Se basterà non lo so, ma partite come queste restano. Allegri ha srotolato tutto il repertorio della sua Juventus, repertorio che non sempre apprezzo, e tutto il meglio. A cominciare da Dybala, l’uomo che al confine i doganieri attendevano a sarcasmo spianato: facile, con il Chievo; dimostralo con Messi. L’ha dimostrato. Due gol, e che gol: entrambi di sinistro, ça va sans dire. Di pettine il primo e di rasoio il secondo.
Poi i riflessi dell’infinito Buffon su Iniesta (e sull’1-0, soprattutto). Poi la specialità della casa, quel pugno chiuso che ogni tanto vorrei più «alto» e spesso diventa catenaccio: alla guerra come alla guerra. Poi il dottor Chiellini, che «morde» Suarez (in senso buono) e va pure a incornare il 3-0. Poi il coraggio (del mister) di lasciare Alex Sandro per un tempo nella zona di Messi e Dani Alves, sempre, a tu per tu con Neymar. Poi Mandzukic mediano, un classico, e Higuain mezzala, un’esigenza.
Per metà partita Luis Enrique ha regalato un uomo (Mathieu). Il Barcellona è stato Messi: che assist, a Iniesta e Suarez. Alla Juventus è andato tutto bene, al Barça no, però 4 gol dal Paris Saint-Germain, 3 dalla Juventus e 2 dal Malaga non sono semplici indizi: sono prove che confermano la pigrizia del possesso-palla e la fragilità della fase difensiva.
Per Neymar e Suarez, solo briciole. Mercoledì prossimo al Camp Nou ci sarà da soffrire, che discorsi, ma questo può essere davvero il punto di svolta che la Juventus d’Europa sfiorò in Baviera. E’ sempre difficile pesare il netto della squadra senza la zavorra del campionato. Vittorie così aiutano a cementare l’orgoglio e la stima. La Juventus ha avuto più fame. E se il quadro l’ha dipinto Dybala, gli altri, tutti gli altri, hanno provveduto a metterci la cornice e a sistemarlo sulla parete. Perché tutti potessero ammirarlo. Anche Messi.
Condivido il post di Ezio delle ore 14.59…adesso sotto con il Pescara…Basta euforie…. Ezio a Dybala hanno rinnovato il contratto…capisco…buttano soldi per delle cose inutili…:-)))))))))))))))))))))))) leo
Non è difficile pensare che il Bayern vada fuori dalla C.L…Hanno ancellotti, osannato anche lui come un luminare del calcio..eppure ovunque è andato è stato esonerato..un motivo ci sarà …eppure ha allenato grandi squadre! leo
quanto a noi… TESTA A PESCARA. LO SCUDETTO PRIMA DI TUTTO.
il turno di cl lo passeremo e troveremo il real.
potrebbe essere solo un ending…. questi non li conoscono manco in cina.. e han preso i soldi ad usura….. sembra un’altra tohirata….
Il Milan è cinese: happy ending.
:-)))
Ecco i veri gufi…quelli che se la fanno addosso pensando al camp nou!!Siamo o non siamo la Juve?Ma andate a cagare
girata male la partita… al Real…. la traversa di benzema sullo 0-0 l’avrebbe inirizzata subito….
il rigore è stato un furto con mancato scasso … più o meno come le decisioni arbitrali dell’anno scorso che purtroppo sono state invece decisive. sennò a casa loro.
Zaza poteva essere un Padovano. Peccato che la sua testa non sia quella di Padovano.
E fermo restando che è bene restare concentrati sul Pescara…temo che il ritorno al Camp Nou con loro che avranno Busquets e giocheranno disperati non sarà una passeggiata.
Robertson: secondo me è anche girata male la partita, hanno sbagliato il rigore del 2-0 e poi hanno subito il pareggio madrileno.
Al netto della grandissima prestazione di Vidal e dei vecchioni, che saranno anche un po’ arrugginiti ma senz’altro campioni assoluti. Mi stupisce che è una squadra da luna park in campionato e soprattutto anche nelle precedenti partite di Champions quest’anno… e al ricambio della rosa ci stanno pensando eccome, i bavaresi gestionalmente sono il top, però non si spiega i Sanches, i Douglas Costa, i Bernat, i Kimmich spesso in panchina. Per me non ancora Robben, ma Ribery purtroppo è sul viale del tramonto, sfortunatissimo ma tant’è. Sostituirli non sarà facile per loro negli anni, al netto della programmazione.
N.B. Senza Lewandowski perdono molto potenziale offensivo, scontato, ma è così. E Muller in questa stagione non pare al top e iradiddio come le scorse annate.