a fine maggio!!
in effetti è singolare che questi due a Genova si divoravano il campo e col ricotta halma e pazienza
Constatazione: se giochi come stasera con due randellatori, non è che il possesso palla migliori o le occasioni per gli avversari diminuiscano. Mi sa che il Napoli ed il barca soffrano di più chi parcheggia l’autobus davanti la porta, per cui contro il barca: BBBS, licth, Sandro, struraro, marchisio, rincon, lemina e cuadrado di punta.
Perché lasciare ancora in vita queste merde pan arabe ? sarà mica il grido di battaglia del ricotta ? haaalma…..
Sturaro ammonito…..secondo il protocollo Pecoraro basta ripeterlo ripeterlo ripeterlo e alla fine sarà già stato ammonito. Vorrà dire che rettificheranno il taccuino dell’arbitro, cribbio.
Invece kulibali ch già ammonito scalcia in area quello va bene, so ragazzi. Come pure insigne che stramazza.
PS: cosa ha fatto cuadrado per essere ammonito ? È’ andato addosso a callejon, che doveva fare?
Ma perchè sto idiota continua a dire che Sturaro è già ammonito?
Volli fortissimamente volli..
Non ce l’hanno la grafica? Da noi hanno preso il giallo Rincon e Cuadrado.
Ma perchè sto idiota continua a dire che Sturaro è già ammonito?
Sturaro deve stare attento.
Una domanda sorge però spontanea al 43esimo.
Rincòn e Sturaro non saranno certamente dei virtuosi, ma a Genova erano dei satanassi.
Una volta arrivati a Torino, con la Dieta del Minestrone, si calmano?