Se basterà non lo so, ma partite come queste restano. Allegri ha srotolato tutto il repertorio della sua Juventus, repertorio che non sempre apprezzo, e tutto il meglio. A cominciare da Dybala, l’uomo che al confine i doganieri attendevano a sarcasmo spianato: facile, con il Chievo; dimostralo con Messi. L’ha dimostrato. Due gol, e che gol: entrambi di sinistro, ça va sans dire. Di pettine il primo e di rasoio il secondo.
Poi i riflessi dell’infinito Buffon su Iniesta (e sull’1-0, soprattutto). Poi la specialità della casa, quel pugno chiuso che ogni tanto vorrei più «alto» e spesso diventa catenaccio: alla guerra come alla guerra. Poi il dottor Chiellini, che «morde» Suarez (in senso buono) e va pure a incornare il 3-0. Poi il coraggio (del mister) di lasciare Alex Sandro per un tempo nella zona di Messi e Dani Alves, sempre, a tu per tu con Neymar. Poi Mandzukic mediano, un classico, e Higuain mezzala, un’esigenza.
Per metà partita Luis Enrique ha regalato un uomo (Mathieu). Il Barcellona è stato Messi: che assist, a Iniesta e Suarez. Alla Juventus è andato tutto bene, al Barça no, però 4 gol dal Paris Saint-Germain, 3 dalla Juventus e 2 dal Malaga non sono semplici indizi: sono prove che confermano la pigrizia del possesso-palla e la fragilità della fase difensiva.
Per Neymar e Suarez, solo briciole. Mercoledì prossimo al Camp Nou ci sarà da soffrire, che discorsi, ma questo può essere davvero il punto di svolta che la Juventus d’Europa sfiorò in Baviera. E’ sempre difficile pesare il netto della squadra senza la zavorra del campionato. Vittorie così aiutano a cementare l’orgoglio e la stima. La Juventus ha avuto più fame. E se il quadro l’ha dipinto Dybala, gli altri, tutti gli altri, hanno provveduto a metterci la cornice e a sistemarlo sulla parete. Perché tutti potessero ammirarlo. Anche Messi.
x Intervengoo…anche a me sa tanto che Allegri rimane….che ci saranno dei cambiamenti questo mi pare pacifico guardando le carte d’identità dei singoli…Spero solo in giocatori da juve e non da un Napoli qualsiasi! Quest’anno si incasserà tantissimo per cui….leo
Posso dire che sabato mi auguro un rigore inesistente o un gol in fuorigioco netto solo per veder schiattare Zeman dal livore?…..così…..uno 0 a 1 allo scadere…..magari dopo 5 minuti di recupero…….
Ma forse ti riferisci a prima quando ho scritto a Emboli quando dovevo scrivere Empoli…vabbè il pensiero era quello di scrivere Empoli…ne è venuto un Emboli e la si è fermato il Sarri dopo che vi si era fermato Cristo…succede, mi succede e mi succederà ancora…non rileggo mai…che brutto vizio!!!! però mi fa ridere quando mi succede!:-))))) leo
Se devo giudicare quello che disse Allegri, contro di noi, al Milan….beh…..meglio lasciar perdere. Ormai ho imparato la lezione, me ne frego.
Su Sarri…a me piace, altro livello rispetto ad Allegri, anzi altro lavoro, sarei curioso di sapere cosa farebbe il ns Mister con quella rosa, o anzi no….cosa farebbe lo abbiamo gia’ visto, qui parliamo di uno che ha perso lo scudetto con Ibra Tiago ecc ecc contro Mitra Matri, Quaglia rotto piu’ Infradito, l’anno dopo non contento preso a pallate in tutti gli stadi , esonerato dopo natale se non erro .
Detto qeusto sembra che all’orizzonte ci possa essere un cambiamento, ancora un po e vedremo se una rondine puo’ far primavera .
A quel punto…puo’ anche rimanere
….e quando si parla a vanvera, difficilmente possono approdare alla juve…è una questione di stile!!! leo
Capisco, bilbao, però non è male…parla solo a “vanvera”!!! leo
Sarri si é fermato a Emboli.
Giusto Ezio, ok scusa, ho legato sliding doors al concetto precedente.
Tuttavia, dimenticati delle “sliding doors” (il dito e la luna ok?), e la stronzata che hai scritto rimane in tutta la sua maestositá.
O meglio il doppiopesismo secondo cui “a quello hanno preso” tal dei tali, mentre al proprio cocchino…non si menziona mai.
x bit…Su Sarri ho scritto, prima, tappandogli la bocca….per il resto, a mio parere, ha dimostrato di saperci fare, prima con l’Emboli ed adesso con il Napoli|! leo
meno male che ci sei tu…….