Se basterà non lo so, ma partite come queste restano. Allegri ha srotolato tutto il repertorio della sua Juventus, repertorio che non sempre apprezzo, e tutto il meglio. A cominciare da Dybala, l’uomo che al confine i doganieri attendevano a sarcasmo spianato: facile, con il Chievo; dimostralo con Messi. L’ha dimostrato. Due gol, e che gol: entrambi di sinistro, ça va sans dire. Di pettine il primo e di rasoio il secondo.
Poi i riflessi dell’infinito Buffon su Iniesta (e sull’1-0, soprattutto). Poi la specialità della casa, quel pugno chiuso che ogni tanto vorrei più «alto» e spesso diventa catenaccio: alla guerra come alla guerra. Poi il dottor Chiellini, che «morde» Suarez (in senso buono) e va pure a incornare il 3-0. Poi il coraggio (del mister) di lasciare Alex Sandro per un tempo nella zona di Messi e Dani Alves, sempre, a tu per tu con Neymar. Poi Mandzukic mediano, un classico, e Higuain mezzala, un’esigenza.
Per metà partita Luis Enrique ha regalato un uomo (Mathieu). Il Barcellona è stato Messi: che assist, a Iniesta e Suarez. Alla Juventus è andato tutto bene, al Barça no, però 4 gol dal Paris Saint-Germain, 3 dalla Juventus e 2 dal Malaga non sono semplici indizi: sono prove che confermano la pigrizia del possesso-palla e la fragilità della fase difensiva.
Per Neymar e Suarez, solo briciole. Mercoledì prossimo al Camp Nou ci sarà da soffrire, che discorsi, ma questo può essere davvero il punto di svolta che la Juventus d’Europa sfiorò in Baviera. E’ sempre difficile pesare il netto della squadra senza la zavorra del campionato. Vittorie così aiutano a cementare l’orgoglio e la stima. La Juventus ha avuto più fame. E se il quadro l’ha dipinto Dybala, gli altri, tutti gli altri, hanno provveduto a metterci la cornice e a sistemarlo sulla parete. Perché tutti potessero ammirarlo. Anche Messi.
Scritto da Robertson il 13 aprile 2017 alle ore 14:26
già …secondo me qualche procuratore potrebbe anche essere picchiato dal proprio assistito (quando capisse l’errore).
Ah, notazione aggiuntiva: la parata di Neuer su CR7 (una sorta di monobagher, con la palla che torna sulla trequarti) vale quella di S.Gigi su Iniesta.
Gian-carlo,
Zaza, se avesse capito di poter essere un bel subentrante, era quello giusto, Rapido, cattivo, un poco matto.
E’ difficile capire il proprio ruolo. Quest’anno ne avrebbe giocate, eh? E l’anno prossimo di più
Scritto da Robertson il 13 aprile 2017 alle ore 14:10
Se poi si trovasse anche un sostituto di Supergigi più affidabile di Neto…
Io non credo si possa prendere Donnarumma, se Scuffet ricomincia a giocare, perchè no?
Ma nel complesso hai ragione (anche su Lirola); mentre temo manchi anche un giovane centravanti da fare crescere “rubando” il mestiere a quello grassottello e a quello cattivo (se resta).
Scritto da MacPhisto il 13 aprile 2017 alle ore 14:14
Ieri sono rimasto molto perplesso. Non vedevo da moltissimo tempo il bayern in modo continuativo, in particolare da marzo scorso quando eliminò la juve.
Mi è sembrata una squadra invecchiata di colpo. Oltretutto tenuta in piedi da Vidal che ha fatto una partita totale, forse non la sua migliore, ma certo due spanne su tutti.
Ci avrà messo del suo anche ancelotti, ma non penso che se i giovani in panca fossero stati affidabilissimi avrebbe rischiato tutti e 4 i vecchioni. Che sono dei grandissimi giocatori, altroche, ma tutti assieme….Sia a Robben che ribery mancavano di quel decimo di secondo che solo 1 anno prima consentiva loro di prendere la luce per il tiro.
A me boateng non ha mai convinto del tutto, Xavi Martines vorrei sempre averlo contro, Alaba non mi sembra cresciuto dal 2013. E muller il centravanti lo può fare se in condizioni eccellenti.
A questi livelli, bastano sfumature per fare la differenza.
Il cambio dei giocatori chiave, e lahm, alonso e le due ali sono giocatori chiave, non avviene schioccando le dita.
CR7 prima di pareggiare mi sembrava imballato. E il RM continua a sembrarmi una compagnia di giro, di altissimo livello. Ma Nacho, per esempio, marca male. E carvajal in appoggio e in attacco è molto bravo, ma dietro….
Cornutazzo balcanico, fai così schifo che se ti guardi allo specchio l’immagine riflessa ti sputa in faccia.
Ha perfettamente ragione, quindi salutamela.
Ora vai pure ai giardinetti a vedere i ragazzini (MA MANI a POSTO CHIARO?), Jaegermeister di SERIE B, nonchè nauseabondo POSRTASFIGA!
Mi ha sorpreso molto in negativo il Bayern ieri, sebbene i blancos davanti sono sempre una grandissima squadra.
Coman da da pensare: e se avesse avuto ragione marmotta?
Ieri comunque Ancelotti è sembrato piuttosto rintronato. Tutti i vecchioni in campo.
Kimmich fuori, Sanchez fuori, Da costa fuori, Coman fuori. Dentro lahm, alonso, robben e rybery. Età media dei quattro 34 anni. al confronto Acciuga/ricotta uno spericolato sperimentatore.
Pure la vecchiezza della juve va intepretata. Dei difensori centrali ci sono già i cambi giovani. In attacco pure (in parte). Sul numero due si stanno muovendo (spinazzola e lirola di proprietà , si mormora si stiano spendendo pure per conti, che a me piace più di lirola). Bentancur, che però è molto giovane, è li. Secondo me va preso asap, meglio prima, il cambio per uno dei due centrali. Di grandissimo livello.
Nel Forum un silenzio assordante …….mancano gli “equilibrati” giudizi di Alex Drastico . Non vorrei che stesse preparando qualche macumba pro Barca per il ritorno .Certo e’ ,che dopo le secchiate di merda gettate in faccia a dirigenza, tecnico e giocatori (non sto a ricordarvele,per decenza) ci vorrebbe proprio una faccia come il culo per ripresentarsi in questo agone. Nell’attesa che magari torni da uno dei suoi viaggi dove “sfortunatamente” la connessione internet era instabile , onore a Depasquale per la sportivita’.
Vidal fosse rimasto a Torino metteva in bacheca 2UCL.